Categoria: Pubblicità
Ritorno in grande della famiglia dell’Avvocato che ha comprato la Gedi per 102,4 milioni
Il numero uno di Rcs “fiducioso per il futuro. Chi investe bene sui giornali non se ne pente”
Cairo: “Pubblicità in calo? Bisogna saperla spiegare”
Il presidente Simone Mocchiuti saluta l’ingresso di Alfonso Di Leva e Paolo Ridussi
Mediafriuli, metamorfosi al servizio del territorio
Il colosso editoriale tedesco rastrella riviste australiane e neozelandesi tra cui Marie Claire
Bauer acquisisce media per 40 milioni di dollari
Approvati all’unanimità il Bilancio intermedio e quello consolidato di Gruppo
Rai in crescita: in 6 mesi 3,3 milioni di utile
Il sottosegretario all’editoria intende intervenire sin dalla prossima legge di bilancio
Martella: “Sostegno alla stampa subito”
ROMA – “Nelle prossime settimane in Parlamento illustrerò un programma per l’editoria: la stampa svolge una funzione di servizio e di collante di una intera comunità, una funzione che è fondamentale e che va sostenuta”. È
Alberto Del Sasso (Nielsen): “Il decremento è meno drastico del previsto”
Pubblicità: nei primi 7 mesi raccolta a -1,3%
La normativa per gli investimenti su quotidiani e periodici anche on line, radio e tv
Incentivi fiscali per la pubblicità sui giornali
Decreto-vendetta personale del presidente del Brasile agli “attacchi” dei media
Bolsonaro: pubblicità solo ai giornali “amici”
Conterà su 145 milioni di lettori il gruppo editoriale Gannett che compra GateHouse
Nuovo colosso dei media Usa con 263 quotidiani
Copie a 2,6 milioni e ricavi a -8,4%. 42 milioni di italiani hanno navigato in internet
Quotidiani in calo (-9%), ma non per Cairo
Siddi: “Cadrebbero i limiti sulla pubblicità. Con Mattarella su Media e colossi del Web”
Senza canone Rai si uccide il settore dei media
Giornale in ferie per il pesantissimo contratto di solidarietà, ma sito e speciali escono
Metro: i giornalisti si sentono mortificati
Crimi: «Non siamo “contro il pluralismo” e non vogliamo “silenziare” i giornali»
Editoria: credito d’imposta per la pubblicità
ROMA – «A chi dice che siamo “contro il pluralismo” e che vogliamo “silenziare” i giornali, rispondo con i fatti prima che con le parole». Il sottosegretario all’Editoria, Vito Crimi, annuncia che «quanto promesso nel corso di
L’app di Facebook, che conta 1 miliardo di utenti, pone un freno agli “influencer”
Instagram nasconde i “Like”, spazio ai contenuti
Ritorno in grande della famiglia dell’Avvocato che ha comprato la Gedi per 102,4 milioni
Il numero uno di Rcs “fiducioso per il futuro. Chi investe bene sui giornali non se ne pente”
Cairo: “Pubblicità in calo? Bisogna saperla spiegare”
Il presidente Simone Mocchiuti saluta l’ingresso di Alfonso Di Leva e Paolo Ridussi
Mediafriuli, metamorfosi al servizio del territorio
Il colosso editoriale tedesco rastrella riviste australiane e neozelandesi tra cui Marie Claire
Bauer acquisisce media per 40 milioni di dollari
Approvati all’unanimità il Bilancio intermedio e quello consolidato di Gruppo
Rai in crescita: in 6 mesi 3,3 milioni di utile
Il sottosegretario all’editoria intende intervenire sin dalla prossima legge di bilancio
Martella: “Sostegno alla stampa subito”
ROMA – “Nelle prossime settimane in Parlamento illustrerò un programma per l’editoria: la stampa svolge una funzione di servizio e di collante di una intera comunità, una funzione che è fondamentale e che va sostenuta”. È
Alberto Del Sasso (Nielsen): “Il decremento è meno drastico del previsto”
Pubblicità: nei primi 7 mesi raccolta a -1,3%
La normativa per gli investimenti su quotidiani e periodici anche on line, radio e tv
Incentivi fiscali per la pubblicità sui giornali
Decreto-vendetta personale del presidente del Brasile agli “attacchi” dei media
Bolsonaro: pubblicità solo ai giornali “amici”
Conterà su 145 milioni di lettori il gruppo editoriale Gannett che compra GateHouse
Nuovo colosso dei media Usa con 263 quotidiani
Copie a 2,6 milioni e ricavi a -8,4%. 42 milioni di italiani hanno navigato in internet
Quotidiani in calo (-9%), ma non per Cairo
Siddi: “Cadrebbero i limiti sulla pubblicità. Con Mattarella su Media e colossi del Web”
Senza canone Rai si uccide il settore dei media
Giornale in ferie per il pesantissimo contratto di solidarietà, ma sito e speciali escono
Metro: i giornalisti si sentono mortificati
Crimi: «Non siamo “contro il pluralismo” e non vogliamo “silenziare” i giornali»
Editoria: credito d’imposta per la pubblicità
ROMA – «A chi dice che siamo “contro il pluralismo” e che vogliamo “silenziare” i giornali, rispondo con i fatti prima che con le parole». Il sottosegretario all’Editoria, Vito Crimi, annuncia che «quanto promesso nel corso di
L’app di Facebook, che conta 1 miliardo di utenti, pone un freno agli “influencer”