Salta al contenuto
Facebook Twitter RSS
Facebook Twitter RSS
Giornalistitalia
Salta al contenuto
Home Archivio per categoria "Lettere"

Categoria: Lettere

Roberto Reale: “Ingente danno economico per tutti i giornalisti pensionati”

Casagit: deducibilità, un regalo al Fisco?

Roberto Reale 16 Gennaio 2023 16 Gennaio 2023Casagit, Lettere, Opinioni & polemiche, Piemonte, Salute 0

TORINO – Da qualche giorno contesto la comunicazione Casagit sulla scomparsa della deducibilità del contributo dal 2023, che comporterà un danno economico

Leggi tutto

Nell’aula bunker dell’Ucciardone ricordando Falcone: non lasciamo solo Nicola Gratteri

Giuseppe Malara, emozioni di un giornalista del Tg2

Giuseppe Malara 17 Maggio 2022 17 Maggio 2022Legalità, Lettere, Opinioni & polemiche, Rai, Sicilia, Televisione

ROMA – Caro Direttore, una delle peculiarità di chi fa il nostro mestiere è quella di non lasciarsi mai coinvolgere rispetto alle storie che segue. Noi giornalisti cerchiamo

Leggi tutto

“Convocato dall’organo disciplinare dell’Odg Lazio per le mie libere e lecite opinioni”

Gazzetta del Mezzogiorno, nuovi capi e sindacato

Antonello Valentini 28 Febbraio 2022 28 Febbraio 2022Cdr, Etica & deontologia, Lazio, Lettere, Odg, Puglia, Quotidiani, Sindacato

ROMA – Per il 29 marzo sono stato convocato dall’organo disciplinare dell’Ordine dei giornalisti del Lazio (al quale appartengo dal 1976): nei miei confronti è stato

Leggi tutto

Maxia Zandonai racconta il calvario del suo migliore amico e compagno per 15 anni

“Andrea è morto per il maledettissimo Covid”

Redazione 19 Febbraio 2022 21 Febbraio 2022Brutte notizie, I nostri lutti, Lettere, Lombardia

MILANO – La giornalista Maxia Zandonai, per quindici anni compagna di Andrea Leone, ci scrive per rendere note le assurde circostanze che hanno portato alla morte del

Leggi tutto

Pierluigi Franz: “Il giornale deve continuare la sua importante opera divulgativa”

“La categoria è in debito con Giornalisti Italia”

Pierluigi Roesler Franz 5 Settembre 2021 5 Settembre 2021Lettere

ROMA – Giornalisti Italia non solo deve restare in vita, ma consolidarsi sempre più per continuare ad offrire ai cittadini un’informazione compiuta e corretta nel pieno

Leggi tutto

Pino Nano: “Non può morire il giornale che ci ha dato la sensazione di esserci ancora”

“Chiudere Giornalisti Italia sarebbe un delitto”

Pino Nano 3 Settembre 2021 3 Settembre 2021Lettere

ROMA – Caro Direttore, Caro Carlo, dopo sette anni e mezzo di lavoro quotidiano e di impegno professionale oltre ogni regola, fa male leggere le cose che scrivi. Fa male

Leggi tutto

Fallimento Lucana Edizioni: sul sequestro dell’immobile interviene l’editore

Dodaro: “Si tratta di un grande equivoco”

Francesco Dodaro 3 Giugno 2021 3 Giugno 2021Basilicata, Calabria, Cronaca nera & giudiziaria, Editoria, Lettere, Quotidiani

CASTROLIBERO (Cosenza) – Dal Giugno ‘95 sono editore nella mia regione, prima, e, dal 2002, nella regione Basilicata; da ultimo, ho fornito il mio impegno al Quotidiano

Leggi tutto

“Il giornalismo non può ignorare il cambiamento dei modelli produttivi dell’informazione”

Inpgi, i comunicatori chiedono chiarezza

Redazione 28 Maggio 2021 28 Maggio 2021Comunicazione, Editoria, Inpgi, Lavoro & Previdenza, Lettere, Opinioni & polemiche

ROMA – La storia si ripete e ritorna alla ribalta della cronaca che l’unica soluzione per “salvare l’Inpgi” sarebbe l’allargamento della platea ai Comunicatori. Una storia che

Leggi tutto

Ci scrive l’ad della Ses: non smentisce i fatti, ma contesta le opinioni. È il diritto di critica

Caro Morgante, cosa dovremmo rettificare?

