Su Rossana Caccavo il Tribunale premia la linea Fnsi. Sentenza storica per l’art. 34

Giornalista licenziata: 2ª condanna per Esperia TV

CROTONE – Sentenza storica del Tribunale di Crotone che, confermando in primo grado il giudizio a favore della giornalista Rossana Caccavo, brutalmente messa alla porta dall’emittente Esperia TV di Crotone, mette anche ordine all’interpretazione dell’art. 34 della legge istitutiva dell’Ordine dei giornalisti n. 69 del 3 febbraio 1963 in materia di…

Leggi tutto

La Cassazione ribadisce la differenza tra testata giornalistica e semplice blog o social

Il giornale on line non può essere oscurato

ROMA – Una testata giornalistica telematica è “assimilabile funzionalmente a quella tradizionale”, rientra “nel concetto ampio di ‘stampa’” e “soggiace alla normativa, di rango costituzionale e di livello ordinario, che disciplina l’attività di informazione professionale diretta al pubblico”. Lo hanno

Leggi tutto

Il nuovo caporedattore suona la sveglia alla redazione: da oggi giornalismo di qualità

Tg3 Calabria: con Samengo si cambia pagina

COSENZA – Si è insediato oggi pomeriggio il nuovo caporedattore della sede Rai della Calabria, Alfonso Samengo. Cinquant’anni, in Rai dal 1991, Samengo torna in Calabria, dove fu assunto e che lasciò nel 2004, dopo essere stato caporedattore dell’Agenzia nazionale della Tgr e, successivamente, collaboratore dell’ex direttore generale Flavio Cattaneo. In seguito Samengo è stato per…

Leggi tutto

Zhang Miao era stata arrestata senza un’accusa. Ora è sparito il suo avvocato

Cina: giornalista liberata dopo 9 mesi di carcere

PECHINO – La giornalista cinese Zhang Miao, che lavora per il settimanale tedesco Die Zeit, è stata liberata oggi dopo nove mesi di prigionia: contro di lei non è stata mossa alcuna accusa formale. Poco dopo la sua liberazione si sono perse le tracce del suo avvocato, Zhou Shifeng, che…

Leggi tutto

Famosa la sua inchiesta “Capitale corrotta”. Premio Strega e Viareggio da scrittore

99 candeline per il giornalista Manlio Cancogni

VIAREGGIO (Lucca) – Nella sua abitazione di Marina di Pietrasanta festeggia oggi 99 anni lo scrittore e giornalista Manlio Cancogni. Per l’occasione sarà festeggiato da familiari ed amici. Intensa la sua vita professionale, che lo ha portato a vincere numerosi riconoscimenti letterari di prestigio: dal Premio Bagutta al Premio Viareggio,…

Leggi tutto

L’Emilia Romagna applica la legge. Così si restringono gli spazi agli editori pirata

Odg: scatta la revisione per 765 giornalisti

BOLOGNA – Sono 765 i giornalisti iscritti all’Ordine dell’Emilia Romagna che dovranno dichiarare l’attività svolta nell’ultimo triennio. Il Consiglio regionale dell’Ordine ha, infatti, deliberato l’apertura del procedimento di revisione (come previsto dall’articolo 30 del Dpr 115/1965) per 115 giornalisti professionisti e 650 pubblicisti iscritti dall’1 agosto 2000 all’1 gennaio 2005. Gli…

Leggi tutto

Costituita una cooperativa dopo la messa in liquidazione della società editrice

Il Sannio Quotidiano in edicola grazie ai giornalisti

BENEVENTO – I giornalisti del Sannio Quotidiano hanno fondato una cooperativa e hanno riportato in edicola il giornale, destinato a chiudere il 30 giugno per la messa in liquidazione della società che lo ha sempre gestito. “Che un quotidiano resista ancora in edicola, in un periodo di crisi devastante, è…

Leggi tutto

Rita D’Addona eletta presidente. Di Pietro: “Insieme per un’etica dei comportamenti”

Mons. Bregantini vice presidente dell’Ucsi Molise

CAMPOBASSO – È Rita D’Addona il nuovo presidente dell’Ucsi Molise, la sezione regionale dell’Unione Cattolica Stampa Italiana. L’ha eletta l’Assemblea degli iscritti, riunitasi nella Curia arcivescovile di Campobasso per eleggere il nuovo Consiglio Direttivo che rimarrà in carica nel quadriennio 2015-2018. Giornalista pubblicista iscritta all’Ordine ed all’Associazione di Stampa del Molise,…

Leggi tutto

Con 29 giornalisti, 4 poligrafici e la direzione di Erasmo D’Angelis

L’Unità domani torna in edicola

ROMA – Informare raccontando l’Italia che non si è arresa, quella che a dispetto della crisi ce la sta facendo, che non si fa deprimere, ma anzi guarda al futuro con fiducia e a testa alta. Dopo quasi un anno di chiusura, da domani, “l’Unità” torna in edicola con l’ago…

Leggi tutto

A Roma con Fieg ed Fcp i presidenti del Senato e dell’Autorità anticorruzione

Trasparenza e legalità per una Stampa di qualità

ROMA – “La stampa svolge tuttora un ruolo insostituibile a difesa della trasparenza e della legalità”. È quanto hanno affermato Pietro Grasso e Raffaele Cantone intervenuti al convegno su “I mezzi di informazione a sostegno della legalità. La stampa a garanzia di trasparenza, legalità, contrasto alla corruzione” che si è…

Leggi tutto

Per Project Lightning, nuovo servizio per orientare gli utenti tra le notizie

Twitter cerca giornalisti

NEW YORK (usa) – Twitter cerca giornalisti per Project Lightning, un servizio che dovrebbe aiutare gli utenti a muoversi all’interno delle centinaia di notizie che compaiono sui loro profili. I giornalisti di Twitter dovranno compilare liste tematiche, in cui sarà possibile trovare tweet di eventi sportivi, breaking news, concerti e…

Leggi tutto

Proposta di legge pronta per l’Aula della Camera. Non punibilità in caso di rettifica

Diffamazione: niente carcere per i giornalisti

ROMA – “La Commissione Giustizia della Camera dei deputati ha licenziato per l’Aula il provvedimento di riforma della diffamazione a mezzo stampa, compiendo un lavoro serio a tutela della libertà di informazione e dei diritti dei cittadini”. Lo riferisce Walter Verini, capogruppo Pd in commissione alla Camera e relatore del…

Leggi tutto

“Un prestigioso riconoscimento per l’impegno profuso a favore della cultura”

La giornalista Lucia Federico Cavaliere al Merito

REGGIO CALABRIA – C’è anche la giornalista reggina Lucia Federico, responsabile della Comunicazione Territoriale di Poste Italiane in Calabria, tra i neo Cavalieri dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana insigniti ieri dal prefetto di Reggio Calabria, Claudio Sammartino, in occasione delle celebrazioni della 69ª Festa della Repubblica. “Un prestigioso riconoscimento non soltanto…

Leggi tutto

Freelance americano dopo l’arresto a Sanaa è rimasto nelle mani dei ribelli Houthi

Il giornalista Casey L. Cooms liberato nello Yemen

SAANA (Yemen) – Il giornalista freelance americano Casey L. Cooms è stato liberato dai ribelli Houthi che lo tenevano prigioniero nello Yemen. Lo ha reso noto il New York Times citando come fonte i parenti del giornalista rimasto nelle mani dei rapitori per circa due settimane. Casey L. Coombs è…

Leggi tutto