Linguaggi e Ia: a Reggio Calabria convegno dei sindacati di polizia patrocinato Figec Cisal

“Il mondo delle intercettazioni” anche in streaming

REGGIO CALABRIA – Considerata la grande richiesta di partecipazione al convegno nazionale sul tema “Il mondo delle intercettazioni: linguaggi, nuove tecnologie

Leggi tutto

Illustrate a Palermo le proposte Figec Cisal per tutelare e garantire la libertà di stampa

Cronisti in estinzione? Il giornalismo rialzi la testa

PALERMO – Le minacce alla libertà di stampa, le evoluzioni normative che rischiano di restringere il diritto dovere di cronaca e le trasformazioni del mestiere di cronista

Leggi tutto

Il segretario generale Carlo Parisi alla prima assemblea convocata da Graziella Lombardo

Giornalisti: con Figec Cisal vento nuovo a Messina

MESSINA – I primi 15 mesi della Federazione Italiana Giornalismo Editoria Comunicazione e lo stato dell’arte della professione giornalistica sono stati al centro

Leggi tutto

Sabato con il segretario generale della Figec Cisal, Carlo Parisi, e i consiglieri siciliani

Cronisti specie in estinzione: un corso a Palermo

PALERMO – “Cronisti specie in via d’estinzione: le nuove norme che ostacolano la libertà di stampa e il ruolo del sindacato”. Questo il tema del corso di formazione in

Leggi tutto

Realizzava un’inchiesta sui bagarini. Solidarietà dal ministro Sangiuliano e dalla Figec

La giornalista Cristina Autore aggredita al Colosseo

ROMA – La giornalista Cristina Autore, videoreporter dell’agenzia Agtw, specializzata nelle dirette video dei principali fatti di cronaca, è stata aggredita a Roma mentre

Leggi tutto

Linguaggi e IA: all’Università convegno Coisp Mosap, Nsc, Usif patrocinato dalla Figec Cisal

“Il mondo delle intercettazioni” a Reggio Calabria

REGGIO CALABRIA – “Il mondo delle intercettazioni: linguaggi, nuove tecnologie, profili giuridici e intelligenza artificiale” è il tema del convegno nazionale in

Leggi tutto

Il Parlamento rafforza pluralismo, trasparenza, tutela dei giornalisti e pubblicità per tutti

L’Europa vara la legge per la libertà dei media

STRASBURGO (Francia) – Obbligo per i Paesi UE di tutelare i media dalle ingerenze esterne; divieto di utilizzare i software spia contro i giornalisti; obbligo di trasparenza

Leggi tutto

Alle aziende con almeno 3 giornalisti e a chi assume under 36 o stabilizza i precari

Editoria: contributi all’insegna del pluralismo

ROMA – Contributi della Presidenza del Consiglio dei Ministri alle imprese editrici di quotidiani e periodici con almeno tre giornalisti inquadrati con contratto di lavoro

Leggi tutto

Un’informazione responsabile per il rispetto delle vittime e il riscatto dei sopravvissuti

Stragi familiari tra cronaca e sensazionalismo

ROMA – A pochi giorni dalla strage di Alessandria, in cui Martino Benzi ha ucciso il figlio, la moglie e la suocera, prima di togliersi la vita, diventa evidente il ruolo di

Leggi tutto