Salta al contenuto
Facebook Twitter RSS
Facebook Twitter RSS
Giornalistitalia
Salta al contenuto
Home Archivio per categoria "Libertà di stampa" (Pagina 5)

Categoria: Libertà di stampa

Parisi (Figec): “Sara Marisera denuncia le mafie, il Comune ha stravolto la sua frase”

Abbiategrasso: brutta querela contro la giornalista

Pino Nano 16 Settembre 2022 17 Settembre 2022Cronaca nera & giudiziaria, Libertà di stampa, Lombardia, Odg, Vita da cronisti

ROMA – «Nelle prossime ore scriverò una lettera ufficiale al sindaco di Abbiategrasso Cesare Francesco Nai, già presidente della Fondazione per Leggere e presidente del

Leggi tutto

Tayson Latigue e Frantzsen Charles aggrediti mentre lavoravano con altri 5 colleghi

Due giornalisti uccisi e dati alle fiamme ad Haiti

Redazione 14 Settembre 2022 14 Settembre 2022Cronaca nera & giudiziaria, Esteri, Libertà di stampa

PORT-AU-PRINCE (Haiti) – Orrore ad Haiti. Due giornalisti, Tayson Latigue e Frantzsen Charles, sono stati uccisi a colpi di arma da fuoco e i loro corpi sono stati dati alle

Leggi tutto

Dalla Procura di Ragusa con l’accusa di diffamazione alla Commissione antimafia

Paolo Borrometi citato a giudizio

Redazione 9 Settembre 2022 9 Settembre 2022Brutte notizie, Cronaca nera & giudiziaria, Internet, Legalità, Libertà di stampa, Sicilia

RAGUSA – La Procura della Repubblica di Ragusa ha disposto la citazione diretta a giudizio per il giornalista Paolo Borrometi, imputato del reato di diffamazione nei

Leggi tutto

Il Rapporto della Polizia sul primo semestre: 64 episodi con Lazio e Lombardia in testa

In calo le intimidazioni ai giornalisti: -43%

Redazione 8 Settembre 2022 8 Settembre 2022Buone notizie, C’è da sapere, Cronaca nera & giudiziaria, Legalità, Libertà di stampa, Vita da cronisti

ROMA – Il primo semestre 2022 ha registrato un calo del 43% degli atti intimidatori nei confronti dei giornalisti rispetto allo stesso periodo del 2021. Gli episodi sono

Leggi tutto

A 20 anni dalla scomparsa è sempre vivo il suo esempio di lotta contro il muro del silenzio

Mio fratello Giuseppe Francese, una ferita aperta

Giulio Francese 2 Settembre 2022 3 Settembre 2022Anniversari & Ricordi, C’è da sapere, Eventi, I nostri lutti, Legalità, Libertà di stampa, Sicilia, Vite da Oscar

PALERMO – Il 3 settembre di 20 anni fa mio fratello Giuseppe decise di lasciarci, doveva fare 36 anni. È un anniversario doloroso per me e la mia famiglia, una ferita

Leggi tutto

Segreti e depistaggi nella scomparsa dei giornalisti rapiti in Somalia il 2 settembre 1980

Misteri di Stato: Italo Toni e Graziella De Palo

Letterio Licordari 1 Settembre 2022 1 Settembre 2022Libertà di stampa, Misteri irrisolti & Segreti di Stato

ROMA – Quattordici anni prima dell’uccisione di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, in Somalia, due giornalisti italiani furono rapiti, nel Libano, mentre cercavano la verità

Leggi tutto

Ivan Safronov accusato di aver passato informazioni riservate a Paesi stranieri

“È una spia”, giornalista russo rischia 24 anni

Alberto Zanconato 30 Agosto 2022 30 Agosto 2022Brutte notizie, Esteri, Libertà di stampa

MOSCA (Russia) – Ventiquattro anni di reclusione in una colonia penale per alto tradimento: con questa pesantissima richiesta della Procura si avvia a conclusione a

Leggi tutto

Dopo Salma al-Shehab (34 anni) a Riad un’altra sentenza shock contro Nourah al-Qahtani

Condannata a 45 anni per alcuni post sui social

Domitilla Conte 30 Agosto 2022 30 Agosto 2022Brutte notizie, Donne, Esteri, Libertà di stampa

RIAD (Arabia Saudita) – Si intensifica la stretta della monarchia saudita sulle donne che sostengono, anche indirettamente, il dissenso sui social: 45 anni di carcere

