Il direttore a Prima Comunicazione: “Un ritorno alle origini suggeritomi da Scalfari”

Mario Calabresi: “Come cambierò la Repubblica”

MILANO – Mario Calabresi racconta, nell’intervista esclusiva a Prima Comunicazione, come cambierà la Repubblica dal 22 novembre. Un ritorno alle origini, su suggerimento del fondatore Eugenio Scalfari: restyling, l’app a pagamento Rep, docufilm. Con Calabresi, ai vertici il condirettore Tommaso Cerno dall’Espresso e Massimo Russo per la parte digitale. Spostamenti…

Leggi tutto

Lunga intervista al settimanale Credere sulla libertà d’informazione e la fede

Regolo: “Giornalisti, il dovere della verità”

MILANO – La difesa della libertà e della verità nell’informazione come valore religioso e non solo professionale. È il messaggio di Luciano Regolo, già direttore dell’Ora della Calabria, premiato con la sua redazione a Ischia nel

Leggi tutto

Intervista a Luciano Regolo sul libro che parla della complicità con Madre Teresa

Nelle pieghe più intime di Lady Diana

MILANO – È in libreria “L’ultimo segreto di Lady Diana – Il mistero del rapporto tra la principessa più amata e Madre Teresa”, il nuovo libro di Luciano Regolo (edizioni San Paolo, 272 pagine; 17,50 euro). Il volume scandaglia nelle pieghe più intime l’insolita complicità spirituale creatasi tra due figure di donne molto…

Leggi tutto

L’amministratore delegato Flavio Cattaneo si confessa a Prima Comunicazione

Tim e il business dei contenuti premium

MILANO – Flavio Cattaneo, amministratore delegato di Tim, in un’intervista a “Prima Comunicazione” afferma: “Sono i contenuti che sono entrati nel mondo delle telco, non viceversa. I contenuti sono ad oggi ancillari; a breve diventeranno parte integrante, fino a diventare un tutt’uno”. Flavio Cattaneo, amministratore delegato di Tim, ha deciso di…

Leggi tutto

Le false notizie sono il nuovo nemico della cancelliera tedesca alle politiche 2017

Facebook con la Merkel contro le “bufale”

BERLINO (Germania) – Nelle elezioni politiche del 2017, Angela Merkel avrà un nuovo “nemico” da sconfiggere: le “bufale” che puntano a screditarla. A nove mesi da quello che rappresenta uno degli appuntamenti più caldi del calendario politico internazionale, Facebook è

Leggi tutto

Amato dal popolo, odiato dai potenti. Napolitano non lo volle ministro. Su Rai 3

Nicola Gratteri, il prezzo di un uomo libero

ROMA –  Il procuratore capo di Catanzaro Nicola Gratteri, tra i magistrati più esperti della lotta alla ‘ndrangheta, sarà protagonista domani, lunedì 9 gennaio, alle ore 21.15, su Rai 3, della prima puntata della nuova stagione del

Leggi tutto

Vademecum dell’Istituto Superiore di Sanità. Come difendersi con la vaccinazione

Tutto quello che c’è da sapere sulla meningite

ROMA – “Meningite, come e quando difendersi con la vaccinazione”, è il titolo dell’intervista-vademecum realizzata dall’Istituto Superiore di Sanità con la supervisione scientifica di Gianni Rezza e Paola Stefanelli, del dipartimento malattie infettive dell’Iss. – Quali batteri causano la meningite? Tra gli agenti batterici che causano la meningite il più…

Leggi tutto

Al direttore della Fnsi Giancarlo Tartaglia il compito di catalogare la documentazione

Fondazione Murialdi: la storia del giornalismo

ROMA – È intitolata a Paolo Murialdi, giornalista, storico del giornalismo, per 7 anni presidente della Fnsi, scomparso nel 2006, la Fondazione per il giornalismo voluta e costituita dai quattro organismi della categoria giornalistica: la Federazione Nazionale della Stampa Italiana, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, l’Istituto Nazionale di Previdenza dei

Leggi tutto

In edicola Prima Comunicazione di ottobre: intervista all’ad Martino Montanarini

Come Giunti Editore ha conquistato Bompiani

MILANO – “Negli ultimi anni abbiamo cercato di rafforzarci e di crescere a 360 gradi, consapevoli che i settori su cui noi eravamo tradizionalmente più deboli sono proprio la narrativa e la saggistica dove è stata importante l’acquisizione di Franchini e della Ichino”. Nel numero di ottobre di Prima Comunicazione,…

Leggi tutto

Dopo il profondo rosso in bilancio e le dimissioni del presidente e di metà Cda

Il Sole 24 Ore: i “tre punti cardine” di Boccia

ROMA – “Il Sole 24 Ore è e sarà sempre un asset fondamentale per Confindustria, che ne difenderà autorevolezza e autonomia; il piano industriale che attendiamo dall’amministratore delegato dovrà da subito puntare a riportare la società in utile; l’azionista sorveglierà da vicino il buon andamento del progetto di risanamento”. Il…

Leggi tutto