Facebook Twitter RSS
Facebook Twitter RSS
Giornalistitalia
 
Salta al contenuto
Home Archivio per categoria "Cultura"

Categoria: Cultura

Lo specchio dell’anima di una donna del Sud che non si rassegna alla fuga del tempo

La facitrice di Ilda Tripodi al Salone del Libro

Carlo Parisi 21 Maggio 2022 21 Maggio 2022Calabria, Costume & Società, Cultura, Donne, Libri, Piemonte 1

REGGIO CALABRIA – «La pioggia cade tutta in un giorno in questo verso. Ma il Sud non è una direzione, ma un momento di sole, una bizzarria di mondo preso e non

Leggi tutto

La kermesse numero 34 riporta il pubblico, i volumi da toccare e le pagine da sfogliare

I Cuori selvaggi del Salone del Libro di Torino

Riccardo Del Boca 18 Maggio 2022 18 Maggio 2022Buone notizie, C’è da sapere, Cultura, Curiosità, Editoria, Libri, Piemonte 0

TORINO – Dopo due anni a galleggiare fra presenze virtuali e streaming, torna il Salone del Libro di Torino. E torna “normale” con gli stand delle case editrici, le

Leggi tutto

A Paolo Cevoli, Angelo Fabbrini, Suor Francesca Federici, Ferdinando Cecini e Giorgia Righi

Premio Circolo della Stampa Pesaro il 24 maggio

Redazione 18 Maggio 2022 18 Maggio 2022Circoli della Stampa, Cultura, Donne, Eventi, Marche, Premi giornalistici, Spettacolo 0

PESARO – Paolo Cevoli (comico, cabarettista, attore, per la sua ventennale amicizia e collaborazione con la Comunità L’Imprevisto); Angelo Fabbrini (tecnico di

Leggi tutto

Nostra intervista al giornalista calabrese, un intellettuale che ama profondamente il Sud

Lo Stivale spezzato di Mimmo Nunnari

Pino Nano 12 Maggio 2022 12 Maggio 2022Calabria, Cultura, Interviste, Libri 0

ROMA – “Lo Stivale spezzato. Superare la frattura Nord-Sud” (San Paolo Edizioni, 208 pagine, 18 euro) si preannuncia come un caso letterario, la “rivelazione dell’anno”,

Leggi tutto

Dal 7 all’11 alla Nuvola con un programma firmato da Silvia Barbagallo e Chiara Valerio

A dicembre a Roma Più libri più liberi

Redazione 12 Maggio 2022 12 Maggio 2022Cultura, Eventi, Lazio, Libri 0

ROMA – Più libri più liberi, la Fiera nazionale dedicata alla piccola e media editoria, promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori, dà appuntamento al suo

Leggi tutto

Romanzo d’esordio della modella e influencer che presenta il libro in anteprima a Roma

Drusilla Gucci debutta con Lilith & Abrham

Redazione 5 Maggio 2022 5 Maggio 2022Comunicazione, Cultura, Donne, Editoria, Era 4.0, Lazio, Libri 0

ROMA – Lilith & Abrham, romanzo d’esordio della modella e influencer Drusilla Gucci, con prefazione del giornalista Alessandro Cecchi Paone, apre a un genere inedito che

Leggi tutto

Uno spettacolo teatrale a 200 anni dal viaggio in Italia del grande letterato tedesco

Goethe torna a Roma: lo intervista Carlo Picozza

Silvia Speranzon 4 Maggio 2022 4 Maggio 2022Cultura, Lazio, Spettacolo 0

ROMA – A più di duecento anni dal suo viaggio in Italia, il grande letterato tedesco Johann Wolfgang Goethe torna nella città che gli fece dire: “solo a Roma sono stato

Leggi tutto

Nel nuovo libro di Paride Leporace testimonianze e aneddoti di “un avvocato del Sud”

Il giornalismo nel credo di Giacomo Mancini

Redazione 26 Aprile 2022 26 Aprile 2022Calabria, Cultura, Libri, Quotidiani, Storia, Vita da cronisti 0

COSENZA – C’è molta storia del giornalismo nel nuovo libro di Paride Leporace “Giacomo Mancini un avvocato del Sud” (Pellegrini editore, 112 pagine, 13 euro), uscito lo scorso 14 aprile

