Categoria: Era 4.0
“L’uomo è un algoritmo?” Padre Paolo Benanti e il rapporto con l’Intelligenza Artificiale
Il Parlamento definisca le responsabilità relative alla creazione e all’utilizzo dell’algoritmo
Figec Cisal: “La legge sull’Ia tuteli il diritto d’autore”
Al Senato un confronto ad altissimo livello sulla tecnologia sogno e incubo del giornalismo
IA e informazione: sfida etica e professionale
Dalle 9 alle 13 un corso di formazione della Figec Cisal con InformaGiovani (6 crediti)
Informazione e IA: venerdì se ne parla al Senato
Venerdì 30 maggio dalle 9 alle 13 organizzato da Figec Cisal con InformaGiovani (6 crediti)
Informazione e IA: corso per giornalisti al Senato
Video falso della giornalista contro i vaccini. Unirai Figec Cisal: “Non basta indignarsi”
Silvia Sacchi ennesima vittima dell’IA
Nella seconda edizione dell’Osservatorio la rivoluzione del digitale e dell’ascolto
Sfide e ambizioni della radio in Europa
Il sindacato più rappresentativo Cisal Sibc Acn ha proclamato un altro stato di agitazione
Tensione all’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
È il secondo giornalista di Fanpage che subisce un “attacco spyware mercenario”
Ciro Pellegrino: “Spiato anche il mio telefono”
Da inserire nella Redazione Web nella sede centrale di Mestre
Il Gazzettino cerca giornalista
Presentato a Roma il Rapporto 2025 a cura di E-media e Istituto Bruno Leoni
Audiovisivo strategico per la comunicazione
Accordo tra le due agenzie in vista di Expo 2030 e campionato mondiale di calcio del 2034
Cooperazione tra Italpress e Saudi Press Agency
Due giorni di iniziative e intensi dibattiti culminati con la consegna della tessera n. 100
Figec Cisal: in Abruzzo una splendida realtà
Il segretario Carlo Parisi in Consiglio regionale, Provincia di Pescara e Comune di Chieti
Abruzzo: dalle istituzioni un grazie alla Figec Cisal
Incentivare la lettura e salvare le edicole. È giunta l’ora di una nuova legge sulla stampa
Figec Cisal: “Tutelare il giornalismo professionale”
“L’uomo è un algoritmo?” Padre Paolo Benanti e il rapporto con l’Intelligenza Artificiale
Il Parlamento definisca le responsabilità relative alla creazione e all’utilizzo dell’algoritmo
Figec Cisal: “La legge sull’Ia tuteli il diritto d’autore”
Al Senato un confronto ad altissimo livello sulla tecnologia sogno e incubo del giornalismo
IA e informazione: sfida etica e professionale
Dalle 9 alle 13 un corso di formazione della Figec Cisal con InformaGiovani (6 crediti)
Informazione e IA: venerdì se ne parla al Senato
Venerdì 30 maggio dalle 9 alle 13 organizzato da Figec Cisal con InformaGiovani (6 crediti)
Informazione e IA: corso per giornalisti al Senato
Video falso della giornalista contro i vaccini. Unirai Figec Cisal: “Non basta indignarsi”
Silvia Sacchi ennesima vittima dell’IA
Nella seconda edizione dell’Osservatorio la rivoluzione del digitale e dell’ascolto
Sfide e ambizioni della radio in Europa
Il sindacato più rappresentativo Cisal Sibc Acn ha proclamato un altro stato di agitazione
Tensione all’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
È il secondo giornalista di Fanpage che subisce un “attacco spyware mercenario”
Ciro Pellegrino: “Spiato anche il mio telefono”
Da inserire nella Redazione Web nella sede centrale di Mestre
Il Gazzettino cerca giornalista
Presentato a Roma il Rapporto 2025 a cura di E-media e Istituto Bruno Leoni
Audiovisivo strategico per la comunicazione
Accordo tra le due agenzie in vista di Expo 2030 e campionato mondiale di calcio del 2034
Cooperazione tra Italpress e Saudi Press Agency
Due giorni di iniziative e intensi dibattiti culminati con la consegna della tessera n. 100
Figec Cisal: in Abruzzo una splendida realtà
Il segretario Carlo Parisi in Consiglio regionale, Provincia di Pescara e Comune di Chieti
Abruzzo: dalle istituzioni un grazie alla Figec Cisal
Incentivare la lettura e salvare le edicole. È giunta l’ora di una nuova legge sulla stampa