Categoria: C’è da sapere
Appello al ministro Marina Calderone per scongiurare il rischio di migliaia di cause
Dal Tribunale di Palermo giustizia per Sandra Figliuolo. Condannato il Giornale di Sicilia
Sulla carta co.co.co. ma di fatto redattrice
Sventato definitivamente il colpo di mano la parola passa al commissario ad acta
Inpgi: ribocciato lo Statuto pro Fnsi
Odg: operazione verità dei consiglieri nazionali di opposizione contrari al provvedimento
Praticantato più difficile per i giornalisti pubblicisti
ROMA – «A chiarimento di comunicazioni collettive e individuali rese dai vertici attuali del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti, il ricongiungimento per i
Deliberata dal Consiglio Nazionale su richiesta del Ministero della Giustizia
Formazione giornalisti: proroga di 6 mesi
ROMA – Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti, riunito oggi a Roma, ha prorogato di sei mesi il triennio 2020-2022 di Formazione professionale continua dei
Nuovo Contratto nazionale in dirittura d’arrivo. Nasce il Gruppo Cronisti. Le nuove nomine
Figec: più forti per non lasciare indietro nessuno
“L’ok dell’Agcom chiude percorso positivo che dà una boccata di ossigeno all'editoria”
Equo compenso, un successo di Moles
Il 2023 è un anno ricco di anniversari per i giornalisti: la legge sulla stampa ha 75 anni
I 60 anni dell’Odg e i 95 dell’Albo Professionale
Prelievo forzoso, deducibilità Casagit a rischio e pretesa di canoni di affitto già pagati
Da Inpgi a Inps tra silenzi, beffe e pasticci
Entro il 13 febbraio le domande per partecipare alla prova scritta all’Ergife di Roma
Esami Odg: il 18 aprile la 137ª sessione
ROMA – Si svolgerà martedì 18 aprile 2023 a Roma, alle ore 8.30 all’Ergife Palace Hotel di via Aurelia 617, la prova scritta della 137ª sessione dell’esame di idoneità
Tutti i bandi per i quali è ancora possibile presentare domanda di partecipazione
Giornalisti: concorsi, selezioni e offerte di lavoro
ROMA – Ecco tutte le offerte di lavoro per le quali è ancora possibile presentare la propria candidatura. Tra esse, tante importanti opportunità, ma anche, come spesso denunciato da Giornalisti Italia, anche bandi in evidente violazione della legge
Comitato di redazione del Tg1 Rai e Figec Cisal al fianco della giornalista Giovanna Cucè
Il diritto all’oblio non cancelli verità e storia
In tutta Italia, in tutti i settori, per tutti gli iscritti, grazie a Cisal Servizi e Consulenze
Figec Cisal: una vasta gamma di convenzioni
Entro il 31 gennaio per quotidiani nazionali e diffusi all’estero e periodici nazionali
Editoria: come chiedere i contributi diretti
È condotto dagli avatar dei giornalisti Francesca Lovatelli Caetani e Biagio Maimone
Mediametanews24 primo tg in Metaverso
Appello al ministro Marina Calderone per scongiurare il rischio di migliaia di cause
Dal Tribunale di Palermo giustizia per Sandra Figliuolo. Condannato il Giornale di Sicilia
Sulla carta co.co.co. ma di fatto redattrice
Sventato definitivamente il colpo di mano la parola passa al commissario ad acta
Inpgi: ribocciato lo Statuto pro Fnsi
Odg: operazione verità dei consiglieri nazionali di opposizione contrari al provvedimento
Praticantato più difficile per i giornalisti pubblicisti
ROMA – «A chiarimento di comunicazioni collettive e individuali rese dai vertici attuali del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti, il ricongiungimento per i
Deliberata dal Consiglio Nazionale su richiesta del Ministero della Giustizia
Formazione giornalisti: proroga di 6 mesi
ROMA – Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti, riunito oggi a Roma, ha prorogato di sei mesi il triennio 2020-2022 di Formazione professionale continua dei
Nuovo Contratto nazionale in dirittura d’arrivo. Nasce il Gruppo Cronisti. Le nuove nomine
Figec: più forti per non lasciare indietro nessuno
“L’ok dell’Agcom chiude percorso positivo che dà una boccata di ossigeno all'editoria”
Equo compenso, un successo di Moles
Il 2023 è un anno ricco di anniversari per i giornalisti: la legge sulla stampa ha 75 anni
I 60 anni dell’Odg e i 95 dell’Albo Professionale
Prelievo forzoso, deducibilità Casagit a rischio e pretesa di canoni di affitto già pagati
Da Inpgi a Inps tra silenzi, beffe e pasticci
Entro il 13 febbraio le domande per partecipare alla prova scritta all’Ergife di Roma
Esami Odg: il 18 aprile la 137ª sessione
ROMA – Si svolgerà martedì 18 aprile 2023 a Roma, alle ore 8.30 all’Ergife Palace Hotel di via Aurelia 617, la prova scritta della 137ª sessione dell’esame di idoneità
Tutti i bandi per i quali è ancora possibile presentare domanda di partecipazione
Giornalisti: concorsi, selezioni e offerte di lavoro
ROMA – Ecco tutte le offerte di lavoro per le quali è ancora possibile presentare la propria candidatura. Tra esse, tante importanti opportunità, ma anche, come spesso denunciato da Giornalisti Italia, anche bandi in evidente violazione della legge
Comitato di redazione del Tg1 Rai e Figec Cisal al fianco della giornalista Giovanna Cucè
Il diritto all’oblio non cancelli verità e storia
In tutta Italia, in tutti i settori, per tutti gli iscritti, grazie a Cisal Servizi e Consulenze
Figec Cisal: una vasta gamma di convenzioni
Entro il 31 gennaio per quotidiani nazionali e diffusi all’estero e periodici nazionali
Editoria: come chiedere i contributi diretti
È condotto dagli avatar dei giornalisti Francesca Lovatelli Caetani e Biagio Maimone