Incentivare la lettura e salvare le edicole. È giunta l’ora di una nuova legge sulla stampa

Figec Cisal: “Tutelare il giornalismo professionale”

ROMA – «La crisi delle edicole è anche legata alla crisi dell’Editoria. Ma non solo. Con un disegno di legge presentato dal Partito democratico al Senato – primo firmatario

Leggi tutto

A Chieti si è parlato di Codice rosso e femminicidio, ma soprattutto di etica e deontologia

Giornalista non significa avere la tessera in tasca

CHIETI – «Aver acquisito la tessera professionale non significa aver esaurito il percorso di conoscenza che, invece, è inesauribile per tutta la vita. Un concetto, per i

Leggi tutto

La politica garantisca il diritto d’autore. Fermare chi realizza strumenti sbagliati e dannosi

Figec Cisal: “Regole certe su IA e giornalismo”

TRIESTE – Sensibilizzare la politica affinché si ponga velocemente mano a norme che garantiscano il diritto d’autore, che prevedano sanzioni per chi realizza strumenti di

Leggi tutto

Formazione giornalisti a Crotone con il questore Panvino e il segretario Figec Cisal Parisi

Comunicare la legalità affinché nessuno resti solo

CROTONE – “Comunicare la legalità: la sicurezza urbana e il rapporto con gli stranieri” è stato il tema del corso di formazione professionale per giornalisti

Leggi tutto

La democrazia va difesa dalle fake news e dall’uso selvaggio dell’Intelligenza artificiale

Figec Cisal: “Bonus statale per la vera informazione”

ROMA – Il pluralismo dell’informazione è garanzia di democrazia. Un principio, questo, attorno al quale ruota la vita democratica di un Paese e sul quale in più

Leggi tutto

Il risarcimento del danno non patrimoniale da diffamazione fissato dal Tribunale di Milano

Tabelle milanesi: informati tutti tranne i giornalisti

MILANO – “Tabelle milanesi relative alla liquidazione del danno non patrimoniale e tabella per la capitalizzazione anticipata di una rendita – Rivalutazione monetaria

Leggi tutto

La legge Cartabia e il diritto di cronaca tra presunzione d’innocenza e processo mediatico

Quali doveri per il giornalista? Corso Figec Cisal a Bari

BARI – «Diritto di cronaca, presunzione d’innocenza e processo mediatico: quali doveri per il giornalista?» è il tema del corso di formazione in programma mercoledì

Leggi tutto

Alta formazione grazie all’intesa Figec Cisal - Ordine nazionale dei Consulenti del Lavoro

Comunicare le novità in materia di diritti del lavoro

ROMA – Comunicare in modo efficace e corretto le novità legate al mondo del lavoro, fornendo ai giornalisti non solo informazioni “tecniche”

Leggi tutto