Facebook Twitter RSS
Facebook Twitter RSS
Giornalistitalia
 
Salta al contenuto
Home Archivio per categoria "Editoriali"

Categoria: Editoriali

Dopo un anno devastante e aberrante i migliori auguri dalla Redazione di Giornalisti Italia

Buon 2021 di salute e lavoro, l’unica vera libertà

Redazione 1 Gennaio 2021 1 Gennaio 2021Buone notizie, Editoriali 0

ROMA – È stato un anno tanto, troppo difficile. Devastante e aberrante. La Redazione di Giornalisti Italia augura di vero cuore un 2021 di salute e serenità. L’augurio, a chi

Leggi tutto

Maradona ha incarnato la poesia del “pallone di stracci” tanto cara a Papa Francesco

L’Osservatore Romano: “Riflessioni sul genio”

Andrea Monda 27 Novembre 2020 28 Novembre 2020Editoriali, Stampa cattolica, Vaticano, Vite da Oscar

CITTA’ DEL VATICANO – Era grasso. Un calciatore grasso, un ossimoro vivente. La sua forma fisica il più delle volte non era “a posto”,

Leggi tutto

Da Mario Francese a Maria Grazia Cutuli, in guerra o zona rossa, per inseguire la verità

Giornalisti inviati, un patrimonio da salvaguardare

Letterio Licordari 19 Novembre 2020 19 Novembre 2020Editoriali, Libertà di stampa, Vita da cronisti

ROMA – Abbiamo letto che in questo nefasto 2020 si registra un numero di morti tra i giornalisti inviati nelle zone di guerra (ma anche in altre aree “pericolose” sotto

Leggi tutto

“Giornalisti e comunicatori devono porsene e porne di più per ridurre la confusione”

Pandemia e infodemia: il rimedio? Più domande

Marco Ferrazzoli 3 Novembre 2020 3 Novembre 2020Editoriali, Etica & deontologia, Opinioni & polemiche, Salute

ROMA – L’overload informativa su Covid-19 induce inevitabile confusione nei pubblici, ma al riguardo dobbiamo sfatare due miti. Il primo è quello per cui,

Leggi tutto

Il direttore de La Stampa a casa dopo 21 giorni: “Vite sospese tra pandemia e democrazia”

Giannini: “Covid, la mia terrificante esperienza”

Massimo Giannini 25 Ottobre 2020 25 Ottobre 2020C’è da sapere, Editoriali, Lazio, Salute

ROMA – Torno a casa. Esco dal tunnel, dopo tre settimane esatte di buio. Sono ancora positivo, ma dopo 21 giorni di Covid e almeno tre senza più sintomi posso proseguire

Leggi tutto

Repubblica chiude doverosamente la sede di Roma, ma Molinari si fa prendere la mano

Attenti al virus, ma non uccidiamo il giornalismo

Carlo Parisi 25 Ottobre 2020 25 Ottobre 2020Editoria, Editoriali, Era 4.0, Lavoro & Previdenza, Quotidiani, Salute

ROMA – Un caso di Coronavirus nella redazione centrale del quotidiano la Repubblica ha imposto la temporanea chiusura della sede di via Cristoforo Colombo a Roma per

Leggi tutto

Il direttore della Stampa: “La malattia c’è e si combatte in ospedale non nei talk show”

Giannini in terapia intensiva: “Panciafichisti tacete”

Redazione 18 Ottobre 2020 19 Ottobre 2020Brutte notizie, Editoriali, Salute

ROMA – «Scusate se riparlo di me. Oggi “festeggio” quattordici giorni consecutivi a letto, insieme all’ospite ingrato che mi abita dentro». Il direttore del quotidiano

Leggi tutto

Lo strazio del padre di Gioele non è che l’ennesima spettacolarizzazione della notizia

Il sensazionalismo che uccide il giornalismo

Giuseppe Mazzarino 20 Agosto 2020 20 Agosto 2020Editoriali, Etica & deontologia, Libertà di stampa, Vita da cronisti

ROMA – È una storia atroce e, prima che si arrivasse al suo scioglimento, ha sicuramente calamitato attenzione (anche perché, soprattutto nei primi giorni, si

