Salta al contenuto
Facebook Twitter RSS
Facebook Twitter RSS
Giornalistitalia
Salta al contenuto
Home Archivio per categoria "Libertà di stampa" (Pagina 3)

Categoria: Libertà di stampa

Il presidente della Regione Siciliana ha definito “frutto di fantasia” un articolo de La Sicilia

Figec: “Schifani rispetti il lavoro dei giornalisti”

Redazione 19 Ottobre 2022 19 Ottobre 2022Brutte notizie, Comunicazione, Libertà di stampa, Quotidiani, Sicilia, Sindacato

PALERMO – «Il mondo dei giornali e dell’informazione più in generale sta attraverso una grave crisi dovuta a tanti fattori. È fondamentale da parte delle istituzioni evitare

Leggi tutto

La fotoreporter della Reuters non potrà lasciare il Paese per recarsi negli Stati Uniti

L’India vieta a Mattoo di ritirare il Premio Pulitzer

News 19 Ottobre 2022 19 Ottobre 2022Agenzie di stampa, Brutte notizie, Donne, Esteri, Libertà di stampa, Premi giornalistici

NEW DELHI (India) – Le autorità indiane hanno impedito a una fotografa del Kashmir di lasciare il Paese per andare negli Usa a ritirare il premio Pulitzer che le è

Leggi tutto

Anna Coren e il cameraman Daniel Hodge avevano un “visto turistico”. Multata la Cnn

Espulsi i giornalisti che hanno filmato il massacro

Diego Minuti 15 Ottobre 2022 15 Ottobre 2022Brutte notizie, Esteri, Etica & deontologia, Libertà di stampa, Televisione

ROMA – I due giornalisti della Cnn che hanno filmato, e quindi diffuso, le immagini del massacro di bambini in una scuola della Thailandia, saranno espulsi dal Paese.

Leggi tutto

Abdalle Ahmed Mumin ha criticato i provvedimenti restrittivi del governo

Arrestato il leader dei giornalisti somali

Redazione 13 Ottobre 2022 13 Ottobre 2022Brutte notizie, Esteri, Libertà di stampa, Sindacato

MOGADISCIO (Somalia) – Abdalle Ahmed Mumin, cofondatore e segretario generale del Sindacato dei giornalisti somali (Sjs), è stato arrestato «per accuse legate alla

Leggi tutto

Il morto numero 13 in Ucraina e gli obblighi del giornalismo che impone scelte crudeli

Cronisti dall’inferno, ma testimoni della verità

Diego Minuti 13 Ottobre 2022 13 Ottobre 2022Comunicazione, Esteri, Etica & deontologia, Libertà di stampa, Vita da cronisti

ROMA – Tra le mille immagini che, ogni giorno, raggiungono il “mondo normale”, quello che assiste con l’abitudinario distacco che segna la distanza dai luoghi di

Leggi tutto

La Corte Suprema chiamata a pronunciarsi su obblighi morali e responsabilità penali

Usa: giro di vite sui contenuti dei social network 

Diego Minuti 6 Ottobre 2022 6 Ottobre 2022Era 4.0, Esteri, Internet, Libertà di stampa

WASHINGTON (Usa) – La Corte Suprema degli Stati Uniti dovrà, a breve, pronunciarsi su un tema che sta conquistando sempre più importanza globale e che riguarda se e

Leggi tutto

Sul New York Times le rivelazioni di anonimi funzionari provenienti dall’intelligence Usa

L’omicidio di Daria Dugina approvato da Kiev

Redazione 5 Ottobre 2022 5 Ottobre 2022Brutte notizie, C’è da sapere, Cronaca nera & giudiziaria, Donne, Esteri, Libertà di stampa

WASHINGTON (Usa) – L’omicidio della giornalista Daria Dugina, figlia dell’ideologo nazionalista russo Aleksandr Dugin, uccisa ad agosto nei pressi di Mosca con una

Leggi tutto

È il 187° ucciso nelle Filippine negli ultimi 35 anni. Grave silenzio del Governo

Assassinato il giornalista Percival Mabasa

Diego Minuti 4 Ottobre 2022 4 Ottobre 2022Brutte notizie, Cronaca nera & giudiziaria, Esteri, Libertà di stampa

MANILA (Filippine) – Il giornalista radiofonico Percival Mabasa, 63 anni, è stato ucciso a colpi di arma da fuoco da due sconosciuti, la scorsa notte a Manila, mentre, alla

