Il sito di Julian Assange segna un’epoca nella sfida al potere non senza perplessità

Wikileaks: 10 anni di scoop e polemiche

ROMA – Una rivoluzione “corsara” che ha diviso il mondo in estimatori e detrattori, ma che – fra alti e bassi – ha fatto breccia nella sua sfida al potere e ai media “mainstream”. Sono passati 10 anni da quando Wikileaks nacque come un piattaforma web per pubblicare file segreti…

Leggi tutto

Dietro la popolare autrice della saga de “L’amica geniale” ci sarebbe Anita Raja

La Domenica del Sole: “Ecco chi è Elena Ferrante”

ROMA – La voce circolava da tempo, specie tra gli appassionati di letteratura. Ora il domenicale del “Sole 24 Ore” sostiene di avere le prove: dietro lo pseudonimo di Elena Ferrante, autrice de “L’amica geniale” e degli altri tre libri che sono seguiti, si cela Anita Raja, moglie dello scrittore…

Leggi tutto

Il giornalista dell’Espresso in Commissione di inchiesta sugli infortuni sul lavoro

Caporalato: in Parlamento l’inchiesta di Gatti

ROMA – Il giornalista Fabrizio Gatti, 50 anni, sarà ascoltato oggi, alle ore 13.30, dalla Commissione parlamentare di inchiesta sugli infortuni sul lavoro. Al centro dell’audizione, il suo reportage giornalistico pubblicato lo scorso 11 settembre sul settimanale

Leggi tutto

L’autorevole quotidiano lo dipinge come un utile strumento nelle mani del Cremlino

New York Times: “Assange aiuta la Russia”

NEW YORK (Usa) – Duro atto d’accusa del New York Times nei confronti di Julian Assange, il patron di Wikileaks: “Vuoi per convinzione, convenienza o coincidenza, i documenti pubblicati da Wikileaks, insieme a molte delle affermazioni di Assange, hanno spesso avvantaggiato

Leggi tutto

Capo della campagna elettorale di Donald Trump, era nel libro paga di Yanukovych

Usa 2016, soldi in nero, ma se la prende col Nyt

WASHINGTON (Usa) – Paul Manafort, capo della campagna elettorale di Donald Trump, era nel libro paga di Viktor Yanukovych, che gli avrebbe elargito 12,7 milioni di dollari in nero. Ad affermarlo è il New York Times, che ha pubblicato la denuncia dell’Autorità anticorruzione ucraina. Se Manafort abbia poi ricevuto la…

Leggi tutto

Contraddizioni dell’ex dirigente Fano e mail scambiate con un consigliere generale

Inpgi: nuovo colpo di scena al processo Sopaf

MILANO – Nuovi dettagli, nuovi colpi di scena al processo Sopaf che, in un troncone, vede coinvolto l’Inpgi e il suo ex presidente Andrea Camporese, accusato di concorso in truffa per l’acquisto di quote del Fip (Fondo immobili pubblici), “il primo fondo di investimento promosso dalla Repubblica italiana nell’ambito di…

Leggi tutto

La giornalista, in causa per demansionamento, avrebbe incassato 1 milione di euro

Rai Sport: maxi risarcimento ad Ivana Vaccari

MILANO – Avrebbe vinto la causa intentata quattro anni fa contro l’azienda, Rai Sport, per demansionamento e ottenuto un risarcimento di oltre 1 milione di euro. È quanto riporta il Corriere della Sera a proposito della vicenda che vede protagonista Ivana Vaccari, volto storico dello sci e del tennis targati…

Leggi tutto

Michel Sapin sessista con una giornalista: incidente svelato nel libro di due reporter

Il ministro francese e quell’elastico delle mutande

PARIGI (Francia) – Il ministro delle Finanze francese Michel Sapin ha smentito l’accusa “diffamatoria” di aver fatto schioccare l’elastico in vista delle mutande di una giornalista che si era chinata in sua presenza. L’episodio è raccontato in un libro, “Elysee Off”, di due giornalisti che svelano ciò che accade nei…

Leggi tutto

Pierluigi Franz racconta il suo scoop, pietra miliare del “giornalismo investigativo”

40 anni fa scoppiava lo scandalo Lockheed

ROMA – Esattamente quarant’anni fa scoppiò in Italia lo scandalo Lockheed, legato alle bustarelle per 1 milione 456 mila dollari versate sull’acquisto degli aerei Hercules-C 130, che portò poi, nel marzo 1979, alla sentenza definitiva di condanna dell’ex ministro della Difesa, Mario Tanassi, e di numerosi altri imputati “eccellenti” da parte…

Leggi tutto

Pubblicato “nonostante la diffida della famiglia: ce l’ha inviato e sollecitato Giulio”

Giulio Regeni: sul Manifesto il suo reportage

ROMA – “Il Manifesto” ha pubblicato in prima pagina il reportage “In Egitto, la seconda vita dei sindacati indipendenti” di Giulio Regeni – il dottorando italiano trovato morto in circostanze ancora da chiarire alla periferia del Cairo – nonostante la diffida della famiglia del ragazzo. L’articolo, spiega il quotidiano, è…

Leggi tutto

Scoop di Paolo Pollichieni. Parisi (Fnsi): “Nemico dei criminali, scomodo ai poteri forti”

Nicola Gratteri, fa paura il simbolo della legalità

REGGIO CALABRIA – Un messaggio gravissimo, quello lanciato al procuratore aggiunto di Reggio Calabria, Nicola Gratteri, da chi ha incaricato due sconosciuti di bussare alla porta del figlio spacciandosi per agenti di polizia. Un segnale inquietante, di chiaro stampo mafioso, nei confronti di uno dei pochi punti di riferimento certi,…

Leggi tutto