Categoria: Pensioni
Sbaglia sull’ammontare delle pensioni Inpgi 2: non 2.263 euro al mese ma poco più di 200
L’Inps spiega chi è obbligato a dichiararli e chi è esentato: tra essi i giornalisti ex Inpgi 1
Pensionati: cumulo con i redditi da lavoro autonomo
ROMA – Con messaggio n. 4043 del 15 novembre scorso l’Inps ha indicato quali sono i pensionati esentati dal divieto di cumulo con redditi da lavoro autonomo percepiti
Saranno in molti a subire il 1° dicembre un doppio pesante conguaglio fiscale Irpef
Giornalisti pensionati: arriva la stangata natalizia
Circa 2000 euro netti ai circa 2500 che vantano un credito di circa 140 milioni di euro
Ex Fissa giornalisti: rata “natalizia” a dicembre
ROMA – È stato confermato il pagamento da parte dall’INPGI (ex INPGI 2), che avverrà ai primi di dicembre, della rata annuale “natalizia” di 3.000 euro lordi (circa 2.000
I giornalisti pensionati potranno riavere quanto era stato loro illegittimamente trattenuto
La Cassazione cancella il divieto di cumulo Inpgi
ROMA – È una buona notizia per molti giornalisti in pensione di anzianità che hanno continuato a svolgere attività lavorativa percependo per le loro collaborazioni redditi
Figec Cisal scrive al commissario Gelera: “Vicenda surreale che impone chiarezza”
Pensioni giornalisti: scatta il maxi conguaglio
Figec Cisal: “Trattenuta Irpef e nota Inps in burocratese. Perché non ammettere l’errore?”
Pensioni giornalisti: risolto il giallo sulla stangata
ROMA – Una settimana fa alcuni giornalisti in pensione hanno casualmente scoperto, dall’esame della propria posizione previdenziale sul sito online MyINPS accessibile
Dall’imbarazzante difesa d’ufficio dell’Inps, che lascia irrisolti i dubbi, una sola certezza...
Pasticcio pensione giornalisti: lettera a non so chi
“L’Inps motivi il conguaglio monstre. Spiegazioni senza senso accolte in modo supino”
Un pensionato non può “non pagare” l’Irpef
TORINO – Mi ha molto colpito il modo supino con cui Fnsi e Ugp hanno accolto le spiegazioni dell’Inps sul conguaglio monstre dell’Irpef a novembre: “Da verifiche
Figec Cisal: “L’Inps faccia chiarezza sulla stangata dei conguagli e il numero delle rate”
Pasticcio fiscale sulle pensioni dei giornalisti
A novembre tassazione anche superiore ai mille euro. Figec Cisal chiede spiegazioni
Giornalisti: stangata Irpef sulla pensione
ROMA – Da varie regioni d’Italia numerosi giornalisti in pensione hanno riscontrato un inatteso maggior prelievo fiscale IRPEF, anche superiore ai mille euro, sul cedolino
Dopo i pensionati gli attivi: da ottobre a dicembre verrà sottratto l’1% relativo a 6 mesi
Pasticcio Inpgi: prelievo forzoso ai giornalisti
ROMA – Quindici mesi dopo il passaggio dell’Inpgi 1 all’Inps, dopo il prelievo forzoso ai pensionati, arriva anche quello per i giornalisti attivi. È l’effetto negativo del “gran
Per la Cisal bisogna rivedere i meccanismi di calcolo. Scuola: d’accordo con la Calderone
Cavallaro: “Il contributivo massacra le pensioni”
ROMA – «Rivedere i meccanismi di calcolo delle prestazioni per garantire, soprattutto alle nuove generazioni, assegni pensionistici adeguati e dignitosi». Il segretario
Detassazione dei salari accessori e welfare le priorità per tutelare redditi bassi e famiglie
Cavallaro (Cisal): “Parola d’ordine equità”
Condannata a pagare 4mila euro a Inpgi e Fnsi. L’istituto cancella le sentenze dal sito
Ex Fissa a Paola Spadari: il danno, la beffa e…
ROMA – Solo di recente l’ex Inpgi 2 (ora Inpgi dopo il passaggio dell’Inpgi 1 all’Inps avvenuto il 1° luglio 2022) ha ripulito il suo sito online della rassegna delle circa 100
Pensionati: cumulo con i redditi da lavoro autonomo
ROMA – Con messaggio n. 4043 del 15 novembre scorso l’Inps ha indicato quali sono i pensionati esentati dal divieto di cumulo con redditi da lavoro autonomo percepiti
Giornalisti pensionati: arriva la stangata natalizia
Ex Fissa giornalisti: rata “natalizia” a dicembre
ROMA – È stato confermato il pagamento da parte dall’INPGI (ex INPGI 2), che avverrà ai primi di dicembre, della rata annuale “natalizia” di 3.000 euro lordi (circa 2.000
La Cassazione cancella il divieto di cumulo Inpgi
ROMA – È una buona notizia per molti giornalisti in pensione di anzianità che hanno continuato a svolgere attività lavorativa percependo per le loro collaborazioni redditi
Pensioni giornalisti: scatta il maxi conguaglio
Pensioni giornalisti: risolto il giallo sulla stangata
ROMA – Una settimana fa alcuni giornalisti in pensione hanno casualmente scoperto, dall’esame della propria posizione previdenziale sul sito online MyINPS accessibile
Pasticcio pensione giornalisti: lettera a non so chi
Un pensionato non può “non pagare” l’Irpef
TORINO – Mi ha molto colpito il modo supino con cui Fnsi e Ugp hanno accolto le spiegazioni dell’Inps sul conguaglio monstre dell’Irpef a novembre: “Da verifiche
Pasticcio fiscale sulle pensioni dei giornalisti
Giornalisti: stangata Irpef sulla pensione
ROMA – Da varie regioni d’Italia numerosi giornalisti in pensione hanno riscontrato un inatteso maggior prelievo fiscale IRPEF, anche superiore ai mille euro, sul cedolino
Pasticcio Inpgi: prelievo forzoso ai giornalisti
ROMA – Quindici mesi dopo il passaggio dell’Inpgi 1 all’Inps, dopo il prelievo forzoso ai pensionati, arriva anche quello per i giornalisti attivi. È l’effetto negativo del “gran
Cavallaro: “Il contributivo massacra le pensioni”
ROMA – «Rivedere i meccanismi di calcolo delle prestazioni per garantire, soprattutto alle nuove generazioni, assegni pensionistici adeguati e dignitosi». Il segretario
Cavallaro (Cisal): “Parola d’ordine equità”
Ex Fissa a Paola Spadari: il danno, la beffa e…
ROMA – Solo di recente l’ex Inpgi 2 (ora Inpgi dopo il passaggio dell’Inpgi 1 all’Inps avvenuto il 1° luglio 2022) ha ripulito il suo sito online della rassegna delle circa 100