Categoria: Contributi & agevolazioni
Cimino: “Non è tempo di caccia alle streghe. Procedure più snelle e più contributi”
Pubblicato l’elenco istituito con la riforma a sostegno dell’informazione primaria
Agenzie di stampa di rilevanza nazionale
Alle imprese di quotidiani e periodici con almeno 3 assunti con contratto giornalistico
Contributi editoria: domande fino al 30 novembre
ROMA – Da oggi, venerdì 10 novembre, alle ore 17 di giovedì 30 novembre 2023 è possibile presentare le domande per il contributo previsto dall’articolo 3, del D.P.C.M.
Approvato l’elenco dei beneficiari del contributo della Presidenza del Consiglio
Le aziende che assumono 65 giornalisti
Alle aziende con almeno 3 giornalisti e a chi assume under 36 o stabilizza i precari
Editoria: contributi all’insegna del pluralismo
Il sottosegretario ribadisce che la figura sarà scelta dagli editori delle agenzie di stampa
Fake News: Barachini insiste sul Garante
ROMA – Sebbene fosse chiaro nel decreto del Presidente del Consiglio dei ministri dell’11 luglio scorso, il sottosegretario all’Informazione e all’Editoria, Alberto
Almeno 50 giornalisti a tempo pieno e indeterminato e un Garante contro le fake news
Agenzie: il Governo premia l’informazione di qualità
Il sottosegretario Alberto Barachini: “Opportunità per l’editoria non alternativa al lavoro”
Intelligenza artificiale non sostituisca il giornalismo
Il decreto legge si applica anche ai giornalisti e alle aziende con lavoratori parasubordinati
Sospensione contributi nelle regioni alluvionate
Al Senato emendamento al Decreto lavoro: ogni 2 uscite 1 assunto (anche per il digitale)
Giornalisti: ok per rifinanziare i prepensionamenti
Soddisfazione delle associazioni Alpi Radio Tv e Tv Locali aderenti a Confindustria Rtv
Contributi a radio e tv: dal Tar ok alla graduatoria
ROMA – L’Associazione Alpi Radio Tv e l’Associazione Tv Locali, aderente a Confindustria Radio Tv, accolgono con soddisfazione la sentenza del Tar Lazio n. 9966
Entro il 28 aprile le domande per beneficiare del Fondo Straordinario per il 2022
Contributi per assumere giornalisti under 36
ROMA – Scade alle ore 17 del 28 aprile il termine di presentazione delle richieste di contributo per nuovi contratti di assunzione a tempo indeterminato di giornalisti
Protocollo d’intesa tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e la Guardia di Finanza
Contributi editoria, linea dura contro le truffe
Oltre 2.500 giovani calabresi hanno partecipato al progetto della Regione “Yes, I Start Up”
Autoimprenditorialità giovanile: Calabria in vetta
“L’ok dell’Agcom chiude percorso positivo che dà una boccata di ossigeno all'editoria”
Equo compenso, un successo di Moles
Cimino: “Non è tempo di caccia alle streghe. Procedure più snelle e più contributi”
Pubblicato l’elenco istituito con la riforma a sostegno dell’informazione primaria
Agenzie di stampa di rilevanza nazionale
Alle imprese di quotidiani e periodici con almeno 3 assunti con contratto giornalistico
Contributi editoria: domande fino al 30 novembre
ROMA – Da oggi, venerdì 10 novembre, alle ore 17 di giovedì 30 novembre 2023 è possibile presentare le domande per il contributo previsto dall’articolo 3, del D.P.C.M.
Approvato l’elenco dei beneficiari del contributo della Presidenza del Consiglio
Le aziende che assumono 65 giornalisti
Alle aziende con almeno 3 giornalisti e a chi assume under 36 o stabilizza i precari
Editoria: contributi all’insegna del pluralismo
Il sottosegretario ribadisce che la figura sarà scelta dagli editori delle agenzie di stampa
Fake News: Barachini insiste sul Garante
ROMA – Sebbene fosse chiaro nel decreto del Presidente del Consiglio dei ministri dell’11 luglio scorso, il sottosegretario all’Informazione e all’Editoria, Alberto
Almeno 50 giornalisti a tempo pieno e indeterminato e un Garante contro le fake news
Agenzie: il Governo premia l’informazione di qualità
Il sottosegretario Alberto Barachini: “Opportunità per l’editoria non alternativa al lavoro”
Intelligenza artificiale non sostituisca il giornalismo
Il decreto legge si applica anche ai giornalisti e alle aziende con lavoratori parasubordinati
Sospensione contributi nelle regioni alluvionate
Al Senato emendamento al Decreto lavoro: ogni 2 uscite 1 assunto (anche per il digitale)
Giornalisti: ok per rifinanziare i prepensionamenti
Soddisfazione delle associazioni Alpi Radio Tv e Tv Locali aderenti a Confindustria Rtv
Contributi a radio e tv: dal Tar ok alla graduatoria
ROMA – L’Associazione Alpi Radio Tv e l’Associazione Tv Locali, aderente a Confindustria Radio Tv, accolgono con soddisfazione la sentenza del Tar Lazio n. 9966
Entro il 28 aprile le domande per beneficiare del Fondo Straordinario per il 2022
Contributi per assumere giornalisti under 36
ROMA – Scade alle ore 17 del 28 aprile il termine di presentazione delle richieste di contributo per nuovi contratti di assunzione a tempo indeterminato di giornalisti
Protocollo d’intesa tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e la Guardia di Finanza
Contributi editoria, linea dura contro le truffe
Oltre 2.500 giovani calabresi hanno partecipato al progetto della Regione “Yes, I Start Up”
Autoimprenditorialità giovanile: Calabria in vetta
“L’ok dell’Agcom chiude percorso positivo che dà una boccata di ossigeno all'editoria”