MOSCA (Russia) – Uno di noi a Mosca, si può dire? “Uno di noi” perché è un giornalista, anzi molto più di un giornalista: è il fotoreporter conosciuto in tutto il Leggi tutto
Esami giornalisti: più bocciati che promossi
ROMA – La sessione 141 dell’esame di idoneità professionale per giornalisti passerà alla storia come quella che, per la prima volta nella storia dell’Ordine, ha registrato la Leggi tutto
3 maggio: Giornata in memoria dei giornalisti uccisi
ROMA – Con 211 voti favorevoli e nessuno contrario la Camera dei deputati ha approvato all’unanimità la proposta di legge n. 1447-A che istituisce la Giornata Leggi tutto
Editoria: la riforma tarda e l’IA ruba lavoro
ROMA – La Federazione Italiana Giornalismo Editoria Comunicazione, federata Cisal, chiede da tempo una riforma complessiva del settore le cui norme hanno oltre Leggi tutto
Marilina Intrieri assolta con formula piena
CROTONE – La giornalista ed ex parlamentare Marilina Intrieri è stata assolta con formula piena, oggi dal Tribunale di Crotone, nel processo per il fallimento del Leggi tutto
14 luglio 1970: rara lealtà per la Rivolta del Popolo
REGGIO CALABRIA – Cinquantacinque anni fa, a seguito dell’istituzione delle Regioni a statuto ordinario, la Calabria fu chiamata a scegliere la propria struttura Leggi tutto
Il diritto all’informazione dietro le sbarre
ROMA – Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha approvato per acclamazione un ordine del giorno proposto dai consiglieri Stefano Pallotta e Leggi tutto
Mascariati: la “strana” morte di due poliziotti

Enzo Basso, Fabrizio Bertè e al centro la copertina del libro-inchiesta sulla morte dei poliziotti Rino Todaro e Tiziano Granata
MESSINA – “Mascariati. Tutti i retroscena sulla morte di Tiziano Granata e Rino Todaro, agenti del Caso Antoci morti a distanza di 24 ore l’uno dall’altro”, è il Leggi tutto
Intimidazione alla giornalista Elisa Forte
SAN’ANGELO DEI LOMBARDI (Avellino) – «Sui raid vandalici, le ritorsioni e le aggressioni verbali aggratis. Dopo le esternazioni infelici di pseudo intellettuali, Leggi tutto
Franco Scaglia: omaggio a un Grande
ROMA – Un omaggio all’intellettuale, allo scrittore di grandi avventure e al dirigente Rai, che ha lasciato un segno profondo nel mondo della cultura e del teatro. Leggi tutto
Cercasi addetto stampa e social media manager
FIGLINE E INCISA VALDARNO (Firenze) – Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico biennale di Addetto stampa e social media manager al Leggi tutto
Addio al giornalista Alberto Stabile
PALERMO – È morto a Palermo, all’età di 78 anni, il giornalista Alberto Stabile. Nato a Trapani il 3 ottobre 1947, laureato in giurisprudenza, era giornalista iscritto all’Ordine Leggi tutto
Premio alla Carriera a Pierfranco Bruni
BARI – Premio alla Carriera a Pierfranco Bruni nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Bari. La consegna si svolgerà venerdì 11 luglio, dalle ore 17 alle 19, durante Leggi tutto
Agnese Pini: “Mio padre Adriano era un prete”
ROMA – «Chi eri padre mio, prima di essere mio padre, quando eri soltanto un uomo? Quali sono stati il tuo tormento e il tuo dolore, e quali la tua angoscia e il tuo Leggi tutto
L’umano valore dell’intelligenza naturale
ROMA – Appena fresco di stampa, “L’uomo è un algoritmo? Il senso dell’umano e l’intelligenza artificiale” (Castelvecchi Editore, 60 pagine, 10 euro), il nuovo libro di Leggi tutto