Lorusso (Fnsi): “L’auspicio è che Conte faccia una scelta nel segno della discontinuità”

“Caro Governo, sull’informazione si cambi registro”

ROMA – «Grazie al presidente della Repubblica che ancora una volta ha sottolineato l’importanza della libertà di stampa e dell’informazione per la tenuta democratica del Paese». Intervistato da Radio Radicale, il segretario

Leggi tutto

Opportunità per chi ha già prestato servizio nell’azienda o nelle società del gruppo

Selezione interna per collaboratori Rai

ROMA – Oltre al concorso pubblico per 90 giornalisti, la Rai Radiotelevisione Italiana spa, in relazione all’Accordo Quadro sulle Politiche Attive del 13 dicembre 2018, promuove una iniziativa di selezione riservata a 

Leggi tutto

Nella Procura di Cuneo: l’improbabile inchiesta di un magistrato meridionale

Giampiero Amandola: il noir e pace con Napoli

TORINO – Dai resoconti culturali per la redazione di Rai Piemonte alle pagine del libro per raccontare “I delitti perfetti di Dio”. Giampiero Amandola, laurea in giurisprudenza e penna raffinata, ha firmato un thriller per le “Edizioni

Leggi tutto

Mister Quark conversa con Alberto Sinigaglia, presidente dei giornalisti piemontesi

Piero Angela: “Il nostro futuro comincia a scuola”

TORINO – «Occorre investire nel mondo dell’istruzione. È necessaria una scuola più seria e con contenuti spendibili nella professione». Intervistato da Alberto Sinigaglia, presidente dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte, lo dice

Leggi tutto

“Soprattutto nel web c’è assolutamente bisogno di una bussola di affidabilità”

Casellati: “Giornalisti sentinelle anti fake news”

ROMA – «Le fake news sono sempre esistite, solo che è cambiata la nostra percezione». Lo afferma Maria Elisabetta Alberti Casellati, presidente del Senato, in un’intervista a Luigi Caroppo del Qn pubblicata in prima

Leggi tutto