Categoria: C’è da sapere
Approvati bilanci di chiusura dell’ex Inpgi 1 passato all’Inps e 2022 dell’attuale Inpgi
Nell’anno del Giubileo della Speranza l’Ucsi “Natuzza Evolo” sabato 8 febbraio a Cosenza
Calabria: Giornata regionale dei giornalisti cattolici
Mito assoluto della fotografia, la sua intervista in vetta alle letture del Corriere della Sera
Rino Barillari, il poeta delle notti romane
Pluralismo dell’informazione con riguardo alle realtà locali e all’evoluzione verso il digitale
Contributi agli editori di quotidiani e periodici
ROMA – Scade il 31 gennaio prossimo il termine per la presentazione delle domande di ammissione al contributo del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della
Al Cnog l’ultimo atto della 140ª sessione per l’iscrizione nell’elenco professionisti
Esami giornalisti: dal 7 gennaio la prova orale
Nel libro del giornalista Markus Perwanger il racconto tangibile della Storia della Salvezza
Gli straordinari Presepi Hofburg di Bressanone
Da gennaio mannaia su analisi, farmaci e visite. I delegati Figec Cisal spiegano il loro NO
La Casagit in rosso taglia le prestazioni
Il risarcimento del danno non patrimoniale da diffamazione fissato dal Tribunale di Milano
Tabelle milanesi: informati tutti tranne i giornalisti
Il ministro del lavoro Marina Calderone sottolinea l’impegno del Governo e del Parlamento
“Faremo la legge sulla rappresentanza sindacale”
All’insaputa del Parlamento e dei giornalisti la magistratura ha già deciso le sanzioni
Diffamazione: le tabelle milanesi sui risarcimenti
Hanno superato lo scritto in 212: 107 uomini e 105 donne. Ultimo atto il 7 gennaio
Esami giornalisti: gli ammessi alla prova orale
ROMA – Sono 212 su 269 (78,81%) i praticanti ammessi alla prova orale della 140ª sessione degli esami di idoneità professionale per giornalisti professionisti. Di essi,
“I comunicati stampa siano firmati solo da giornalisti iscritti all’Albo professionale”
Odg Sicilia: stretta contro l’abusivismo
Tutti in piedi ad applaudire Iseppi: “Mi sono sempre circondato di persone migliori di me”
Touring Club Italiano: la tradizione si fa futuro
Il 4 dicembre a Napoli corso promosso da Figec Cisal con InformaGiovani ETS: 6 crediti
La formazione nell’etica della comunicazione
Nell’ultimo libro di Giancarlo Tartaglia la vera morte della libertà di stampa: era il 1924
Tele Meloni? Imparate cos’era il fascismo
Approvati bilanci di chiusura dell’ex Inpgi 1 passato all’Inps e 2022 dell’attuale Inpgi
Nell’anno del Giubileo della Speranza l’Ucsi “Natuzza Evolo” sabato 8 febbraio a Cosenza
Calabria: Giornata regionale dei giornalisti cattolici
Mito assoluto della fotografia, la sua intervista in vetta alle letture del Corriere della Sera
Rino Barillari, il poeta delle notti romane
Pluralismo dell’informazione con riguardo alle realtà locali e all’evoluzione verso il digitale
Contributi agli editori di quotidiani e periodici
ROMA – Scade il 31 gennaio prossimo il termine per la presentazione delle domande di ammissione al contributo del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della
Al Cnog l’ultimo atto della 140ª sessione per l’iscrizione nell’elenco professionisti
Esami giornalisti: dal 7 gennaio la prova orale
Nel libro del giornalista Markus Perwanger il racconto tangibile della Storia della Salvezza
Gli straordinari Presepi Hofburg di Bressanone
Da gennaio mannaia su analisi, farmaci e visite. I delegati Figec Cisal spiegano il loro NO
La Casagit in rosso taglia le prestazioni
Il risarcimento del danno non patrimoniale da diffamazione fissato dal Tribunale di Milano
Tabelle milanesi: informati tutti tranne i giornalisti
Il ministro del lavoro Marina Calderone sottolinea l’impegno del Governo e del Parlamento
“Faremo la legge sulla rappresentanza sindacale”
All’insaputa del Parlamento e dei giornalisti la magistratura ha già deciso le sanzioni
Diffamazione: le tabelle milanesi sui risarcimenti
Hanno superato lo scritto in 212: 107 uomini e 105 donne. Ultimo atto il 7 gennaio
Esami giornalisti: gli ammessi alla prova orale
ROMA – Sono 212 su 269 (78,81%) i praticanti ammessi alla prova orale della 140ª sessione degli esami di idoneità professionale per giornalisti professionisti. Di essi,
“I comunicati stampa siano firmati solo da giornalisti iscritti all’Albo professionale”
Odg Sicilia: stretta contro l’abusivismo
Tutti in piedi ad applaudire Iseppi: “Mi sono sempre circondato di persone migliori di me”
Touring Club Italiano: la tradizione si fa futuro
Il 4 dicembre a Napoli corso promosso da Figec Cisal con InformaGiovani ETS: 6 crediti
La formazione nell’etica della comunicazione
Nell’ultimo libro di Giancarlo Tartaglia la vera morte della libertà di stampa: era il 1924