Categoria: Buone notizie
Nelle sedi di Roma, Milano e Torino, oltre a 10 poligrafici
Si chiama Consulta per l’Informazione ed ha come primo presidente Luca Salvatori
Giornalisti: anche San Marino ha il suo Ordine
SAN MARINO – Anche la Repubblica di San Marino ha istituito il suo Ordine dei giornalisti. È denominato Consulta per l’informazione, conta settanta membri ed è presieduto da Luca Salvatori, giornalista della televisione di Stato sammarinese. Gian Luca Salvatori, 47 anni, giornalista della Radio Televisione
Con la legge sul sostegno del sistema radiotelevisivo, la stampa e l’equo compenso
Editoria: incentivi per nuove assunzioni in Veneto
VENEZIA – Ha finalmente tagliato il traguardo la legge a sostegno del sistema radiotelevisivo veneto, dell’editoria locale e per l’applicazione dell’equo compenso messa a punto dal Consiglio regionale del Veneto su proposta del Sindacato giornalisti del Veneto e dell’Ordine professionale. Presentata negli Stati generali dell’informazione veneta nell’ottobre 2013 a palazzo…
Disco verde del Cda al Codice ed al Regolamento su amministrazione e gestione
Inpgi, scatta l’operazione Etica e Trasparenza
ROMA – Al fine di garantire il permanere dei livelli di eccellenza nella costante attività di presidio e monitoraggio interno sui temi dell’etica e della trasparenza nell’esercizio dell’azione amministrativa e gestionale dell’Inpgi, il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto, nella seduta di ieri, ha deliberato l’adozione di un apposito Codice Etico e…
Per Simone Fanti l’esposizione universale di Milano “è perfettamente accessibile”
Il giornalista in carrozzella: “L’Expo anche per noi”
MILANO – Il giornalista Simone Fanti, giornalista in carrozzella da anni impegnato a verificare l’accessibilità delle strutture pubbliche alberghiere, promuove Expo. Contrariamente a quanto affermato da un altro disabile in carrozzella che ha visitato il sito, Fanti sul suo blog afferma che Expo Milano 2015 per un disabile “è perfettamente…
Gestione Separata: recepito l’accordo siglato tra Fieg ed Fnsi il 19 giugno 2014
Inpgi 2 coprirà anche gli infortuni sul lavoro
ROMA – Il Comitato Amministratore dell’Inpgi 2, la Gestione Previdenziale Separata, nella sua riunione di ieri, ha deliberato – recependo l’accordo siglato tra Fieg ed Fnsi il 19 giugno 2014 – l’estensione, ai giornalisti titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa con compenso annuo non inferiore a 3000 euro, della…
In Gazzetta Ufficiale l’avviso per l’assegnazione dei 500mila euro per le start up
Contributi editoria on line: bando e domande
Collaborazione e dialogo costanti tra i settori della tecnologia e dell’informazione
Dni, avanza il giornalismo digitale in Europa
ROMA – Avanza il giornalismo digitale in Europa. Grazie ad accordo fra Google e otto dei principali editori europei, parte la Digital News Initiative (Dni), una partnership che ha l’obiettivo di supportare il giornalismo di qualità in Europa attraverso tecnologia e innovazione. I partner fondatori sono Les Echos (Francia), Faz…
Il ripristino della tv di Stato era una delle promesse elettorali del partito di Tsipras
Grecia: il Parlamento vota la riapertura della Ert
ATENE (Grecia) – Il Parlamento greco ha votato la riapertura della radio-televisione pubblica Ert, chiusa brutalmente due anni fa dal precedente governo di larghe intese nel quadro della politica d’austerità. Il ripristino Ert, che rimpiazza la Nerit aperta dopo la chiusura della Ert, era una delle promesse elettorali fatte dal…
334 raccoglitori “costruiti” in 40 anni. Boldrini: “Un dono che va controcorrente”
Alla Camera l’archivio del giornalista Ceccarelli
ROMA – I 334 raccoglitori dell’archivio dei ritagli stampa di Filippo Ceccarelli donati alla Biblioteca della Camera “possono essere un antidoto al rischio che corre l’informazione che ci fa la cronaca all’istante, ci racconta in presa diretta ogni fatto, ma senza le connessioni con il ‘prima’ e non ci aiuta…
Carlo Murenu e Marcello Fadda erano a Kathmandu al momento del terremoto
Nepal: sani e salvi giornalista e fotografo sardi
L’ordinazione dopo la telefonata di Papa Francesco che gli ha chiesto la benedizione
L’amore vince la morte, giornalista diventa prete
BARLETTA (Barletta-Andria-Trani) – La prima benedizione da sacerdote è stata per papa Francesco: Salvatore Mellone, 38 anni, seminarista, diacono da pochi giorni, che soffre di una grave malattia in fase terminale, è stato ordinato presbitero nella sua casa di Barletta dall’arcivescovo della Diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, monsignor Giovanni Battista Pichierri, attorniato…
Arrestato nella notte tra il 28 e il 29 marzo, nello Yemen, con l’accusa di spionaggio
Liberato il giornalista norvegese Raymond Lidal
OSLO (Norvegia) – Il giornalista freelance norvegese Raymond Lidal, 28 anni, arrestato nella notte tra il 28 e il 29 marzo scorsi a Sanaa, nello Yemen, è stato liberato e sta rientrando nel suo Paese. Era stato richiuso nelle carceri
La storia del Museo Faggiano, nato per caso, fa impazzire i lettori d’oltreoceano
Lecce in prima pagina sul New York Times
In gennaio “Site” aveva annunciato la loro esecuzione da parte dello Stato islamico
Vivi i giornalisti Sofiene Chourabi e Nadhir Ktari
TRIPOLI (Libia) – I due giornalisti tunisini rapiti in Libia, Sofiene Chourabi e Nadhir Ktari, sono ancora nelle mani di elementi terroristici. Lo ha confermato il ministro degli Esteri libico del governo di Tobruk, Mohamed al Dairi, in
Giornalisti: anche San Marino ha il suo Ordine