Leggi tutto

L’Observer pubblica i documenti declassificati dei Servizi Segreti britannici del 1976

Così tentarono di screditare il Pci di Berlinguer

News 2 Ottobre 2022 2 Ottobre 2022C’è da sapere, Elezioni, Esteri, Inchieste, Libertà di stampa, Quotidiani, Storia

ROMA – Un dipartimento segreto del Foreign Office britannico, l’Information Research Department (Ird), incaricato di gestire tramite la Special Editorial Unit (Seu)

Leggi tutto

A Tetipac in Messico per uno scontro armato fra forze dell’ordine e una banda criminale

Che fine ha fatto il giornalista Jorge Luis Chew ?

News 2 Ottobre 2022 2 Ottobre 2022Brutte notizie, Cronaca nera & giudiziaria, Esteri, Libertà di stampa, Vita da cronisti

CITTA DEL MESSICO – Il giornalista di cronaca messicano Jorge Luis Chew Cervantes, 57 anni, è scomparso da ieri sera nello Stato di Guerrero, dove si presume stesse 

Leggi tutto

Docente a Padova avrebbe dovuto partecipare a una conferenza sui diritti umani a Smirne

Turchia: respinto il giornalista Giuseppe Acconcia

News 2 Ottobre 2022 2 Ottobre 2022Esteri, Libertà di stampa

ROMA – Il giornalista e docente dell’Università di Padova, Giuseppe Acconcia, è stato respinto dalle autorità turche al suo arrivo all’aeroporto di Smirne lo scorso venerdì.

Leggi tutto

Per il quotidiano Ham Mihan ha seguito il funerale di Mahsa uccisa dalla polizia iraniana

Arrestata la giornalista Elahe Mohammadi

News 29 Settembre 2022 29 Settembre 2022Brutte notizie, Cronaca nera & giudiziaria, Donne, Esteri, Libertà di stampa, Vita da cronisti

TEHERAN (Iran) – Le autorità iraniane hanno arrestato Elahe Mohammadi, giornalista che nelle scorse settimane ha seguito il funerale di Mahsa Amini, la 22enne la cui

Leggi tutto

Scomparso da una settimana in Messico: aveva scritto sulla lotta nel Cartello di Sinaloa

Rapito il giornalista Carlos Flores Mendoza

News 27 Settembre 2022 27 Settembre 2022Brutte notizie, Cronaca nera & giudiziaria, Esteri, Libertà di stampa, Vita da cronisti

CITTÀ DEL MESSICO – Agenti della polizia criminale messicana sono alla ricerca di Roberto Carlos Flores Mendoza, giornalista e responsabile della pagina di

Leggi tutto

“Sono più trapanese di voi perché ho scelto di esserlo”. L’hanno ammazzato 34 anni fa

Mauro Rostagno, il prezzo di voler essere siciliano

Letterio Licordari 26 Settembre 2022 26 Settembre 2022Anniversari & Ricordi, Legalità, Libertà di stampa, Sicilia, Vite da Oscar

VALDERICE (Trapani) – «Io sono più trapanese di voi perché ho scelto di esserlo». Così si legge sulla stele eretta sul luogo in cui Mauro Rostagno venne ucciso il 26

Leggi tutto

Palermo: imbrattati con scritte no vax i muri della sede dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia

Figec: “L’informazione libera non si fa condizionare”

Redazione 20 Settembre 2022 20 Settembre 2022Brutte notizie, Cronaca nera & giudiziaria, Libertà di stampa, Odg, Sicilia, Sindacato, Vita da cronisti

PALERMO – «Gli atti di vandalismo, intimidazione e violenza non solo non condizioneranno il lavoro dei giornalisti, ma rappresentano un ulteriore stimolo a

Leggi tutto

‹12345›»
  • Facebook Twitter RSS
  •        CONTATTI
  • Ultime notizie

    • Figec Cisal al fianco dei lavoratori della Tirso
    Pagine: 1 2 … 5
  • Notizie dalle Regioni

  • Bacheca Lavoro


    Inviaci il tuo curriculum
  • Categorie

  • caffo
  • lamolisana
  • il_terrazzo
  • Hotel_Bramante
  • la_lampara
  • Pagine

    CONVENZIONI
    CONTRATTI
    MODULISTICA
    ORGANISMI
  • Galleria Video

  • Gerenza

  • Informativa cookies

giornalistitalia.it
Powered by Nirvana & WordPress.
Facebook Twitter RSS