Categoria: Interviste
Il nuovo direttore generale Antonio Campo Dall’Orto anticipa la sua linea
L’ex segretario Fnsi in Cda: “Una fase nuova per ottenere il meglio di professionalità”
Franco Siddi: “In Rai per la libertà d’informazione”
ROMA – Emozionato, “sorpreso”, perché dice di averlo saputo solo poco prima del voto, Franco Siddi confessa all’Ansa di aver appreso la notizia al supermercato, in Sardegna, mentre faceva la spesa con la moglie. Nel Cda della Rai è stato votato dal Pd, ma anche dal centro, ed ha ottenuto…
Mustafa Edib Yılmaz del quotidiano Zaman spiega al Sir il bavaglio in atto in Turchia
Il terrorismo non si combatte con la censura
A Radio Club 91 l’ex direttore del Tg4 a ruota libera sul patron di Porta a Porta
Fede: “Vespa? Non mi porta neanche le scarpe”
Parola del presidente dell’Agcom Cardani: “Un principio non più attuale”
Internet: stop ai contenuti gratis
ROMA – I contenuti che vengono pubblicati sul web non possono più essere totalmente gratis. Lo afferma il presidente di Agcom, Marcello Cardani, che, in un’intervista pubblicata dal Sole 24 Ore, afferma che il concetto di gratuità totale su internet è da considerarsi “non più adeguato”. “Ci si dimentica —…
Lo ha rivelato il pontefice al quotidiano argentino “La voz del pueblo”
Papa Francesco: “Leggo solo La Repubblica”
Intervista al sottosegretario: “Una catastrofe che insegna il valore della pace”
Lotti: “Dalla Grande Guerra la nostra Europa”
ROMA – «Se domattina sarà finito tutto, allora non avremo raggiunto l’obiettivo», dice il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Luca Lotti. Ma non è preoccupato: è contento di essersi ritrovato addosso le celebrazioni per il centenario dell’ingresso dell’Italia nella Prima guerra mondiale dopo i settant’anni della Liberazione. «La storia mi…
Intervista del presidente degli editori a La Stampa: “No all’esproprio del nostro lavoro”
Costa: “La Fieg vuole un accordo con Google”
Il Capo dello Stato ha scelto la giornalista Amanpour per la sua prima intervista in tv
Mattarella alla Cnn: l’Isis, la mafia e Piersanti
ROMA – “Un nemico della civiltà e della democrazia”, che va affrontato con urgenza. E’ l’Isis, all’indomani dell’attacco terroristico a Tunisi, il fulcro della prima intervista in tv del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che sceglie la Cnn per porre in evidenza la sua preoccupazione di fronte alla
Claudio Fava contro colleghi e “Governo che agisce come un uomo solo al comando”
“C’è un giornalismo colluso e talvolta complice”
ROMA – Il problema della lotta alle mafie è che “non c’è sempre una sinergia. Il Governo agisce come un uomo solo al comando, e sbaglia”. Parola di Claudio Fava, classe ’57, vicepresidente della Commissione parlamentare antimafia, giornalista, scrittore, sceneggiatore, figlio del giornalista, drammaturgo, sceneggiatore e saggista Giuseppe Fava che…
Il killer a Repubblica: “Con la stampa si andava d’accordo tranne che con I Siciliani”
Pippo Fava ucciso dalla mafia dai colletti bianchi
Intervista del “Velino” al vicepresidente della Commissione Giustizia del Senato
Diffamazione, cambiare la legge “bavaglino”
ROMA – Con la legge sulla diffamazione e il diritto di cronaca così come tratteggiati dalla Commissione giustizia del Senato, c’è chi parla di bavaglio per il diritto di informare e di essere informati. Ma le cose stanno proprio così? In quest’intervista al Velino il vicepresidente della Commissione Giustizia del…
Il presidente emerito dei giornalisti e il suo compagno di viaggio ospiti di Rai World
Del Boca e Moia: il loro viaggio in mondovisione
ROMA – L’hanno raccontata in mondovisione, la loro avventura lungo la via Francigena, Lorenzo Del Boca e Angelo Moia, ospiti di “Cristianità”, la popolarissima trasmissione di Rai World, in onda tutte le domeniche sulle reti Rai dei 5 continenti, ininterrottamente dalle 9.30 alle 12.30, proprio per poter trasmettere in diretta…
Il segretario generale Fnsi intervistato da “La Stampa”: “Chi critica è fuori dalla realtà”
Siddi: “I giornalisti non sono l’ombelico del mondo”
ROMA – «L’obiettivo era salvaguardare il contratto collettivo nazionale. Ci siamo riusciti in un quadro complicassimo per il mondo editoriale». Ma nonostante questo, Franco Siddi segretario della Federazione Nazionale della Stampa è amareggiato. Amareggiato per le tensioni di questi giorni e soprattutto perché, «chi mi critica non ha ben chiaro non…
Franco Siddi: “Non solo non li abbiamo cancellati, ma ne abbiamo aggiunti altri”
Giornalisti, Fnsi: “Un contratto che salva i diritti”
ROMA – In una lunga intervista, divisa in sette filmati tematici, l’accordo contrattuale firmato il 24 giugno scorso, a Palazzo Chigi, dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’editoria, Luca Lotti, dal segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, dal presidente della Fieg, Giulio Anselmi, e dal presidente dell’Inpgi, Andrea…
Franco Siddi: “In Rai per la libertà d’informazione”
ROMA – Emozionato, “sorpreso”, perché dice di averlo saputo solo poco prima del voto, Franco Siddi confessa all’Ansa di aver appreso la notizia al supermercato, in Sardegna, mentre faceva la spesa con la moglie. Nel Cda della Rai è stato votato dal Pd, ma anche dal centro, ed ha ottenuto…
Il terrorismo non si combatte con la censura
Fede: “Vespa? Non mi porta neanche le scarpe”
Internet: stop ai contenuti gratis

