Categoria: Storia
Consigliere nazionale Figec Cisal, è molto più di un cronista, molto più di un fotoreporter
Il ministro della Cultura promuove una Fondazione per salvare un patrimonio inestimabile
L’Emeroteca Tucci si salverà grazie a Sangiuliano
Ha lavorato al Giornale con Indro Montanelli. Un cronista che correva dietro alle notizie
Addio al giornalista Mauro Ballarè
Al Senato il vivo ricordo di Lainati, Casini, Gasparri, Petruni, Pini, Romita, Sgarbi, Vespa
Bonaiuti, l’eterno fanciullo delle missioni impossibili
A Roma una mostra curata da Marco Ferrazzoli e Rosina Zucco nell’80° dell’armistizio
6865 l’internato militare Giovannino Guareschi
A Bovino (Foggia) la VII edizione del festival curato da Oscar Buonamano e Lea Durante
Letture d’agosto, il lungo viaggio del Sud
Un racconto pieno di luci e ombre ma anche di grandi emozioni del grande giornalista
Paolo Guzzanti & Silvio Berlusconi
Il grande intellettuale aderisce alla Figec Cisal e immagina il giornalismo del futuro
Pierfranco Bruni: “Riscopriamo l’uso della parola”
Nel nuovo libro del giornalista pugliese l’Atleta di Taranto e l’agonismo nell’Antichità
Il Campionissimo di Giuseppe Mazzarino
Il sen. Gasparri al convegno della Fondazione Crucitti patrocinato dalla Figec Cisal
La Rai tenga conto delle minoranze linguistiche
In un romanzo il giornalista attraversa quarant’anni tormentati di politica italiana
I “Segnali in codice” di Gabriele Barberis
Il 3 luglio al Senato focus sugli Arbëreshe in estinzione patrocinato dalla Figec Cisal
Minoranze linguistiche: patrimonio da salvare
Nell’ultimo libro del giornalista la memoria rimossa di una brutta Italia provvisoria
I Ladri di biciclette di Gianni Scipione Rossi
Dalla commissione istituita dall’on. Aloi con De Mauro alla proposta di legge Rampelli
La lunga battaglia in difesa della lingua italiana
Un catalogo, un documentario, un fumetto e un Premio in omaggio alla grande bellezza
Ettore Roesler Franz e Roma Sparita
Consigliere nazionale Figec Cisal, è molto più di un cronista, molto più di un fotoreporter
Il ministro della Cultura promuove una Fondazione per salvare un patrimonio inestimabile
L’Emeroteca Tucci si salverà grazie a Sangiuliano
Ha lavorato al Giornale con Indro Montanelli. Un cronista che correva dietro alle notizie
Addio al giornalista Mauro Ballarè
Al Senato il vivo ricordo di Lainati, Casini, Gasparri, Petruni, Pini, Romita, Sgarbi, Vespa
Bonaiuti, l’eterno fanciullo delle missioni impossibili
A Roma una mostra curata da Marco Ferrazzoli e Rosina Zucco nell’80° dell’armistizio
6865 l’internato militare Giovannino Guareschi
A Bovino (Foggia) la VII edizione del festival curato da Oscar Buonamano e Lea Durante
Letture d’agosto, il lungo viaggio del Sud
Un racconto pieno di luci e ombre ma anche di grandi emozioni del grande giornalista
Paolo Guzzanti & Silvio Berlusconi
Il grande intellettuale aderisce alla Figec Cisal e immagina il giornalismo del futuro
Pierfranco Bruni: “Riscopriamo l’uso della parola”
Nel nuovo libro del giornalista pugliese l’Atleta di Taranto e l’agonismo nell’Antichità
Il Campionissimo di Giuseppe Mazzarino
Il sen. Gasparri al convegno della Fondazione Crucitti patrocinato dalla Figec Cisal
La Rai tenga conto delle minoranze linguistiche
In un romanzo il giornalista attraversa quarant’anni tormentati di politica italiana
I “Segnali in codice” di Gabriele Barberis
Il 3 luglio al Senato focus sugli Arbëreshe in estinzione patrocinato dalla Figec Cisal
Minoranze linguistiche: patrimonio da salvare
Nell’ultimo libro del giornalista la memoria rimossa di una brutta Italia provvisoria
I Ladri di biciclette di Gianni Scipione Rossi
Dalla commissione istituita dall’on. Aloi con De Mauro alla proposta di legge Rampelli
La lunga battaglia in difesa della lingua italiana
Un catalogo, un documentario, un fumetto e un Premio in omaggio alla grande bellezza