Bene la tv (+9,9%), benino la radio (+1,1%), il web non ce la fa (-1,6%)

Pubblicità: in 7 mesi +3,4%

ROMA – Cresce il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia: nel mese di luglio +2,9%, e nei primi sette mesi dell’anno la raccolta si attesta a +3,4% rispetto allo stesso periodo del 2015 grazie a un incremento di circa 124 milioni di euro. Se si aggiungesse anche la stima della…

Leggi tutto

Dopo le frecciate al vetriolo, Andrea Gnassi chiede scusa a Carlo Romeo. Pace fatta

Siparietto tra il sindaco di Rimini e Rtv San Marino

SAN MARINO – Scuse accettate e pace fatta. Anche se, considerati i temperamenti, difficilmente trascorreranno le vacanze insieme. Carlo Romeo, direttore generale di San Marino Rtv, chiude la polemica con il sindaco di Rimini Andrea Gnassi. Il caso era nato nei giorni scorsi, acceso dal battibecco tra Gnassi e un…

Leggi tutto

Intervista a Marina Macelloni: “Sempre al fianco dei giornalisti per il welfare del futuro”

Inpgi, pilastro dell’autonomia della professione

ROMA – Una professione additata, spesso vituperata, molto amata da chi la svolge, con falsi miti e molti cambiamenti. Essere giornalisti oggi non è semplice, non lo è a causa di un mercato del lavoro saturo, di compensi che è “vergognoso” chiamare tali, 3 o 5 euro quando va bene…

Leggi tutto

Benedetta Salsi del Carlino nel mirino dei Musulmani d’Italia. Insorgono Procura e Fnsi

Minacce alla giornalista, Facebook se ne frega

REGGIO EMILIA – “Non saremo acquiescenti al diniego di Facebook” ad oscurare la pagina Musulmani d’Italia dalla quale sono partite minacce alla giornalista del Resto del Carlino Benedetta Salsi. Lo dice il procuratore capo di Reggio Emilia, Giorgio Grandinetti, in una intervista al quotidiano. “Rilanceremo e faremo il possibile”,

Leggi tutto

Reggino, 58 anni, ha fatto di Repubblica.it il primo sito di informazione in Italia

Giuseppe Smorto vice direttore de la Repubblica

ROMA – I brillanti successi di Repubblica.it, primo sito di informazione in Italia, hanno fruttato a Giuseppe Smorto la meritata nomina a vicedirettore del quotidiano “la Repubblica” con delega all’integrazione delle piattaforme cartacea e digitale. A darne notizia è stata l’edizione on line di Prima Comunicazione, il mensile diretto da un…

Leggi tutto

La campagna lanciata da 12 redattori ha raccolto il supporto di molti giornalisti

Rtk, storia di ordinaria censura in Kosovo

LIPSIA (Germania) – Una campagna pubblica lanciata dai giornalisti di Rtk contro i tentativi di censura ha portato risultati tangibili. Obc ha intervistato Shkumbin Ahmetxhekaj, redattore di Rtk che ha preso parte alle manifestazioni. Nell’aprile 2015, circa sessanta tra giornalisti e redattori dell’emittente pubblica Radio Televisione Kosovo (Radio Televizioni i…

Leggi tutto

Le storie di cinque cronisti minacciati: sguardo inedito sull’Italia di oggi e di domani

Cose nostre, i giornalisti si raccontano su Rai 1

ROMA – Parte oggi, sabato 9 gennaio, alle ore 23.25 su Rai 1 il programma “Cose nostre”: cinque documentari che racconteranno la vita e l’attività, difficile e piena di insidie, dei giornalisti che con coraggio e professionalità raccontano spesso in solitudine storie di mafie, malaffare, corruzione e poteri illegali. “Cose nostre”,…

Leggi tutto

Amar Abdallah: “Noi siamo per la pace, ferma condanna al terrorismo di ogni tipo”

L’imam di Napoli ai giornalisti: “Non generalizzate”

NAPOLI – “Questa è più di una offesa: generalizzare in questo modo non è da persona civile e non è da giornalisti. Io faccio un appello alla Comunità islamica perché faccia causa a tutti i giornalisti che generalizzano”. Intervistato da Fanpage.it, l’imam Amar Abdallah, imam della moschea di Corso Arnaldo…

Leggi tutto

Parisi (Fnsi): “Il 3 maggio a Reggio Calabria in piazza per quelli come lui e Albanese”

Ennesima minaccia al giornalista Michele Inserra

ROMA –  “Stavo facendo un’inchiesta in Umbria, a Terni. Ci trovavamo nei pressi della casa di questa persona che ha mal gradito la mia presenza e mi ha invitato ad andare via con minacce «tangibili». Ci sono state intimidazioni e gesti abbastanza chiari e

Leggi tutto

Intervista al presidente dell’Associazione dei giornalisti croati, Saša Leković

Croazia: giornalisti, criminali e interesse pubblico

ZAGABRIA (Croazia) – Saša Leković, neopresidente dell’Associazione dei giornalisti croati (Hnd), si occupa di giornalismo da più di trent’anni. Fondatore e direttore del Centro per il giornalismo d’inchiesta, è il primo giornalista freelance a presiedere l’associazione nazionale di categoria. Con lui abbiamo parlato dell’attuale realtà di questa organizzazione e di altri…

Leggi tutto

Intervista al vignettista, giornalista professionista: “Silenzio da Odg e Mogherini”

Vauro terrorista? No, semplicemente giornalista

ROMA – La guerra ucraina è stata la spinta per l’Unione Europea verso la creazione di un piano d’azione mirato contro i media russi. Si chiama “East Stratcom Team” il progetto firmato UE contro la propaganda russa. A proposito di giornalismo e libertà d’espressione, il governo di Kiev, appoggiato dall’Ue,…

Leggi tutto