Categoria: Costume & Società
La giornalista “Maka” è un film. “Con Figec Cisal perché non getta alle ortiche l’umanità”
Nell’ultimo romanzo del giornalista storie che non furono mai, ma sono sempre
Gianni Spinelli ci narra Il blues di Mariam
Consigliere nazionale Figec Cisal, è molto più di un cronista, molto più di un fotoreporter
Rino Barillari: The King of Paparazzi
Il caso Giulia Cecchetin ci impone di riflettere sulla potenza dell’informazione responsabile
Femminicidi: quando la narrazione uccide due volte
Bajram Begaj in visita ufficiale a Cosenza ricevuto da Massimo Fedele e Riccardo Giacoia
Il presidente dell’Albania ringrazia Rai Calabria
Il 27 ottobre premio a Maria Antonietta Spadorcia, Francesco De Core, Vittoria Biancardi
Talentum: Napoli incorona le eccellenze
Il nuovo Contratto di Servizio premia la ventennale battaglia del sen. Maurizio Gasparri
La Rai parla albanese: nuovi scenari in Calabria
Il Women for Women against Violence 2023 di Donatella Gimigliano lascerà il segno
Camomilla Award contro ogni violenza
Riflessioni, idee e progetti dal convegno di Chieti promosso da Cim Abruzzo e Figec Cisal
Amiamo l’Italia se vogliamo il Turismo di ritorno
Il film del giornalista reggino riscuote successo anche al “i-Fest International Film Festival”
Domenico Grillone e il cuore nero del Brasile
Al giornalista calabrese la rassegna dedicata ai romanzi sulla vita dei piccoli borghi
Premio Anpci a “La ritornanza” di Vincenzo Ursini
Il 16 settembre a Pontedera la giornalista Paola Scarsi presenta il suo nuovo libro
Paola Scarsi: la prima Vespa non si scorda mai
Sul sito del Quirinale il grande archivio del giornalista che è anche la storia del mondo
Gianni Bisiach, un gigante già dimenticato
Il grande intellettuale aderisce alla Figec Cisal e immagina il giornalismo del futuro
Pierfranco Bruni: “Riscopriamo l’uso della parola”
Disegno di legge del senatore giornalista Nicola Irto (Pd) sottoscritto da cinque colleghi
L’Italia non legge? Ripartiamo dai bambini
La giornalista “Maka” è un film. “Con Figec Cisal perché non getta alle ortiche l’umanità”
Nell’ultimo romanzo del giornalista storie che non furono mai, ma sono sempre
Gianni Spinelli ci narra Il blues di Mariam
Consigliere nazionale Figec Cisal, è molto più di un cronista, molto più di un fotoreporter
Rino Barillari: The King of Paparazzi
Il caso Giulia Cecchetin ci impone di riflettere sulla potenza dell’informazione responsabile
Femminicidi: quando la narrazione uccide due volte
Bajram Begaj in visita ufficiale a Cosenza ricevuto da Massimo Fedele e Riccardo Giacoia
Il presidente dell’Albania ringrazia Rai Calabria
Il 27 ottobre premio a Maria Antonietta Spadorcia, Francesco De Core, Vittoria Biancardi
Talentum: Napoli incorona le eccellenze
Il nuovo Contratto di Servizio premia la ventennale battaglia del sen. Maurizio Gasparri
La Rai parla albanese: nuovi scenari in Calabria
Il Women for Women against Violence 2023 di Donatella Gimigliano lascerà il segno
Camomilla Award contro ogni violenza
Riflessioni, idee e progetti dal convegno di Chieti promosso da Cim Abruzzo e Figec Cisal
Amiamo l’Italia se vogliamo il Turismo di ritorno
Il film del giornalista reggino riscuote successo anche al “i-Fest International Film Festival”
Domenico Grillone e il cuore nero del Brasile
Al giornalista calabrese la rassegna dedicata ai romanzi sulla vita dei piccoli borghi
Premio Anpci a “La ritornanza” di Vincenzo Ursini
Il 16 settembre a Pontedera la giornalista Paola Scarsi presenta il suo nuovo libro
Paola Scarsi: la prima Vespa non si scorda mai
Sul sito del Quirinale il grande archivio del giornalista che è anche la storia del mondo
Gianni Bisiach, un gigante già dimenticato
Il grande intellettuale aderisce alla Figec Cisal e immagina il giornalismo del futuro
Pierfranco Bruni: “Riscopriamo l’uso della parola”
Disegno di legge del senatore giornalista Nicola Irto (Pd) sottoscritto da cinque colleghi