Categoria: C’è da sapere
A Londra patto per metterla “al sicuro”. Un altro convegno con Figec Cisal il 24 a Trieste
Mentre a Gaza è strage di civili il Cpj conta le vittime di chi garantisce l’informazione
Israele e Palestina: almeno 36 giornalisti uccisi
Figec Cisal scrive al commissario Gelera: “Vicenda surreale che impone chiarezza”
Pensioni giornalisti: scatta il maxi conguaglio
Di Palma: “Scelte politiche”. Megale: “Quali rinunce?”. Parisi: “Lavoro e libertà di stampa”
Intercettazioni e legalità: è l’ora della chiarezza
Tutti i bandi per i quali è ancora possibile presentare domanda di partecipazione
Giornalisti: concorsi, selezioni e offerte di lavoro
ROMA – Ecco tutte le offerte di lavoro per le quali è ancora possibile presentare la propria candidatura. Tra esse, tante importanti opportunità, ma anche, come spesso denunciato da Giornalisti Italia, anche bandi in evidente violazione della legge
Illustrate a Palermo le proposte Figec Cisal per tutelare e garantire la libertà di stampa
Cronisti in estinzione? Il giornalismo rialzi la testa
Figec Cisal: “Trattenuta Irpef e nota Inps in burocratese. Perché non ammettere l’errore?”
Pensioni giornalisti: risolto il giallo sulla stangata
ROMA – Una settimana fa alcuni giornalisti in pensione hanno casualmente scoperto, dall’esame della propria posizione previdenziale sul sito online MyINPS accessibile
Protocollo Enbic - Unimol per migliorare condizioni di lavoro e vivibilità nelle aree interne
Cavallaro: “Nuovi modelli di welfare per il Paese”
Figec Cisal: “L’Inps faccia chiarezza sulla stangata dei conguagli e il numero delle rate”
Pasticcio fiscale sulle pensioni dei giornalisti
A novembre tassazione anche superiore ai mille euro. Figec Cisal chiede spiegazioni
Giornalisti: stangata Irpef sulla pensione
ROMA – Da varie regioni d’Italia numerosi giornalisti in pensione hanno riscontrato un inatteso maggior prelievo fiscale IRPEF, anche superiore ai mille euro, sul cedolino
Dal 7 ottobre per garantire l’informazione in un conflitto infernale. L’elenco stilato dal Cpj
Israele e Palestina: uccisi almeno 22 giornalisti
Autonomo sulla carta, ma in realtà dipendente. L’avv. Iacovino vince in 13 mesi
A 67 anni vince la causa: è giornalista Rai
ROMA – Un giornalista vince in soli tredici mesi la causa contro la Rai che ora deve corrispondergli le differenze retributive dal 2004 e versare i contributi previdenziali.
Dopo i pensionati gli attivi: da ottobre a dicembre verrà sottratto l’1% relativo a 6 mesi
Pasticcio Inpgi: prelievo forzoso ai giornalisti
ROMA – Quindici mesi dopo il passaggio dell’Inpgi 1 all’Inps, dopo il prelievo forzoso ai pensionati, arriva anche quello per i giornalisti attivi. È l’effetto negativo del “gran
La Cisal apprezza il sostegno ai più deboli, alle famiglie e al sistema produttivo
Cavallaro: “Manovra ok ma servono più risorse”
ROMA – «Davanti a risorse limitate e alle difficoltà di una crisi che rischia di appesantirsi alla luce degli accadimenti in Medio Oriente, apprezziamo la volontà del
Italpress, MF Newswires, 9Colonne e Agenzia Nova insieme con 61 giornalisti “in Rete”
L’unione fa la forza: nasce La4News
Israele e Palestina: almeno 36 giornalisti uccisi
Pensioni giornalisti: scatta il maxi conguaglio
Intercettazioni e legalità: è l’ora della chiarezza
Giornalisti: concorsi, selezioni e offerte di lavoro
ROMA – Ecco tutte le offerte di lavoro per le quali è ancora possibile presentare la propria candidatura. Tra esse, tante importanti opportunità, ma anche, come spesso denunciato da Giornalisti Italia, anche bandi in evidente violazione della legge
Cronisti in estinzione? Il giornalismo rialzi la testa
Pensioni giornalisti: risolto il giallo sulla stangata
ROMA – Una settimana fa alcuni giornalisti in pensione hanno casualmente scoperto, dall’esame della propria posizione previdenziale sul sito online MyINPS accessibile
Cavallaro: “Nuovi modelli di welfare per il Paese”
Pasticcio fiscale sulle pensioni dei giornalisti
Giornalisti: stangata Irpef sulla pensione
ROMA – Da varie regioni d’Italia numerosi giornalisti in pensione hanno riscontrato un inatteso maggior prelievo fiscale IRPEF, anche superiore ai mille euro, sul cedolino
Israele e Palestina: uccisi almeno 22 giornalisti
A 67 anni vince la causa: è giornalista Rai
ROMA – Un giornalista vince in soli tredici mesi la causa contro la Rai che ora deve corrispondergli le differenze retributive dal 2004 e versare i contributi previdenziali.
Pasticcio Inpgi: prelievo forzoso ai giornalisti
ROMA – Quindici mesi dopo il passaggio dell’Inpgi 1 all’Inps, dopo il prelievo forzoso ai pensionati, arriva anche quello per i giornalisti attivi. È l’effetto negativo del “gran
Cavallaro: “Manovra ok ma servono più risorse”
ROMA – «Davanti a risorse limitate e alle difficoltà di una crisi che rischia di appesantirsi alla luce degli accadimenti in Medio Oriente, apprezziamo la volontà del