SAN MARINO – Anche la Repubblica di San Marino ha istituito il suo Ordine dei giornalisti. È denominato Consulta per l’informazione, conta settanta membri ed è presieduto da Luca Salvatori, giornalista della televisione di Stato sammarinese. Gian Luca Salvatori, 47 anni, giornalista della Radio Televisione
Editoria: incentivi per nuove assunzioni in Veneto

VENEZIA – Ha finalmente tagliato il traguardo la legge a sostegno del sistema radiotelevisivo veneto, dell’editoria locale e per l’applicazione dell’equo compenso messa a punto dal Consiglio regionale del Veneto su proposta del Sindacato giornalisti del Veneto e dell’Ordine professionale. Presentata negli Stati generali dell’informazione veneta nell’ottobre 2013 a palazzo…
Inpgi, scatta l’operazione Etica e Trasparenza

ROMA – Al fine di garantire il permanere dei livelli di eccellenza nella costante attività di presidio e monitoraggio interno sui temi dell’etica e della trasparenza nell’esercizio dell’azione amministrativa e gestionale dell’Inpgi, il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto, nella seduta di ieri, ha deliberato l’adozione di un apposito Codice Etico e…
Il giornalista in carrozzella: “L’Expo anche per noi”

MILANO – Il giornalista Simone Fanti, giornalista in carrozzella da anni impegnato a verificare l’accessibilità delle strutture pubbliche alberghiere, promuove Expo. Contrariamente a quanto affermato da un altro disabile in carrozzella che ha visitato il sito, Fanti sul suo blog afferma che Expo Milano 2015 per un disabile “è perfettamente…
Inpgi 2 coprirà anche gli infortuni sul lavoro
ROMA – Il Comitato Amministratore dell’Inpgi 2, la Gestione Previdenziale Separata, nella sua riunione di ieri, ha deliberato – recependo l’accordo siglato tra Fieg ed Fnsi il 19 giugno 2014 – l’estensione, ai giornalisti titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa con compenso annuo non inferiore a 3000 euro, della…
Contributi editoria on line: bando e domande
Dni, avanza il giornalismo digitale in Europa

ROMA – Avanza il giornalismo digitale in Europa. Grazie ad accordo fra Google e otto dei principali editori europei, parte la Digital News Initiative (Dni), una partnership che ha l’obiettivo di supportare il giornalismo di qualità in Europa attraverso tecnologia e innovazione. I partner fondatori sono Les Echos (Francia), Faz…
Grecia: il Parlamento vota la riapertura della Ert

ATENE (Grecia) – Il Parlamento greco ha votato la riapertura della radio-televisione pubblica Ert, chiusa brutalmente due anni fa dal precedente governo di larghe intese nel quadro della politica d’austerità. Il ripristino Ert, che rimpiazza la Nerit aperta dopo la chiusura della Ert, era una delle promesse elettorali fatte dal…
Alla Camera l’archivio del giornalista Ceccarelli

ROMA – I 334 raccoglitori dell’archivio dei ritagli stampa di Filippo Ceccarelli donati alla Biblioteca della Camera “possono essere un antidoto al rischio che corre l’informazione che ci fa la cronaca all’istante, ci racconta in presa diretta ogni fatto, ma senza le connessioni con il ‘prima’ e non ci aiuta…
Nepal: sani e salvi giornalista e fotografo sardi
L’amore vince la morte, giornalista diventa prete

BARLETTA (Barletta-Andria-Trani) – La prima benedizione da sacerdote è stata per papa Francesco: Salvatore Mellone, 38 anni, seminarista, diacono da pochi giorni, che soffre di una grave malattia in fase terminale, è stato ordinato presbitero nella sua casa di Barletta dall’arcivescovo della Diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, monsignor Giovanni Battista Pichierri, attorniato…
Liberato il giornalista norvegese Raymond Lidal
OSLO (Norvegia) – Il giornalista freelance norvegese Raymond Lidal, 28 anni, arrestato nella notte tra il 28 e il 29 marzo scorsi a Sanaa, nello Yemen, è stato liberato e sta rientrando nel suo Paese. Era stato richiuso nelle carceri
Lecce in prima pagina sul New York Times
Vivi i giornalisti Sofiene Chourabi e Nadhir Ktari
TRIPOLI (Libia) – I due giornalisti tunisini rapiti in Libia, Sofiene Chourabi e Nadhir Ktari, sono ancora nelle mani di elementi terroristici. Lo ha confermato il ministro degli Esteri libico del governo di Tobruk, Mohamed al Dairi, in