Leggi tutto

Addio alla vedova del giornalista ucciso dalla mafia: una vita di dolore e dignità

Maria Sagona, l’altra metà di Mario Francese

Carlo Parisi 14 Agosto 2020 15 Agosto 2020Editoriali, I nostri lutti, Odg, Sicilia, Vite da Oscar

PALERMO – Ci sono donne che, nella loro vita, sono costrette a portarsi nel cuore dolori talmente grandi che non esistono parole in grado di esprimerli. Dolori che la

Leggi tutto

Il ricordo di Marino Bartoletti: “Il più grande giornalista della storia di questo Paese”

“Sergio Zavoli, Maestro come nessun altro”

Marino Bartoletti 5 Agosto 2020 5 Agosto 2020Editoriali, I nostri lutti, Vite da Oscar

ROMA – Mi rendo conto che troppe volte abbiamo sprecato la parola “Maestro”. Ora che Sergio Zavoli non c’è più è il caso di recuperarne seriamente il

Leggi tutto

Rassegnate le dimissioni da segretario generale aggiunto, Giunta esecutiva e Cda Casagit

Carlo Parisi: “Lascio la dirigenza della Fnsi”

Carlo Parisi 8 Luglio 2020 9 Luglio 2020Assostampa, Casagit, Editoriali, Fnsi, Inpgi

ROMA – Il 2 luglio mi sono dimesso da segretario generale aggiunto della Fnsi e consigliere di amministrazione della Casagit, oggi mi dimetto da componente della

Leggi tutto

“Come si giudica un mito”: l’editoriale di Agnese Pini sul quotidiano La Nazione

Montanelli, soltanto un giornalista

Agnese Pini 14 Giugno 2020 15 Giugno 2020Editoriali, Quotidiani, Toscana

FIRENZE – Ho letto già cento commenti negli ultimi tre giorni su Montanelli, la sua statua, le femministe, i razzisti, gli americani, Via col Vento e perfino Churchill,

Leggi tutto

La solidarietà di Giornalisti Italia a redattori e collaboratori: solo uniti si vince

Ansa, questa è una battaglia di tutti

Redazione 17 Maggio 2020 17 Maggio 2020Agenzie di stampa, Editoria, Editoriali, Vertenze

ROMA – Quella dei colleghi dell’Ansa non è una normale vertenza che contrappone una redazione ad un editore, ma è una battaglia di tutti, che chiama in causa tutti.

Leggi tutto

Giornali in crisi, tagli selvaggi, editori senza scrupoli e troppi giornalisti da passerella

Giornalismo, non c’è professione senza reputazione

Giuseppe Mascambruno 29 Aprile 2020 29 Aprile 2020Editoria, Editoriali, Era 4.0, Etica & deontologia, Libertà di stampa, Odg

LIVORNO – C’è stato un tempo in cui la forza di un editore di giornali si misurava anche nella caccia al direttorone fuori dai propri confini aziendali. Più era prestigiosa

Leggi tutto

Il primo editoriale del nuovo direttore Maurizio Molinari nell’edizione di oggi di Repubblica

La sfida di un giornale per il riscatto del Paese ferito

Maurizio Molinari 25 Aprile 2020 25 Aprile 2020Editoria, Editoriali, Quotidiani

ROMA – Assumere la direzione di Repubblica significa raccogliere la sfida di descrivere un’Italia aggredita dalla pandemia, ferita dalle diseguaglianze e segnata

Leggi tutto

1234
  • Facebook Twitter RSS
  •        CONTATTI
  • Ultime notizie

    • Contributi editoria: ecco tutti i beneficiari
    Pagine: 1 2 … 5
  • Notizie dalle Regioni

  • Bacheca Lavoro


    Inviaci il tuo curriculum
  • Categorie

  • caffo
  • lamolisana
  • il_terrazzo
  • Hotel_Bramante
  • la_lampara
  • Pagine

    CONVENZIONI
    CONTRATTI
    MODULISTICA
    ORGANISMI
  • Galleria Video

  • caffo
  • caffo
  •   casagit
  • Gerenza

  • Informativa cookies

giornalistitalia.it
Powered by Nirvana & WordPress.
Facebook Twitter RSS
Questo sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, anche di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del Sito. Continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.OkNoInfo