Categoria: I nostri lutti
Pippo Marra: “Sempre una spanna sopra la vanagloria della politica inconcludente”
Improvvisa scomparsa di una colonna di Motosprint, InMoto e Autostrint. Aveva 50 anni
Addio alla giornalista Fiammetta La Guidara
Direttore responsabile della rivista l’Enologo è il 46° collega ucciso dal virus
Covid: morto il giornalista Nino D’Antonio
Nato in Brasile da famiglia veneta, era il direttore della storica emittente. Aveva 64 anni
Radio Conegliano piange Antonio Luis Piccoli
Stroncato da un infarto a 67 anni era da poco tornato a casa dopo il ricovero per Covid
Ciao Piero Mannironi, bandiera del giornalismo sardo
Grande esperto di lirica e stata una delle più autorevoli voci della musicologia italiana
Paolo Isotta, addio al geniale critico musicale
È morto a Firenze uno dei più grandi maestri del giornalismo sportivo italiano
Addio Franco Calamai, cantore del ciclismo
Storico pubblicista del pontino, aveva 70 anni. Impegnato con Stampa Romana a Latina
Covid: addio al giornalista Gianfranco Compagno
Dagli esordi a Radio Belgrado alla lunga collaborazione con l’Ansa. Aveva 69 anni
Covid: addio a Dragan Petrovic, cronista di razza
Giornalista pubblicista ha curato importanti mostre culturali. Aveva 72 anni
Addio al critico d’arte Tonino Sicoli
Stroncato da un infarto mentre giocava a tennis a Roma. Aveva 67 anni
Addio al giornalista Angelo Bocconetti
Prima cronista sportivo poi politico per Il Giorno, diresse il primo free press in Italia
Covid: morto il giornalista Michele Fusco
Una vita per l’informazione e la ricerca storica, la malattia gli aveva già spento la voce
Muore a 56 anni il giornalista Claudio Razeto
Don Tommaso Mastrandrea si è spento a 78 anni nel giorno del patrono dei giornalisti
Addio a “Zio Giò”, il direttore del Giornalino
Cronista e poeta undergrund siciliano amava i pezzi e le pizze. Aveva 68 anni
Covid: morto il giornalista Corrado Lauretta
Pippo Marra: “Sempre una spanna sopra la vanagloria della politica inconcludente”
Improvvisa scomparsa di una colonna di Motosprint, InMoto e Autostrint. Aveva 50 anni
Addio alla giornalista Fiammetta La Guidara
Direttore responsabile della rivista l’Enologo è il 46° collega ucciso dal virus
Covid: morto il giornalista Nino D’Antonio
Nato in Brasile da famiglia veneta, era il direttore della storica emittente. Aveva 64 anni
Radio Conegliano piange Antonio Luis Piccoli
Stroncato da un infarto a 67 anni era da poco tornato a casa dopo il ricovero per Covid
Ciao Piero Mannironi, bandiera del giornalismo sardo
Grande esperto di lirica e stata una delle più autorevoli voci della musicologia italiana
Paolo Isotta, addio al geniale critico musicale
È morto a Firenze uno dei più grandi maestri del giornalismo sportivo italiano
Addio Franco Calamai, cantore del ciclismo
Storico pubblicista del pontino, aveva 70 anni. Impegnato con Stampa Romana a Latina
Covid: addio al giornalista Gianfranco Compagno
Dagli esordi a Radio Belgrado alla lunga collaborazione con l’Ansa. Aveva 69 anni
Covid: addio a Dragan Petrovic, cronista di razza
Giornalista pubblicista ha curato importanti mostre culturali. Aveva 72 anni
Addio al critico d’arte Tonino Sicoli
Stroncato da un infarto mentre giocava a tennis a Roma. Aveva 67 anni
Addio al giornalista Angelo Bocconetti
Prima cronista sportivo poi politico per Il Giorno, diresse il primo free press in Italia
Covid: morto il giornalista Michele Fusco
Una vita per l’informazione e la ricerca storica, la malattia gli aveva già spento la voce
Muore a 56 anni il giornalista Claudio Razeto
Don Tommaso Mastrandrea si è spento a 78 anni nel giorno del patrono dei giornalisti
Addio a “Zio Giò”, il direttore del Giornalino
Cronista e poeta undergrund siciliano amava i pezzi e le pizze. Aveva 68 anni