Facebook Twitter RSS
Facebook Twitter RSS
Giornalistitalia
 
Salta al contenuto
Home Archivio per categoria "Legalità"

Categoria: Legalità

La Corte di Cassazione rinvia in appello la decisione di un processo per diffamazione

Giustizia lumaca: 18 anni di causa e non è finita

Pierluigi Roesler Franz 17 Febbraio 2021 17 Febbraio 2021C’è da sapere, Cronaca nera & giudiziaria, Lazio, Legalità, Libertà di stampa 0

ROMA – È un caso limite di lentezza della giustizia, davvero infinita, per una causa di diffamazione che si trascina da 18 anni, quello che ha visto approdare in Cassazione

Leggi tutto

Il Consiglio di Stato: non serve l’iscrizione all’Albo, basta l’abilitazione professionale

Concorso Rai, Carlo Verna aveva ragione

Redazione 16 Febbraio 2021 17 Febbraio 2021C’è da sapere, Concorsi & selezioni, Diritto del Lavoro, Fnsi, Legalità, Leggi & regolamenti, Odg, Rai, Sindacato 0

ROMA – «Il possesso delle richieste competenze professionali era già accertato dal superamento dell’esame di Stato di abilitazione all’esercizio della professione,

Leggi tutto

Macelloni: “Al sindacato inquilini non si applica la sentenza del Consiglio di Stato”

“Tirata d’orecchie”, l’Inpgi replica al Siai

Redazione 11 Febbraio 2021 11 Febbraio 2021Inpgi, Lazio, Legalità, Opinioni & polemiche 0

ROMA – Il presidente dell’Inpgi, Marina Macelloni, replica al presidente del Siai (Sindacato Inquilini e Assegnatari Inpgi), Maria Rosaria Gianni, che il 1° febbraio

Leggi tutto

“Rispetti la sentenza sull’accesso agli atti della dismissione del patrimonio immobiliare”

Il Ministero del lavoro tira le orecchie all’Inpgi

Redazione 10 Febbraio 2021 11 Febbraio 2021C’è da sapere, Inpgi, Lazio, Legalità 0

ROMA – Il Ministero del Lavoro invita l’Inpgi a rispettare la sentenza con la quale il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 4771 del 27 luglio 2020, ha intimato all’Istituto

Leggi tutto

Direttori di testate a confronto nel Safer Internet Day organizzato da Telefono Azzurro

Giovani e fake news, la sfida parte dalla scuola

News 9 Febbraio 2021 9 Febbraio 2021Editoria, Era 4.0, Etica & deontologia, Internet, Legalità, Libertà di stampa, Vita da cronisti 0

ROMA – Occorre una sempre maggiore conoscenza del mondo digitale da parte degli adulti, a partire dalla famiglia, e una maggiore preparazione dei

Leggi tutto

Importante decisione in tema di perquisizione e sequestro di materiale informatico

Cassazione: i diritti del cronista vanno tutelati

Pierluigi Roesler Franz 3 Febbraio 2021 3 Febbraio 2021Buone notizie, C’è da sapere, Campania, Cronaca nera & giudiziaria, Legalità, Libertà di stampa, Vita da cronisti 0

ROMA – Importante decisione della Cassazione in tema di perquisizione e sequestro di materiale informatico nei confronti di un giornalista. La 6ª sezione penale della

Leggi tutto

Botta e risposta tra la giornalista e il segretario Pd con frecciata: “Non parliamo di redditi”

Concita De Gregorio tira le orecchie a Zingaretti

Redazione 31 Gennaio 2021 31 Gennaio 2021Lazio, Legalità, Libertà di stampa, Quotidiani, Televisione, Vita da cronisti 0

ROMA – «Ho letto su Repubblica una pagina di Concita De Gregorio, purtroppo ho visto solo l’eterno ritorno di una sinistra elitaria e radical chic, che vuole sempre dare

Leggi tutto

Gratteri: “Solidarietà a prescindere agli indagati, servono giornalisti che raccontino”

La ’ndrangheta e “quel ceto medio che preoccupa”

News 28 Gennaio 2021 28 Gennaio 2021Calabria, Eventi, Internet, Legalità

REGGIO CALABRIA – «In questi ultimi anni abbiamo toccato centri di potere che, una volta, non si pensava di toccare nemmeno nel subconscio. La gente comune

