Categoria: Lettere
Ci scrive l’ad della Ses: non smentisce i fatti, ma contesta le opinioni. È il diritto di critica
Lettera aperta a Viale Mazzini: per noi nessun rinvio, ma date differite per ebrei e gestanti
Concorso giornalisti Rai: due pesi e tre misure
“Altro che poca trasparenza o ambiguità, piuttosto sono stati violati i diritti di tutti noi”
Concorso giornalisti Rai: “Ecco perché non ci sarò”
CROTONE – Non so se esista il diritto alla serenità. Dovrebbero inserirlo tra quelli inalienabili. No, io non ci sarò tra i quasi 4 mila candidati al concorsone
Vetere sugli effetti della disdetta del contratto: “Illegittimo aumentare i contributivi”
Macelloni (Inpgi): “Sull’Uspi ha deciso la Fnsi”
Il direttore del Parco Acquatico di Rende: “Ho fatto lo sbruffone, il guappo che non sono”
Minacce a Erika Crispo: Vivacqua chiede scusa
Lettera aperta ai colleghi che hanno vissuto e raccontato la storia del nostro Paese
Cari pensionati, stavolta la solitudine ci salverà
La collega Agata Di Giorgio ricorda il suo precedente, ma nel 2016 è cambiata la legge
Pubblicisti: ecco perché la sentenza è storica
Lettera aperta del padre del pubblicista al ministro: “Emarginato nel dottorato”
“Norman Zarcone suicida per l’università”
L’ultimo saluto del giornalista Edmondo Rho alla compagna di lavoro e di vita
“Ciao, Rossella, amore mio…”
Ciao Rossella, amore mio, ti ricordi la storia del Nunzio Apostolico a Costantinopoli durante la Seconda Guerra Mondiale? In un incontro con la stampa, un giornalista gli chiese: «Monsignore, come fa a conciliare la sua Fede
Mazzarino: “Finisce l’incarico da revisore, prosegue l’impegno per la categoria”
“Non è un addio, ma semplicemente un ciao”
Dopo 33 anni lascia la guida dell’Ufficio Stampa che ha contribuito a costituire
Elena Scrivano, una vita al Comune di Cosenza
Lettera aperta al presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti
“L’Odg restituisca dignità a Mino Pecorelli”
Appello alla stampa dal missionario comboniano direttore della rivista Mosaico di pace
Padre Zanotelli: “Rompiamo il silenzio sull’Africa”
Abbonamenti raddoppiati, traffico digitale a gonfie vele, è giunta l’ora di avere equità
Washington Post: i dipendenti presentano il conto
WASHINGTON (Usa) – Oltre 400 dipendenti del Washington Post hanno firmato una lettera aperta indirizzata al proprietario del giornale, il fondatore di Amazon, Jeff Bezos, con la quale chiedono “equità” su paghe, benefit e
Speranze, illusioni e delusioni di un aspirante pubblicista del quotidiano calabrese
Beffato dall’Ora, ma un giorno sarò giornalista
REGGIO CALABRIA – Il mio nome è Francesco Ventura ed ero uno dei collaboratori reggini di “Calabria Ora” poi “L’Ora della Calabria”. Su “giornalistitalia.it” ho letto che gli editori della testata in cui lavoravo sono stati condannati per bancarotta. Vorrei cogliere l’occasione per dire cosa è stato il cosiddetto “Oragate”…
Concorso giornalisti Rai: due pesi e tre misure
Concorso giornalisti Rai: “Ecco perché non ci sarò”
CROTONE – Non so se esista il diritto alla serenità. Dovrebbero inserirlo tra quelli inalienabili. No, io non ci sarò tra i quasi 4 mila candidati al concorsone
Macelloni (Inpgi): “Sull’Uspi ha deciso la Fnsi”
Minacce a Erika Crispo: Vivacqua chiede scusa
Cari pensionati, stavolta la solitudine ci salverà
Pubblicisti: ecco perché la sentenza è storica
“Norman Zarcone suicida per l’università”
“Ciao, Rossella, amore mio…”
Ciao Rossella, amore mio, ti ricordi la storia del Nunzio Apostolico a Costantinopoli durante la Seconda Guerra Mondiale? In un incontro con la stampa, un giornalista gli chiese: «Monsignore, come fa a conciliare la sua Fede
“Non è un addio, ma semplicemente un ciao”
Elena Scrivano, una vita al Comune di Cosenza
“L’Odg restituisca dignità a Mino Pecorelli”
Padre Zanotelli: “Rompiamo il silenzio sull’Africa”
Washington Post: i dipendenti presentano il conto
WASHINGTON (Usa) – Oltre 400 dipendenti del Washington Post hanno firmato una lettera aperta indirizzata al proprietario del giornale, il fondatore di Amazon, Jeff Bezos, con la quale chiedono “equità” su paghe, benefit e
Beffato dall’Ora, ma un giorno sarò giornalista

REGGIO CALABRIA – Il mio nome è Francesco Ventura ed ero uno dei collaboratori reggini di “Calabria Ora” poi “L’Ora della Calabria”. Su “giornalistitalia.it” ho letto che gli editori della testata in cui lavoravo sono stati condannati per bancarotta. Vorrei cogliere l’occasione per dire cosa è stato il cosiddetto “Oragate”…