Lorusso, Parisi, Giulietti (Fnsi): “Così si vanifica il segreto professionale dei giornalisti”

“Piazzapulita”: sequestrato il servizio di Monteleone

ROMA – «Condividiamo e facciamo nostre le preoccupazioni e la protesta espresse dalla redazione della trasmissione “Piazzapulita” che ha denunciato le modalità  di sequestro di un filmato integrale di una intervista curata dal cronista Antonino Monteleone». Lo affermano Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, segretario generale e presidente della Fnsi. «Il…

Leggi tutto

Per “possibile concorso nel reato di divulgazione di notizie e documenti riservati”

Vatileaks 2: indagati i giornalisti Fittipaldi e Nuzzi

ROMA – I giornalisti Emiliano Fittipaldi e Gianluigi Nuzzi, autori dei libri “Avarizia” e “Via crucis”, sono indagati in Vaticano nell’ambito dell’inchiesta Vatileaks 2 per un “possibile concorso nel reato di divulgazione di notizie e

Leggi tutto

Sono Monsignor Vallejo Balda e Francesca Chaouqui. Probabili misure contro i libri

Fuga di notizie: due arresti “vip” in Vaticano

ROMA – Due arresti eccellenti in Vaticano, per la divulgazione di documenti e di notizie riservate: si tratta di monsignor Lucio Angel Vallejo Balda e Francesca Chaouqui, rispettivamente ex segretario e membro della Cosea, la Commissione referente di studio e indirizzo sull’organizzazione delle strutture economico-amministrative della Santa Sede istituita da…

Leggi tutto

Se il giornalismo accerta la verità con metodi discutibili si grida allo scandalo

Zanzara e beffa telefonica, i fatti restano fatti

ROMA – Quando il giornalismo ti getta la verità in faccia con metodi anche discutibili, si chiudono gli occhi sulla sostanza dei fatti, si grida allo scandalo, si spara a zero contro gli autori della beffa, beffa telefonica come nel caso della Zanzara, che si è spacciata per il presidente…

Leggi tutto

Sfidando il divieto hanno pubblicato le foto del giudice con la pistola alla tempia

18 giornalisti accusati di propaganda terroristica

ISTANBUL (Turchia) – L’ufficio del procuratore generale di Istanbul ha incriminato 18 giornalisti di nove testate con l’accusa di “diffondere propaganda terroristica” per aver pubblicato le immagini del pubblico ministero Mehmet

Leggi tutto

Nuovi documenti pubblicati dal sito fondato da Assange e da media europei

Wikileaks, è provato: la Nsa spiava la Merkel

PARIGI (Francia) – Sarebbe la “prova definitiva” che l’agenzia americana Nsa teneva sotto controllo le conversazioni telefoniche della cancelliera tedesca Angela Merkel nel 2011 e anche quelle di altri 4 ministri tedeschi: a fornirla i nuovi documenti ottenuti da Wikileaks. “È la prova che mancava”, scrive il quotidiano francese Liberation,…

Leggi tutto