PALERMO – Premio Nazionale Orgoglio Made in Italy alla giornalista Sandra Pizzurro. Organizzato dal Capitolo di Palermo dell’Osdia, la più grande organizzazione degli Leggi tutto
Elaine Santos muore di polmonite a 38 anni
GUARATINGUETÁ (Brasile) – Morire a 38 anni, incinta di quasi sei mesi, per una maledetta polmonite. Il Brasile è sconvolto per la scomparsa della giornalista Elaine Leggi tutto
Addio Emanuela Perinetti, vittima dell’anoressia
MILANO – Profonda commozione, ieri pomeriggio nella Basilica di Sant’Eustorgio a Milano, dove sono stati celebrati i funerali di Emanuela Perinetti, considerata tra le Leggi tutto
Addio Angelo Caputo l’eleganza della parola
ROMA – È proprio vero che quando muore un amico un tratto del viaggio si interrompe. Un amico tra la condivisione dei valori e la vitalità della professione. Si Leggi tutto
Addio Franco Zuccalà, signore del giornalismo
MILANO – Giornalismo in lutto per la scomparsa di Franco Zuccalà. “Icona del giornalismo sportivo”, sottolinea l’agenzia di stampa Italpress, fondata e diretta da Leggi tutto
Vincenzo Sparviero direttore di Telerama
LECCE – Vincenzo Sparviero, giornalista e scrittore, firma da oggi come direttore responsabile il Tg di TeleRama, una delle principali emittenti televisive della Puglia Leggi tutto
Franco Siddi: “Vi racconto radio e Tv del futuro”

La relazione di Franco Siddi oggi al Cinema Barberini per il Decennale di Confindustria Radio Televisioni (Foto Giornalisti Italia)
ROMA – “Sardo” nel portamento e nel modo di raccontare il Paese, “sardo” nei tratti di grande umanità che dispensa ai suoi amici di un tempo, “sardo” nella fierezza con Leggi tutto
Mattarella: “Libertà è pluralismo di voci e di idee”

Franco Siddi, presidente di Confindustria Radio TV, legge il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla platea del Cinema Barberini (Foto Giornalisti Italia)
ROMA – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell’Assemblea Generale e nel decennale di costituzione di Confindustria Radio Televisioni, ha Leggi tutto
Capitale del Libro: Pierfranco Bruni presidente

Pierfranco Bruni (a destra) sottoscrive l’adesione alla Figec Cisal con il presidente Lorenzo Del Boca
ROMA – Sarà il giornalista pubblicista calabro-pugliese Pierfranco Bruni, già direttore archeologo nei ranghi del ministero della Cultura, socio della Figec Cisal, il sindacato Leggi tutto
Premio Piero Piazzano a Giuseppe Remuzzi
NOVARA – Il direttore scientifico dell’Istituto Farmacologico “Mario Negri” di Milano, Giuseppe Remuzzi, è il vincitore del “Piero Piazzano” di Novara. Il riconoscimento Leggi tutto
Confindustria Radio Tv: “Diffondiamo Valore”
ROMA – L’Assemblea generale di Confindustria Radio Televisioni celebra i suoi primi dieci anni di attività domani, 30 novembre, alle ore 9.45 al Cinema Barberini di Roma. Leggi tutto
Manovra: sì della Cisal, ma serve un ulteriore sforzo

Il segretario generale della Cisal Francesco Cavallaro all’incontro governo – sindacati presieduto da Giorgia Meloni a Palazzo Chigi presenti anche Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Cida, Confintesa, Confsal e Usb
ROMA – «Confermiamo il giudizio favorevole rispetto al complesso delle misure adottate dal Governo perché molti degli interventi normativi andranno a favore di Leggi tutto
Bolognetti sospende lo sciopero della fame

Maurizio Bolognetti e il certificato medico che attesta l’aggravarsi delle sue condizioni dopo 18 giorni di sciopero della fame
LATRONICO (Potenza) – «Ringrazio i colleghi del gruppo “Per il giornalismo Cnog” e per corrispondere alla loro bella lettera sospendo con effetto immediato lo sciopero Leggi tutto
La libertà di espressione non è un affare privato
ROMA – L’occasione dello sciopero della fame attuato da un collega iscritto all’Ordine dei giornalisti della Basilicata è utile ai consiglieri nazionali di opposizione del Leggi tutto
Europa tra new journalism e fake news
MESSINA – “Percezione dell’Europa tra new journalism e fake news. L’esigenza di una nuova immagine continentale” è il tema del seminario in programma a Messina, Leggi tutto