Carlo Parisi 3 Dicembre 2020 4 Dicembre 2020Calabria, Editoria, Lettere, Libertà di stampa, Opinioni & polemiche, Quotidiani, Sicilia

ROMA – L’amministratore delegato della Società Editrice Sud, Pasquale Morgante detto Lino, ci scrive “a norma della Legge 416/1981” chiedendoci la pubblicazione

Leggi tutto

Lettera aperta a Viale Mazzini: per noi nessun rinvio, ma date differite per ebrei e gestanti

Concorso giornalisti Rai: due pesi e tre misure

Redazione 12 Ottobre 2020 12 Ottobre 2020Concorsi & selezioni, Lettere, Opinioni & polemiche, Rai

ROMA – Gentilissimi Dirigenti della Rai, a scriverVi è un gruppo di giornalisti professionisti che avrebbero dovuto partecipare al concorso Rai – che si è svolto

Leggi tutto

“Altro che poca trasparenza o ambiguità, piuttosto sono stati violati i diritti di tutti noi”

Concorso giornalisti Rai: “Ecco perché non ci sarò”

Rossana Caccavo 9 Ottobre 2020 9 Ottobre 2020Concorsi & selezioni, Lettere, Opinioni & polemiche, Rai

CROTONE – Non so se esista il diritto alla serenità. Dovrebbero inserirlo tra quelli inalienabili. No, io non ci sarò tra i quasi 4 mila candidati al concorsone

Leggi tutto

Vetere sugli effetti della disdetta del contratto: “Illegittimo aumentare i contributivi”

Macelloni (Inpgi): “Sull’Uspi ha deciso la Fnsi”

Redazione 26 Agosto 2020 26 Agosto 2020Brutte notizie, C’è da sapere, Editoria, Fnsi, Inpgi, Lavoro & Previdenza, Lettere, Periodici

ROMA – Botta e risposta tra il segretario generale dell’Uspi, Francesco Saverio Vetere, e il presidente dell’Inpgi, Marina Macelloni, sulla spinosa questione della disdetta del

Leggi tutto

Il direttore del Parco Acquatico di Rende: “Ho fatto lo sbruffone, il guappo che non sono”

Minacce a Erika Crispo: Vivacqua chiede scusa

Redazione 16 Giugno 2020 17 Giugno 2020Assostampa, Calabria, Cronaca nera & giudiziaria, Legalità, Lettere, Libertà di stampa, Rai, Televisione, Vita da cronisti

RENDE (Cosenza) – Riceviamo dal direttore tecnico del Parco Acquatico di Rende, Antonio Vivacqua, una lettera di scuse alla giornalista Erika Crispo, della Tgr Rai 

Leggi tutto

Lettera aperta ai colleghi che hanno vissuto e raccontato la storia del nostro Paese

Cari pensionati, stavolta la solitudine ci salverà

Guido Bossa 25 Marzo 2020 25 Marzo 2020Lettere, Salute, Ungp

ROMA – Questa è una lettera che vuole essere fraterna e solidale, che cerca di esprimere la vicinanza e l’amicizia che ci lega in un momento così particolare della

Leggi tutto

La collega Agata Di Giorgio ricorda il suo precedente, ma nel 2016 è cambiata la legge

Pubblicisti: ecco perché la sentenza è storica

Redazione 3 Febbraio 2020 4 Febbraio 2020C’è da sapere, Diritto del Lavoro, Lavoro & Previdenza, Lazio, Lettere, Lombardia, Odg, Quotidiani, Sicilia

SIRACUSA – Nulla di storico considerato che questo principio è stato sancito dalla Corte di Appello di Catania a mio favore in un ricorso contro il quotidiano La Sicilia

Leggi tutto

123
  • Facebook Twitter RSS
  •        CONTATTI
  • Ultime notizie

    • Citynews cerca giornalisti e non solo
    Pagine: 1 2 … 5
  • Notizie dalle Regioni

  • Bacheca Lavoro


    Inviaci il tuo curriculum
  • Categorie

  • caffo
  • lamolisana
  • il_terrazzo
  • Hotel_Bramante
  • la_lampara
  • Pagine

    CONVENZIONI
    CONTRATTI
    MODULISTICA
    ORGANISMI
  • Galleria Video

  • Gerenza

  • Informativa cookies

giornalistitalia.it
Powered by Nirvana & WordPress.
Facebook Twitter RSS