Categoria: Piemonte
Il riconoscimento per ricordare un eccellente giornalista e divulgatore scientifico
Quasi un secolo di vita e 73 anni d’iscrizione all’Albo dei giornalisti del Piemonte
Asti: i 99 anni del decano Luigi Garrone
Da 60 anni corrispondente della valle Anzasca per il bisettimanale Eco Risveglio
Ossola perde la sua penna Dario Lana
Ha lavorato al Giornale con Indro Montanelli. Un cronista che correva dietro alle notizie
Addio al giornalista Mauro Ballarè
Don Ettore De Faveri resta direttore onorario: costruire il futuro senza perdere il passato
La Valsusa: direzione del giornale a Federica Bello
Il cronista è stato trovato morto in casa. Lavorava a La Nuova Periferia e Torino Cronaca
Addio al giornalista Vittorio Savoia, 36 anni
Piccolo di statura, grande nella professione: “L’importante è essere sul posto”
Addio Ettore Mo, gigante del giornalismo
A Torino il libro di 27 professionisti riuniti dall’Ocip. L’importante ruolo della Figec Cisal
La comunicazione professionale: un’opportunità
Luca Ubaldeschi lascia il giornale per dirigere nel Nord Est i sei quotidiani del Gruppo Nem
Il Secolo XIX: Stefania Aloia prima donna direttore
Massimo Giannini lascia e torna a Repubblica come editorialista e commentatore
La Stampa: Andrea Malaguti nuovo direttore
Al giornalista calabrese la rassegna dedicata ai romanzi sulla vita dei piccoli borghi
Premio Anpci a “La ritornanza” di Vincenzo Ursini
Selezione pubblica per 4 posti a Milano, 4 a Torino, 2 a Roma e 1 a Napoli
La Rai cerca 11 consulenti musicali
Saverio Montingelli e Vito Scisci in Consiglio Nazionale. Crescono le iscrizioni in Rai
Eletto il Collegio dei probiviri della Figec Cisal
Alla professione forense ha privilegiato la vocazione per il giornalismo, la storia e la poesia
Addio Enzo Barbano avvocato della bella scrittura
Multati il quotidiano “La Nazione” e i siti d’informazione “Torino Oggi” e “la Voce Apuana”
Giornalismo: il Garante interviene a tutela dei minori
Il riconoscimento per ricordare un eccellente giornalista e divulgatore scientifico
Quasi un secolo di vita e 73 anni d’iscrizione all’Albo dei giornalisti del Piemonte
Asti: i 99 anni del decano Luigi Garrone
Da 60 anni corrispondente della valle Anzasca per il bisettimanale Eco Risveglio
Ossola perde la sua penna Dario Lana
Ha lavorato al Giornale con Indro Montanelli. Un cronista che correva dietro alle notizie
Addio al giornalista Mauro Ballarè
Don Ettore De Faveri resta direttore onorario: costruire il futuro senza perdere il passato
La Valsusa: direzione del giornale a Federica Bello
Il cronista è stato trovato morto in casa. Lavorava a La Nuova Periferia e Torino Cronaca
Addio al giornalista Vittorio Savoia, 36 anni
Piccolo di statura, grande nella professione: “L’importante è essere sul posto”
Addio Ettore Mo, gigante del giornalismo
A Torino il libro di 27 professionisti riuniti dall’Ocip. L’importante ruolo della Figec Cisal
La comunicazione professionale: un’opportunità
Luca Ubaldeschi lascia il giornale per dirigere nel Nord Est i sei quotidiani del Gruppo Nem
Il Secolo XIX: Stefania Aloia prima donna direttore
Massimo Giannini lascia e torna a Repubblica come editorialista e commentatore
La Stampa: Andrea Malaguti nuovo direttore
Al giornalista calabrese la rassegna dedicata ai romanzi sulla vita dei piccoli borghi
Premio Anpci a “La ritornanza” di Vincenzo Ursini
Selezione pubblica per 4 posti a Milano, 4 a Torino, 2 a Roma e 1 a Napoli
La Rai cerca 11 consulenti musicali
Saverio Montingelli e Vito Scisci in Consiglio Nazionale. Crescono le iscrizioni in Rai
Eletto il Collegio dei probiviri della Figec Cisal
Alla professione forense ha privilegiato la vocazione per il giornalismo, la storia e la poesia
Addio Enzo Barbano avvocato della bella scrittura
Multati il quotidiano “La Nazione” e i siti d’informazione “Torino Oggi” e “la Voce Apuana”