Leggi tutto

A lungo responsabile delle pagine culturali e vicedirettore della Stampa, aveva 91 anni

Addio al giornalista Lorenzo Mondo

News 19 Aprile 2022 19 Aprile 2022Cultura, I nostri lutti, Piemonte, Vite da Oscar

TORINO – Addio a Lorenzo Mondo, giornalista, critico letterario e scrittore che ha saputo unire in maniera mirabile letteratura e giornalismo, autore di significative

Leggi tutto

Attrice, cantante, ballerina, conduttrice televisiva, aveva 77 anni. La svolta ad Harem

Addio Catherine Spaak, giornalista nel sangue

Redazione 18 Aprile 2022 18 Aprile 2022Cinema, Cultura, Donne, I nostri lutti, Lazio, Spettacolo, Televisione, Vite da Oscar

ROMA – «Oggi scrivere è come guardarmi nello specchio. Vi scopro una me stessa che mi fa paura e che mi affascina. Una persona che potrei essere, che avrei potuto essere

Leggi tutto

Alla rassegna patrocinata da Giornalisti Italia focus di approfondimento su Giovanni Verga

36° Premio Nazionale Troccoli Magna Graecia

Redazione 9 Aprile 2022 9 Aprile 2022Calabria, Cultura, Eventi, Premi giornalistici

CASSANO IONIO (Cosenza) – In attesa di conoscere il nome del giornalista vincitore dell’edizione 2022, continua a ritmo serrato il lavoro della segreteria organizzativa del

Leggi tutto

L’evento ideato dalla giornalista Katia La Rosa celebra oggi il Risorgimento 2.0

Alla Camera si premia l’Italia del Merito

Redazione 25 Marzo 2022 25 Marzo 2022Cultura, Eventi, Lazio, Salute

ROMA – Decima edizione della manifestazione “Italia del Merito” oggi, venerdì 25 marzo, nella sala Conferenze della Camera dei Deputati. All’iniziativa, organizzata

Leggi tutto

Leonardo Sciascia lo definì “un uomo di pace”, mons. Petralia “un mansueto ribelle”

Addio Nino Barraco, sognatore per vocazione

Filippo Passantino 22 Marzo 2022 22 Marzo 2022Cultura, I nostri lutti, Sicilia, Stampa cattolica, Vite da Oscar

PALERMO – Un giornalista che “sognava per vocazione”. Nino Barraco è morto ieri all’età di 92 anni. Le radici di Lercara Friddi, gli studi dai Salesiani, la laurea in

Leggi tutto

La Capitale della Cultura premia il magistrato in prima linea contro la criminalità mafiosa

Pesaro incorona Nicola Gratteri “Faro antimafia”

Pino Nano 20 Marzo 2022 20 Marzo 2022Buone notizie, C’è da sapere, Calabria, Cultura, Eventi, Legalità, Marche

PESARO (Pesaro-Urbino) – L’ennesima festa importante per il procuratore Nicola Gratteri, l’ennesimo riconoscimento di prestigio per il suo ruolo e per il suo impegno

Leggi tutto

Nostra intervista ai due giornalisti su un libro di appunti per ricordare e non sbagliare

La Libia inedita di Andrea Camaiora e Mario Nanni

Pino Nano 17 Marzo 2022 17 Marzo 2022Cultura, Esteri, Le interviste di Giornalisti Italia, Libri, Storia

ROMA – Appena fresco di stampa “Libia 110 anni dopo. Appunti per ricordare (e non sbagliare)”, scritto a quattro mani dai giornalisti Mario Nanni, direttore editoriale di

Leggi tutto

123›»
  • Facebook Twitter RSS
  •        CONTATTI
  • Ultime notizie

    • “Lo sfruttamento non garantisce nessuno”
    Pagine: 1 2 … 5
  • Notizie dalle Regioni

  • Bacheca Lavoro


    Inviaci il tuo curriculum
  • Categorie

  • caffo
  • lamolisana
  • il_terrazzo
  • Hotel_Bramante
  • la_lampara
  • Pagine

    CONVENZIONI
    CONTRATTI
    MODULISTICA
    ORGANISMI
  • Galleria Video

  • Gerenza

  • Informativa cookies

giornalistitalia.it
Powered by Nirvana & WordPress.
Facebook Twitter RSS
Posting....