Categoria: Fnsi
Il gruppo di specializzazione della Fnsi che associa i giornalisti della stampa turistica
Al tradizionale raduno della Lega a Pontida insulti, offese e una telecamera spaccata
Aggrediti i giornalisti Gad Lerner e Antonio Nasso
Il premier Conte assicura a Fnsi e Cdr la disponibilità ad affrontare le criticità
La Gazzetta del Mezzogiorno, il Governo c’è
Un convegno lunedì 16 settembre in Fondazione e il libro di Giancarlo Tartaglia
100 anni fa nasceva Paolo Murialdi
Il sindacato dei giornalisti al neo sottosegretario all’Editoria: “Ora discontinuità”
Fnsi: “Buon lavoro a Martella, pronti al confronto”
Fu direttore dell’emittente dopo i decenni alla Rai di Milano. Era vicepresidente Anpi
Addio a Pietro Scaramucci, fondò Radio Popolare
Carlo Parisi (Fnsi): “Meritato riconoscimento al valore del collega e della redazione”
Tgr Rai Calabria: Pandullo caporedattore
Lorusso (Fnsi): “L’auspicio è che Conte faccia una scelta nel segno della discontinuità”
“Caro Governo, sull’informazione si cambi registro”
Il 18 settembre a Firenze un corso in occasione dell’Assemblea dell’Assostampa
Formazione giornalisti: regole, rischi e obblighi
Dopo i 2 davanti alla sede Rai di Udine, oggi altri 3 sul sedile della sua auto.
Proiettili al giornalista Giovanni Taormina
Il giornalista sotto scorta a Sarzana con il segretario generale Spi Cgil Ivan Pedretti
Michele Albanese in Liguria a parlare di legalità
Giulio Francese e la Fnsi: “La migliore risposta a insinuazioni, avvertimenti e molestie”
A Paolo Borrometi il premio Peter Mackler
ROMA – «Grazie ad ognuno di voi: oggi finalmente è una bella giornata, piango per l’emozione, per la notizia che ho ricevuto e la voglio condividere con coi che mi siete sempre stati accanto nei tanti momenti di dolore, paure, ma
Aveva 79 anni. È stato vice presidente e segretario dell’Asu e consigliere Fnsi
Addio al giornalista Carlo Bugiardini
Editore puro della Gazzetta del Sud ha gestito i conti senza calpestare i valori umani
Addio Gianni Morgante, signore dell’editoria
Dalle Alpi alla Sicilia, in un clima di odio, rischiano quotidianamente la pelle
Albanese (Fnsi): “Cronisti nel mirino di tutti”
ROMA – È innegabile che intorno all’informazione si sia ormai scatenata una pericolosissima forma di ostruzionismo, quasi di odio, spesso strumentalizzata da chi, e sono molti, vuole nascondere fatti, circostanze e
Il gruppo di specializzazione della Fnsi che associa i giornalisti della stampa turistica
Al tradizionale raduno della Lega a Pontida insulti, offese e una telecamera spaccata
Aggrediti i giornalisti Gad Lerner e Antonio Nasso
Il premier Conte assicura a Fnsi e Cdr la disponibilità ad affrontare le criticità
La Gazzetta del Mezzogiorno, il Governo c’è
Un convegno lunedì 16 settembre in Fondazione e il libro di Giancarlo Tartaglia
100 anni fa nasceva Paolo Murialdi
Il sindacato dei giornalisti al neo sottosegretario all’Editoria: “Ora discontinuità”
Fnsi: “Buon lavoro a Martella, pronti al confronto”
Fu direttore dell’emittente dopo i decenni alla Rai di Milano. Era vicepresidente Anpi
Addio a Pietro Scaramucci, fondò Radio Popolare
Carlo Parisi (Fnsi): “Meritato riconoscimento al valore del collega e della redazione”
Tgr Rai Calabria: Pandullo caporedattore
Lorusso (Fnsi): “L’auspicio è che Conte faccia una scelta nel segno della discontinuità”
“Caro Governo, sull’informazione si cambi registro”
Il 18 settembre a Firenze un corso in occasione dell’Assemblea dell’Assostampa
Formazione giornalisti: regole, rischi e obblighi
Dopo i 2 davanti alla sede Rai di Udine, oggi altri 3 sul sedile della sua auto.
Proiettili al giornalista Giovanni Taormina
Il giornalista sotto scorta a Sarzana con il segretario generale Spi Cgil Ivan Pedretti
Michele Albanese in Liguria a parlare di legalità
Giulio Francese e la Fnsi: “La migliore risposta a insinuazioni, avvertimenti e molestie”
A Paolo Borrometi il premio Peter Mackler
ROMA – «Grazie ad ognuno di voi: oggi finalmente è una bella giornata, piango per l’emozione, per la notizia che ho ricevuto e la voglio condividere con coi che mi siete sempre stati accanto nei tanti momenti di dolore, paure, ma
Aveva 79 anni. È stato vice presidente e segretario dell’Asu e consigliere Fnsi
Addio al giornalista Carlo Bugiardini
Editore puro della Gazzetta del Sud ha gestito i conti senza calpestare i valori umani
Addio Gianni Morgante, signore dell’editoria
Dalle Alpi alla Sicilia, in un clima di odio, rischiano quotidianamente la pelle
Albanese (Fnsi): “Cronisti nel mirino di tutti”
ROMA – È innegabile che intorno all’informazione si sia ormai scatenata una pericolosissima forma di ostruzionismo, quasi di odio, spesso strumentalizzata da chi, e sono molti, vuole nascondere fatti, circostanze e