Leggi tutto

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, a 42 anni dall’omicidio di Mario

Francese, la migliore storia del giornalismo in Sicilia

Redazione 26 Gennaio 2021 26 Gennaio 2021Anniversari & Ricordi, Legalità, Sicilia, Vite da Oscar

PALERMO – «Parlare di Mario Francese significa parlare della migliore storia del giornalismo in Sicilia. Perché il cronista del Giornale di Sicilia è stato uno dei

Leggi tutto

La Cassazione conferma le motivazioni dell’ergastolo a Virga su input di “Cosa nostra”

Rostagno ucciso su ordine di Messina Denaro

News 26 Gennaio 2021 26 Gennaio 2021Cronaca nera & giudiziaria, Legalità, Libertà di stampa, Sicilia

ROMA – «Francesco Messina Denaro disse di aver dato incarico a Vincenzo Virga di eseguire l’omicidio di Mauro Rostagno» e questo “particolare” riferito, tra gli altri, dal

Leggi tutto

Oggi “Nella terra di Mario e Giuseppe Francese”, domani “Il giorno di Francese”

26 gennaio 1979: la mafia uccide Mario Francese

Redazione 25 Gennaio 2021 25 Gennaio 2021Anniversari & Ricordi, Legalità, Sicilia, Vita da cronisti

PALERMO – Sono passati 42 anni dall’assassinio di Mario Francese: il giornalista che salutava i colleghi chiamandoli “uomini del Colorado”, ogni volta che entrava o

Leggi tutto

“Continuazione dei reati” con la pena inflitta per i reati ai danni di un giornalista

Aemilia: 14 anni e 6 mesi a Gianluigi Sarcone

News 25 Gennaio 2021 25 Gennaio 2021Cronaca nera & giudiziaria, Emilia Romagna, Legalità, Televisione

BOLOGNA – La Corte d’appello di Bologna ha condannato a 14 anni e sei mesi Gianluigi Sarcone, personaggio di rilievo nell’organizzazione ’ndranghetistica

Leggi tutto

Martedì un incontro con Michele Albanese, Nicola Gratteri e Nicola Morra

Le mafie e l’antimafia: rileggiamo Sciascia

Redazione 24 Gennaio 2021 24 Gennaio 2021Calabria, Eventi, Legalità, Libertà di stampa, Vita da cronisti

CATANZARO – «Le mafie e l’antimafia. La ’ndrangheta in Calabria, in Italia, in Europa e nel mondo», è il tema dell’incontro in programma martedì 26 gennaio, alle ore

Leggi tutto

La tragedia di Antonella: i social non possono trasformarsi in strumento di morte

Uniti e informati contro i rischi del web

Mimmo Falco 23 Gennaio 2021 23 Gennaio 2021Campania, Comunicazione, Era 4.0, Internet, Legalità, Scuola & Università, Sicilia

NAPOLI – La morte per soffocamento della piccola Antonella a Palermo, causata da una sfida sui social, è una tragedia, non c’è altro da aggiungere. Si poteva evitare?

Leggi tutto

Ha dedicato la sua vita alle battaglie per la legalità, la cultura e la prevenzione

Addio alla giornalista Lara Facondi, 41 anni

Redazione 22 Gennaio 2021 22 Gennaio 2021Abruzzo, Brutte notizie, I nostri lutti, Lazio, Legalità, Vite da Oscar

ROMA – È morta a Roma, per una grave malattia, la giornalista Lara Facondi. Aveva 41 anni ed ha dedicato la sua vita alle battaglie per la legalità e la cultura e alla

Leggi tutto

123›»
  • Facebook Twitter RSS
  •        CONTATTI
  • Ultime notizie

    • Omicidio Khashoggi, Usa sul banco di prova
    Pagine: 1 2 … 5
  • Notizie dalle Regioni

  • Bacheca Lavoro


    Inviaci il tuo curriculum
  • Categorie

  • caffo
  • lamolisana
  • il_terrazzo
  • Hotel_Bramante
  • la_lampara
  • Pagine

    CONVENZIONI
    CONTRATTI
    MODULISTICA
    ORGANISMI
  • Galleria Video

  • caffo
  • caffo
  •   casagit
  • Gerenza

  • Informativa cookies

giornalistitalia.it
Powered by Nirvana & WordPress.
Facebook Twitter RSS