Leggi tutto

Dilia Contreras Cantillo e Leiner Montero Ortega avevano 39 e 37 anni

Colombia: assassinati due giornalisti

Redazione 29 Agosto 2022 29 Agosto 2022Brutte notizie, Cronaca nera & giudiziaria, Esteri, Libertà di stampa

FUNDACIÓN (Colombia) – I giornalisti Dilia Contreras Cantillo, 39 anni, e Leiner Montero Ortega, 37 anni, sono stati assassinati a Fundación in Colombia, in un

Leggi tutto

Il Sindacato nazionale dei giornalisti Snjt denuncia “esclusione e discriminazione”

Tunisia: ai giornalisti sbarrato l’accesso alle fonti

News 28 Agosto 2022 28 Agosto 2022Brutte notizie, Esteri, Libertà di stampa, Vita da cronisti

TUNISI (Tunisia) – Il Sindacato nazionale dei giornalisti tunisini (Snjt) ha denunciato «la politica di esclusione e discriminazione» perseguita dalle istituzioni ufficiali dello 

Leggi tutto

In Messico dopo un post sui 43 desaparecidos e il coinvolgimento della polizia

Assassinato il giornalista Fredid Roman

Stefano Intreccialagli 23 Agosto 2022 24 Agosto 2022Brutte notizie, Cronaca nera & giudiziaria, Esteri, I nostri lutti, Libertà di stampa

CITTÀ DEL MESSICO – Ancora un giornalista ucciso in Messico, tra i Paesi più pericolosi al mondo per la stampa. Il reporter Fredid Roman è stato freddato a colpi

Leggi tutto

Tre mesi di carcere con l’accusa di danneggiare la reputazione dell’esercito tunisino

Condannato il giornalista Saleh Attia

Redazione 20 Agosto 2022 20 Agosto 2022Brutte notizie, Esteri, Libertà di stampa

TUNISI (Tunisia) – Il tribunale militare di Tunisi ha condannato a tre mesi di carcere il giornalista Salah Attia, fondatore e caporedattore del sito web di notizie indipendenti

Leggi tutto

Accusato di legami con un gruppo armato maoista che combatte il governo indiano

Arrestato il giornalista Rupesh Kumar Singh

News 20 Agosto 2022 20 Agosto 2022Brutte notizie, Cronaca nera & giudiziaria, Esteri, Libertà di stampa

NUOVA DELHI (India) – Il giornalista indipendente indiano Rupesh Kumar Singh è stato arrestato dalla polizia nello Stato orientale del Jharkhand con l’accusa di

Leggi tutto

“Non sono più tollerabili i violenti attacchi ad Emiliano Morrone e Antonio Mancina”

Figec: “La politica non è padrona del giornalismo”

Redazione 16 Agosto 2022 16 Agosto 2022Brutte notizie, Calabria, Comunicazione, Legalità, Libertà di stampa, Sindacato, Uffici Stampa, Vita da cronisti

COSENZA – «Non sono più tollerabili gli attacchi violenti e gratuiti che alcuni esponenti politici di San Giovanni in Fiore, in provincia di Cosenza, rivolgono nei

Leggi tutto

In vista delle elezioni del 2023 sempre più a rischio la libertà di stampa nel dopo Mugabe

Bavaglio nello Zimbabwe: giornalisti nel mirino

Redazione 12 Agosto 2022 12 Agosto 2022Brutte notizie, Esteri, Libertà di stampa

HARARE (Zimbabwe) – Mobilitazione internazionale per chiedere la scarcerazione dei giornalisti Desmond Chingarande e Wisdom Mdzungairi, arrestati nello Zimbabwe

Leggi tutto

«‹34567›»
  • Facebook Twitter RSS
  •        CONTATTI
  • Ultime notizie

    • Torna l’ora legale che rimarrà fino al 29 ottobre
    Pagine: 1 2 … 5
  • Notizie dalle Regioni

  • Bacheca Lavoro


    Inviaci il tuo curriculum
  • Categorie

  • caffo
  • lamolisana
  • il_terrazzo
  • Hotel_Bramante
  • la_lampara
  • Pagine

    CONVENZIONI
    CONTRATTI
    MODULISTICA
    ORGANISMI
  • Galleria Video

  • Gerenza

  • Informativa cookies

giornalistitalia.it
Powered by Nirvana & WordPress.
Facebook Twitter RSS