Categoria: Pensioni
Innovare per una nuova dimensione della sfida sul futuro del risparmio previdenziale
Tra ritardi e colpevoli silenzi a pagare, come sempre, sono sempre i più deboli
Inpgi in Inps, a secco i neopensionati
ROMA – Si allunga la fila dei giornalisti andati in pensione dopo il 1° luglio, il giorno del passaggio armi e bagagli della loro previdenza privata all’Inps.
Dal 14 settembre bisognerà certificare esistenza in vita ed effettiva residenza
Pensionati all’estero: giro di vite Inps
Nessuna sospensione per i giornalisti “non oggetto della campagna reddituale Inps”
Pensionati ex Inpgi 1: scampato pericolo
ROMA – I giornalisti titolari di pensione diretta ex Inpgi 1, compresi i titolari di pensioni di reversibilità, non rischiano quest’anno alcuna sospensione dei vitalizi
Condivisa con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, detta le nuove regole
Da Inpgi a Inps: la circolare sulle pensioni
ROMA – Come annunciato ieri dal dirigente della Direzione Centrale Presidente e Organi Collegiali Inps, Vito La Monica, nella Sala Zuccari del Senato, in occasione
Com’è cambiata la contribuzione dal 1° luglio: invariata nella PA, +1% nel privato
Da Inpgi a Inps: nuovi obblighi per i giornalisti
ROMA – «La legge 30 dicembre 2021, n. 234, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024” (legge di
Ok dell’Avvocatura Generale dello Stato alla delibera del Cda con il consenso di Fnsi e Fieg
Pasticcio Inpgi, 6 mesi di tagli a stipendi e pensioni
ROMA – L’Avvocatura Generale dello Stato ha dato oggi via libera, ma solo per sei mesi e retroattivamente dal 1° gennaio al 30 giugno 2022 (e non più per 5 anni) come
Fatti, misfatti, lacrime di coccodrillo e responsabilità che tutti dovrebbero conoscere
Ecco la vera storia del gran pasticcio Inpgi
Delibera “Salva Inpgi”, invece di minacciare lo sciopero perché non dicono chi l’ha votata?
Bulgarelli: “Cara Fnsi non mi rappresenti più”
Cessano oggi le funzioni della Gestione Principale. Non cambia nulla per i co.co.co.
Addio Inpgi 1, da domani risponde l’Inps
ROMA – Con il passaggio della Gestione Principale dell’Inpgi all’Inps dal 1° luglio, cessano oggi le funzioni previdenziali dell’Istituto Nazionale di Previdenza dei
Tra la pensione di anzianità della Gestione Principale e i redditi da lavoro autonomo
Inpgi, la Cassazione boccia il divieto di cumulo
ROMA – Sono diventate oggi ben sette le decisioni (delle quali sei univoche negli ultimi tre anni) della sezione Lavoro della Cassazione che hanno sinora disapplicato
Anche a Parigi un’interrogazione parlamentare sui giornalisti italiani residenti Oltralpe
Inpgi, la soluzione alla tassazione dei “francesi”
Dal 1 luglio cambia tutto. La Casagit dovrà pagarla direttamente il giornalista
Noi pensionati Inpgi deportati all’Inps
Nostra intervista a Franco Siddi, presidente di Crtv: “Il lavoro qualificato ha la sua dignità”
“Lo sfruttamento non garantisce nessuno”
Con il passaggio all’Inps dal 1° luglio il rateo mensile sarà ricalcolato risultando più elevato
Pensione Inpgi: addio 14ª, tutto in 13 mensilità
Inpgi in Inps, a secco i neopensionati
ROMA – Si allunga la fila dei giornalisti andati in pensione dopo il 1° luglio, il giorno del passaggio armi e bagagli della loro previdenza privata all’Inps.
Pensionati all’estero: giro di vite Inps
Pensionati ex Inpgi 1: scampato pericolo
ROMA – I giornalisti titolari di pensione diretta ex Inpgi 1, compresi i titolari di pensioni di reversibilità, non rischiano quest’anno alcuna sospensione dei vitalizi
Da Inpgi a Inps: la circolare sulle pensioni
ROMA – Come annunciato ieri dal dirigente della Direzione Centrale Presidente e Organi Collegiali Inps, Vito La Monica, nella Sala Zuccari del Senato, in occasione
Da Inpgi a Inps: nuovi obblighi per i giornalisti
ROMA – «La legge 30 dicembre 2021, n. 234, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024” (legge di
Pasticcio Inpgi, 6 mesi di tagli a stipendi e pensioni
ROMA – L’Avvocatura Generale dello Stato ha dato oggi via libera, ma solo per sei mesi e retroattivamente dal 1° gennaio al 30 giugno 2022 (e non più per 5 anni) come
Ecco la vera storia del gran pasticcio Inpgi
Bulgarelli: “Cara Fnsi non mi rappresenti più”
Addio Inpgi 1, da domani risponde l’Inps
ROMA – Con il passaggio della Gestione Principale dell’Inpgi all’Inps dal 1° luglio, cessano oggi le funzioni previdenziali dell’Istituto Nazionale di Previdenza dei
Inpgi, la Cassazione boccia il divieto di cumulo
ROMA – Sono diventate oggi ben sette le decisioni (delle quali sei univoche negli ultimi tre anni) della sezione Lavoro della Cassazione che hanno sinora disapplicato