Magister dell’Espresso mette on line la bozza di “Laudato si’”, via l’accredito

Pubblica l’Enciclica sotto embargo: cacciato

ROMA – 192 pagine, sei capitoli, due preghiere conclusive (una, per dire, modificata nella versione finale). La molto attesa, e molto temuta, enciclica ecologica del Papa, “Laudato si’”, che verrà pubblicata giovedì prossimo dal Vaticano, è stata anticipata, nel pomeriggio di ieri, sul sito internet dell’Espresso,

Leggi tutto

La sentenza di assoluzione rende giustizia a Roberto Arlati e Renzo Magosso

Le carte di Moro, vera inchiesta giornalistica

MILANO – Per la prima volta a 37 anni dalla tragedia di Aldo Moro, la magistratura ha stabilito con una sentenza che le carte di Moro (manoscritti e dattiloscritti dei suoi interrogatori durante i 55 giorni del suo sequestro) sono state notevolmente “assottigliate” e fatte sparire prima che potessero essere…

Leggi tutto

Mathieu Gallet costretto a chiedere scusa dopo lo scoop del Canard Enchainé

Radio France, la crisi non tocca l’ufficio del capo

PARIGI (Francia) – Dopo le polemiche dei giorni scorsi, il presidente di Radio France, Mathieu Gallet, si scusa per il costo stratosferico per la ristrutturazione del suo ufficio parigino. “Nel contesto finanziario attuale, avrei dovuto rinviare questa operazione di restauro”, scrive il giovane presidente di 37 anni, in una missiva…

Leggi tutto

Lo rivela una lettera del consigliere Verro (che nega) all’ex premier pubblicata dal Fatto

Berlusconi, la Rai e “l’Editto bulgaro bis”

ROMA – Una lettera inviata nel 2010 dal consigliere Rai Antonio Verro all’allora premier Silvio Berlusconi per segnalare otto trasmissioni “fortemente connotate da teoremi pregiudizialmente antigovernativi”. A pubblicarla è, oggi, Il Fatto Quotidiano che, in prima pagina, titola “L’Editto bulgaro bis. Sabotiamo otto programmi anti-B.”. Il diretto interessato, da sempre…

Leggi tutto

Il supertestimone all’inviata di Chi l’ha visto: “Gli italiani avevano fretta di chiudere”

Caso Alpi: “L’uomo in carcere è innocente”

ROMA – “L’uomo in carcere” accusato di aver ucciso Ilaria Alpi “è innocente”. “Io non ho visto chi ha sparato. Non ero là. Mi hanno chiesto di indicare un uomo”. E’ quanto ha rivelato alla trasmissione di Rai 3 “Chi l’ha visto?” Ahmed Ali Rage, il supertestimone del processo –…

Leggi tutto

L’inchiesta del Consorzio internazionale di giornalismo investigativo travolge la Hsbc

Swissleaks: lo scandalo svelato da 154 giornalisti

GINEVRA (Svizzera) – Una megainchiesta giornalistica, realizzata dal Washington International Consortium of Investigative Journalists (ICIJ), scuote il mondo dei Vip e della finanza. Fra i 2.694 clienti spagnoli di HSBC rivelati dalla cosiddetta “lista Falciani” spiccano la famiglia Botin del Banco

Leggi tutto

L’inchiesta-scandalo sul Lussemburgo messa a punto da un consorzio internazionale

Luxleaks: lo scoop realizzato da 80 giornalisti

ROMA – L’hanno battezzata “Luxembourg Leaks”, per comodità “Luxleaks”, l’inchiesta-scandalo che sta travolgendo il neopresidente della Commissione Europea, Jean Claude Junker e il Paese, il Lussemburgo, che lo ha visto per 18 anni nel ruolo di premier. Inchiesta destinata a

Leggi tutto

Pierluigi Roesler Franz compie 67 anni e ci regala due scoop: detrazioni al 50% e...

Pensioni, il finto taglio dei vitalizi a lor signori

ROMA – I pensionati non possono di nuovo fungere da bancomat per il Governo di turno. Finiamola con proposte demagogiche e con l’odio sociale verso i pensionati che stanno già versando, da tempo, il loro obolo e pagando da una vita fior di tasse allo stato in base a norme…

Leggi tutto

“Calunnia aggravata da modalità mafiose nei confronti del giornalista Michele Inserra”

La Procura antimafia indaga Lamberti Castronuovo

REGGIO CALABRIA – L’assessore alla legalità della Provincia di Reggio Calabria, Eduardo Lamberti Castronuovo, è indagato dalla Procura della Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, nella qualità di sindaco di San Procopio, per calunnia aggravata dalle modalità mafiose nei confronti del giornalista Michele Inserra, caposervizio della redazione di Reggio Calabria…

Leggi tutto

L’inviato de “Il Giornale”, Nino Materi, ha voluto dimostrare l’insufficienza dei controlli

Giornalista ruba reperti archeologici a Pompei

  POMPEI (Napoli) – “E’ ovvio che la stele è una pietra con l’indicazione della via sulla quale ho trovato i frammenti, come del resto si evince dalla foto che accompagna il mio articolo. Sarebbe stato uno scoop mondiale trovare una stele antica con caratteri moderni”. E’ la risposta al…

Leggi tutto

Scoop del Corriere della Calabria: decine di telefonate tra Gentile e De Rose

L’Oragate e “il filo rosso del senatore”

COSENZA – E’ un’altra verità, rispetto a quella “ufficiale”, ad essere riportata oggi dal Corriere della Calabria sulla cosiddetta “Oragate”. E a raccontarla – scrive il Corriere  – sono i tabulati acquisiti dalla Procura di Cosenza in cui sono registrati i contatti telefonici tra il senatore Antonio Gentile (padre di…

Leggi tutto

Il quotidiano attacca la testata regionale che replica col Cdr: “Motivi d’interesse”

Citazione delle fonti: è scontro tra La Sicilia e Tgr

CATANIA – “Il Tg3 siciliano copia le notizie, ma si dimentica la fonte”. A dar fuoco alle polveri è stato, ieri mattina, Tony Zermo con un articolo pubblicato sulla prima pagina de “La Sicilia”, contestando al telegiornale regionale di avere aperto l’edizione di domenica con la notizia in assoluta esclusiva del quotidiano…

Leggi tutto

La conclusione cui sono giunti i consulenti tecnici nominati dalla Procura di Cosenza

Nessun guasto alla rotativa dell’Ora della Calabria

COSENZA – Nessun guasto alla rotativa. E’ questa la conclusione a cui sono giunti i consulenti tecnici nominati dalla Procura di Cosenza nell’ambito della vicenda giudiziaria nota con il nome “Oragate”. Prende sempre più corpo, dunque, l’ipotesi che la sera del 18 febbraio, qualcuno staccò di proposito la spina per…

Leggi tutto

Aperto un fascicolo dopo l’esposto di Pasquale Ragone che dubita sul suicidio

Un giornalista riaccende i fari sulla morte di Tenco

IMPERIA – C’è un esposto – l’ennesimo, per la verità, sul caso – presentato dal giornalista Pasquale Ragone alla base della decisione della Procura di Imperia di aprire un nuovo fascicolo sulla morte di Luigi Tenco, il cantautore trovato morto il 27 gennaio del 1967

Leggi tutto