Padre del quotidiano con Eugenio Scalfari, Gianni Rocca e Giampaolo Pansa

Addio Mario Pirani, fondatore de “la Repubblica”

ROMA – Giornalismo in lutto per la scomparsa di Mario Pirani, fondatore e vicedirettore del quotidiano “la Repubblica” con Eugenio Scalfari, Gianni Rocca e Giampaolo Pansa. È morto stanotte a Roma all’età di 89 anni. Nato a Roma il 3 agosto 1925, era giornalista professionista iscritto all’Ordine del Lazio dal…

Leggi tutto

Il Coordinamento dei Cdr chiede un serio piano di rilancio del cartaceo e del web

Finegil: aumentano i tagli, calano copie e qualità

ROMA – Martedì 14 aprile la Gazzetta di Mantova non era in edicola per uno sciopero dei giornalisti in seguito all’annuncio dato dall’azienda dell’ulteriore riduzione di organico. Ai colleghi in sciopero il coordinamento dei

Leggi tutto

Dal “Tempo” a Berlusconi: è stato il grande tessitore della politica italiana

Gianni Letta, gli 80 anni del “dottor Sottile”

ROMA – Compie ottant’anni oggi Gianni Letta, il grande tessitore della politica italiana. Da trent’anni al fianco di Silvio Berlusconi che ha detto di lui “Gianni Letta è un dono di Dio all’Italia”. Il Cav, in effetti, non ha mai nascosto la sua profonda ammirazione per lo strettissimo e fidato…

Leggi tutto

Firma storica dell’Unità e Paese Sera, aveva 89 anni. Svelò il Manuale Cencelli

Addio a Renato Venditti, il cronista di Roma

ROMA – Lutto nel mondo del giornalismo che perde uno storico cronista: si è spento all’età di 89 anni Renato Venditti, per decenni firma dell’Unità e di Paese sera, tra i decani dell’Associazione stampa parlamentare (Asp). Un giornalista inconfondibile per un tono “veracemente contro”. Nato a Roma il 18 settembre 1926,…

Leggi tutto

È stato uno dei migliori giornalisti del quotidiano fondato da Gramsci. Aveva 71 anni

Addio ad un altro pezzo de l’Unità: Eugenio Manca

ORTE (Viterbo) – “Voglio con queste frettolose righe avvertire tutti gli amici e i compagni che è venuto a mancare Eugenio Manca, uno dei migliori giornalisti dell’Unità, uno scrittore, un uomo buono e gentile, un cultore della poesia. Una persona amata e stimata”. Così Carlo Ricchini, storico caporedattore de “l’Unità”,…

Leggi tutto

Cosimo Bove direttore del periodico “Reporter News” e collaboratore di “Latina Oggi”

Squarciate le gomme dell’auto di un giornalista

NETTUNO (Roma) – Squarciate le gomme dell’auto di un giornalista. Vittima dell’ennesimo atto intimidatorio ai danni di un operatore dell’informazione è stato il giornalista Cosimo Bove, 38 anni, direttore del periodico “Reporter News” e collaboratore del quotidiano “Latina Oggi”. Nato a Bari il 18 marzo 1977, Cosimo Bove è giornalista…

Leggi tutto

Il deputato-giornalista Michele Anzaldi (Pd) al fianco dell’Odg del Lazio

Formazione giornalisti “ottusa”: ricorso al Tar

ROMA – “Accolgo l’appello lanciato dalla presidente dell’Ordine dei giornalisti del Lazio, Paola Spadari, sulla formazione obbligatoria, insieme ad altri colleghi giornalisti presenteremo un ricorso al Tar, visto che finora dubbi, osservazioni e critiche all’applicazione burocratica della norma non sono bastati per cambiare le cose”. Lo dichiara Michele Anzaldi, deputato…

Leggi tutto

Chiesta da Pierluigi Roesler Franz per verificare la ricostruzione dell’avv. Marani

Commissione d’indagine sul caso Inpgi-Sopaf

ROMA – È necssaria una Commissione d’indagine interna sul caso Inpgi-Sopaf al fine di accertare la veridicità della ricostruzione dei fatti emersa nella Relazione dell’avv. Andrea Marani, legale esterno dell’istituto di previdenza dei giornalisti, depositata il 5 marzo 2015 e resa nota solo oggi dal presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine…

Leggi tutto

Dopo 19 anni di competente e appassionato servizio andato ben oltre l’incarico

Scrosciante applauso della Fnsi a Renzo Santelli

ROMA – Con uno scrosciante applauso la Giunta Esecutiva della Fnsi, riunita ieri sera a Roma nella sala “Walter Tobagi”, ha salutato il giornalista Renzo Santelli che si è congedato dall’incarico di responsabile dell’Ufficio Stampa e delle Relazioni esterne del Sindacato dei giornalisti italiani. Diciannove anni di competente e

Leggi tutto

Ritocco estetico al seno spacciato per emorroidi, 20 visite pediatriche in un mese...

Antologia truffaldina della malasanità dei giornalisti

ROMA – Entro martedì 31 marzo devono essere presentate in Casagit le richieste di rimborso per le spese effettuate nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2014. Naturalmente possono essere presentate anche le richieste per spese datate gennaio, febbraio e marzo 2015, la cui scadenza ultima rimane comunque a giugno…

Leggi tutto

Approvata l’intesa che prevede la riassunzione di 25 giornalisti. Sindacato perplesso

L’Unità: giornalisti soddisfatti dell’accordo

ROMA – Con 44 sì, 6 no e 7 astenuti i giornalisti de l’Unità hanno approvato l’intesa siglata tre giorni fa tra Cdr, Unità srl del gruppo Veneziani e società Nie in liquidazione. L’accordo consente la riassunzione di 25 giornalisti oggi in cigs, assicura un reddito minimo, mantiene un radicamento a…

Leggi tutto

Per la prima volta l’ipotesi di rinnovo dell’accordo approvata prima della firma

I giornalisti di Mediaset dicono sì all’integrativo

ROMA – L’assemblea dei Comitati di redazione di Mediaset ha approvato l’ipotesi di rinnovo dell’accordo integrativo aziendale anche sulla base delle consultazioni degli ultimi giorni che, per la prima volta nella storia della contrattazione aziendale, si sono svolte prima della firma. Nelle consultazioni svolte in tutte le testate di

Leggi tutto

Dal 2010 si attende la nomina del nuovo responsabile. Mozione di Stampa Romana

Consiglio regionale Lazio, Ufficio Stampa abusivo

ROMA – L’VIII Congresso dell’Associazione Stampa Romana ha approvato, per acclamazione, una mozione con la quale impegna la prossima Segreteria e il prossimo Consiglio direttivo a intraprendere tutte le azioni, compreso il ricorso all’autorità giudiziaria, in caso di presunto esercizio abusivo della professione giornalistica nel Consiglio regionale del Lazio. La…

Leggi tutto