Categoria: Legalità
Dopo 18 giorni il giornalista ha accolto l’appello del gruppo “Per il giornalismo Cnog”
“Per il giornalismo” sul caso del collega Maurizio Bolognetti che fa lo sciopero della fame
La libertà di espressione non è un affare privato
Il caso Giulia Cecchetin ci impone di riflettere sulla potenza dell’informazione responsabile
Femminicidi: quando la narrazione uccide due volte
Nella rete politici, giudici e imprenditori. Sospetti sui peronisti legati a Cristina Kirchner
Argentina: giornalisti spiati illegalmente
Corrispondente della Gazzetta del Sud da Cassano Ionio. Solidarietà Figec Cisal
Incendiata l’auto del giornalista Luigi Cristaldi
“Il suo valore risiede proprio nella capacità di stimolo nei confronti della collettività”
La Cassazione difende il giornalismo d’inchiesta
Di Palma: “Scelte politiche”. Megale: “Quali rinunce?”. Parisi: “Lavoro e libertà di stampa”
Intercettazioni e legalità: è l’ora della chiarezza
Linguaggi e Ia: a Reggio Calabria convegno dei sindacati di polizia patrocinato Figec Cisal
“Il mondo delle intercettazioni” anche in streaming
Illustrate a Palermo le proposte Figec Cisal per tutelare e garantire la libertà di stampa
Cronisti in estinzione? Il giornalismo rialzi la testa
Sabato con il segretario generale della Figec Cisal, Carlo Parisi, e i consiglieri siciliani
Cronisti specie in estinzione: un corso a Palermo
Figec Cisal: “L’Inps faccia chiarezza sulla stangata dei conguagli e il numero delle rate”
Pasticcio fiscale sulle pensioni dei giornalisti
Realizzava un’inchiesta sui bagarini. Solidarietà dal ministro Sangiuliano e dalla Figec
La giornalista Cristina Autore aggredita al Colosseo
Linguaggi e IA: all’Università convegno Coisp Mosap, Nsc, Usif patrocinato dalla Figec Cisal
“Il mondo delle intercettazioni” a Reggio Calabria
REGGIO CALABRIA – “Il mondo delle intercettazioni: linguaggi, nuove tecnologie, profili giuridici e intelligenza artificiale” è il tema del convegno nazionale in
Graziella Lombardo (Figec Cisal Messina) scrive al sindaco di Capo d’Orlando, Ingrillì
I comunicati stampa devono scriverli i giornalisti
Il Parlamento rafforza pluralismo, trasparenza, tutela dei giornalisti e pubblicità per tutti
L’Europa vara la legge per la libertà dei media
Dopo 18 giorni il giornalista ha accolto l’appello del gruppo “Per il giornalismo Cnog”
“Per il giornalismo” sul caso del collega Maurizio Bolognetti che fa lo sciopero della fame
La libertà di espressione non è un affare privato
Il caso Giulia Cecchetin ci impone di riflettere sulla potenza dell’informazione responsabile
Femminicidi: quando la narrazione uccide due volte
Nella rete politici, giudici e imprenditori. Sospetti sui peronisti legati a Cristina Kirchner
Argentina: giornalisti spiati illegalmente
Corrispondente della Gazzetta del Sud da Cassano Ionio. Solidarietà Figec Cisal
Incendiata l’auto del giornalista Luigi Cristaldi
“Il suo valore risiede proprio nella capacità di stimolo nei confronti della collettività”
La Cassazione difende il giornalismo d’inchiesta
Di Palma: “Scelte politiche”. Megale: “Quali rinunce?”. Parisi: “Lavoro e libertà di stampa”
Intercettazioni e legalità: è l’ora della chiarezza
Linguaggi e Ia: a Reggio Calabria convegno dei sindacati di polizia patrocinato Figec Cisal
“Il mondo delle intercettazioni” anche in streaming
Illustrate a Palermo le proposte Figec Cisal per tutelare e garantire la libertà di stampa
Cronisti in estinzione? Il giornalismo rialzi la testa
Sabato con il segretario generale della Figec Cisal, Carlo Parisi, e i consiglieri siciliani
Cronisti specie in estinzione: un corso a Palermo
Figec Cisal: “L’Inps faccia chiarezza sulla stangata dei conguagli e il numero delle rate”
Pasticcio fiscale sulle pensioni dei giornalisti
Realizzava un’inchiesta sui bagarini. Solidarietà dal ministro Sangiuliano e dalla Figec
La giornalista Cristina Autore aggredita al Colosseo
Linguaggi e IA: all’Università convegno Coisp Mosap, Nsc, Usif patrocinato dalla Figec Cisal
“Il mondo delle intercettazioni” a Reggio Calabria
REGGIO CALABRIA – “Il mondo delle intercettazioni: linguaggi, nuove tecnologie, profili giuridici e intelligenza artificiale” è il tema del convegno nazionale in
Graziella Lombardo (Figec Cisal Messina) scrive al sindaco di Capo d’Orlando, Ingrillì
I comunicati stampa devono scriverli i giornalisti
Il Parlamento rafforza pluralismo, trasparenza, tutela dei giornalisti e pubblicità per tutti