ROMA – I contenuti che vengono pubblicati sul web non possono più essere totalmente gratis. Lo afferma il presidente di Agcom, Marcello Cardani, che, in un’intervista pubblicata dal Sole 24 Ore, afferma che il concetto di gratuità totale su internet è da considerarsi “non più adeguato”. “Ci si dimentica —…
Papa Francesco: “Leggo solo La Repubblica”
Lotti: “Dalla Grande Guerra la nostra Europa”

ROMA – «Se domattina sarà finito tutto, allora non avremo raggiunto l’obiettivo», dice il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Luca Lotti. Ma non è preoccupato: è contento di essersi ritrovato addosso le celebrazioni per il centenario dell’ingresso dell’Italia nella Prima guerra mondiale dopo i settant’anni della Liberazione. «La storia mi…
Costa: “La Fieg vuole un accordo con Google”
Mattarella alla Cnn: l’Isis, la mafia e Piersanti

ROMA – “Un nemico della civiltà e della democrazia”, che va affrontato con urgenza. E’ l’Isis, all’indomani dell’attacco terroristico a Tunisi, il fulcro della prima intervista in tv del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che sceglie la Cnn per porre in evidenza la sua preoccupazione di fronte alla
“C’è un giornalismo colluso e talvolta complice”

ROMA – Il problema della lotta alle mafie è che “non c’è sempre una sinergia. Il Governo agisce come un uomo solo al comando, e sbaglia”. Parola di Claudio Fava, classe ’57, vicepresidente della Commissione parlamentare antimafia, giornalista, scrittore, sceneggiatore, figlio del giornalista, drammaturgo, sceneggiatore e saggista Giuseppe Fava che…
Pippo Fava ucciso dalla mafia dai colletti bianchi
Diffamazione, cambiare la legge “bavaglino”

ROMA – Con la legge sulla diffamazione e il diritto di cronaca così come tratteggiati dalla Commissione giustizia del Senato, c’è chi parla di bavaglio per il diritto di informare e di essere informati. Ma le cose stanno proprio così? In quest’intervista al Velino il vicepresidente della Commissione Giustizia del…
Del Boca e Moia: il loro viaggio in mondovisione

ROMA – L’hanno raccontata in mondovisione, la loro avventura lungo la via Francigena, Lorenzo Del Boca e Angelo Moia, ospiti di “Cristianità”, la popolarissima trasmissione di Rai World, in onda tutte le domeniche sulle reti Rai dei 5 continenti, ininterrottamente dalle 9.30 alle 12.30, proprio per poter trasmettere in diretta…
Siddi: “I giornalisti non sono l’ombelico del mondo”

ROMA – «L’obiettivo era salvaguardare il contratto collettivo nazionale. Ci siamo riusciti in un quadro complicassimo per il mondo editoriale». Ma nonostante questo, Franco Siddi segretario della Federazione Nazionale della Stampa è amareggiato. Amareggiato per le tensioni di questi giorni e soprattutto perché, «chi mi critica non ha ben chiaro non…
Giornalisti, Fnsi: “Un contratto che salva i diritti”
ROMA – In una lunga intervista, divisa in sette filmati tematici, l’accordo contrattuale firmato il 24 giugno scorso, a Palazzo Chigi, dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’editoria, Luca Lotti, dal segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, dal presidente della Fieg, Giulio Anselmi, e dal presidente dell’Inpgi, Andrea…