Categoria: Storia
Simbolica iscrizione di venti giornalisti ebrei all’Ordine del Piemonte
“Se la nuova proprietà non riconosce il valore liberal-socialista il giornale non c’è più”
Repubblica, Scalfari rivendica il ruolo di Fondatore
Fratello dell’editore Carlo Caracciolo e di Marella Agnelli è stato presidente di Italia Nostra
Addio Nicola Caracciolo, giornalista ambientalista
Il 5 marzo alla Fondazione Murialdi la presentazione del libro di Bellisario e Munno
Gli atleti della Lazio, “Casacche divise” in guerra
A Torino 300 capolavori in mostra a Camera, il Centro italiano per la fotografia
La fotografia mondiale celebra la storia d’Italia
Nel libro del giornalista storie, leggende e ricordi con 100 pagine di foto di Maurizio Tosi
Mario Giarda e la sua Novara che sa di nebbia e caffè
Edith Bruck, sopravvissuta all’Olocausto, a Roma Tre: “Anche 10 giovani a giorno, conta”
“Parlare fino alla fine, testimoniare finché ci siamo”
Domani a Roma alla Stampa Estera il giornalista parlerà del suo ultimo, imponente lavoro
Luciano Regolo e i segreti della regina Margherita
Il giornalista con il suo libro tra i ragazzi del classico: “La storia è piena di grandi disabili”
Gian Antonio Stella e i “Diversi”: “C’è molto fa fare”
Martedì 14 gennaio nella storica sede di via della Dataria a Roma
Ansa: visita di Mattarella per il 75°
Al tempio storico della radio, in via Asiago a Roma, stasera la grande festa di Radio Rai
Tutto il calcio minuto per minuto: 60 anni di storia
Al Congresso dell’Assostampa ’79 invitò i giornalisti a dare un’immagine nuova della Sicilia
Piersanti Mattarella: “Correggiamoci di più”
“Il Presidente del Consiglio reciti il mea culpa. Il profondo rosso è colpa dello Stato”
Franz bacchetta Conte: “Conti Inpgi in ordine”
Giovedì 12 su Rai 1 la docu-fiction sulla strage tra dolore, depistaggi e processi beffa
50 anni dopo “Io ricordo Piazza Fontana”
Con l’Associazione Critici di Teatro al festival Miti Contemporanei di Reggio Calabria
Il Gispe per un giornalismo culturale di qualità
Simbolica iscrizione di venti giornalisti ebrei all’Ordine del Piemonte
“Se la nuova proprietà non riconosce il valore liberal-socialista il giornale non c’è più”
Repubblica, Scalfari rivendica il ruolo di Fondatore
Fratello dell’editore Carlo Caracciolo e di Marella Agnelli è stato presidente di Italia Nostra
Addio Nicola Caracciolo, giornalista ambientalista
Il 5 marzo alla Fondazione Murialdi la presentazione del libro di Bellisario e Munno
Gli atleti della Lazio, “Casacche divise” in guerra
A Torino 300 capolavori in mostra a Camera, il Centro italiano per la fotografia
La fotografia mondiale celebra la storia d’Italia
Nel libro del giornalista storie, leggende e ricordi con 100 pagine di foto di Maurizio Tosi
Mario Giarda e la sua Novara che sa di nebbia e caffè
Edith Bruck, sopravvissuta all’Olocausto, a Roma Tre: “Anche 10 giovani a giorno, conta”
“Parlare fino alla fine, testimoniare finché ci siamo”
Domani a Roma alla Stampa Estera il giornalista parlerà del suo ultimo, imponente lavoro
Luciano Regolo e i segreti della regina Margherita
Il giornalista con il suo libro tra i ragazzi del classico: “La storia è piena di grandi disabili”
Gian Antonio Stella e i “Diversi”: “C’è molto fa fare”
Martedì 14 gennaio nella storica sede di via della Dataria a Roma
Ansa: visita di Mattarella per il 75°
Al tempio storico della radio, in via Asiago a Roma, stasera la grande festa di Radio Rai
Tutto il calcio minuto per minuto: 60 anni di storia
Al Congresso dell’Assostampa ’79 invitò i giornalisti a dare un’immagine nuova della Sicilia
Piersanti Mattarella: “Correggiamoci di più”
“Il Presidente del Consiglio reciti il mea culpa. Il profondo rosso è colpa dello Stato”
Franz bacchetta Conte: “Conti Inpgi in ordine”
Giovedì 12 su Rai 1 la docu-fiction sulla strage tra dolore, depistaggi e processi beffa
50 anni dopo “Io ricordo Piazza Fontana”
Con l’Associazione Critici di Teatro al festival Miti Contemporanei di Reggio Calabria