Autore: Riccardo Del Boca
La kermesse numero 34 riporta il pubblico, i volumi da toccare e le pagine da sfogliare
Storico direttore, per 30 anni, del bisettimanale Eco Risveglio e autore di numerosi libri
Ossola piange il decano dei giornalisti Benito Mazzi
Il giornale, già on line, sbarca su WhatsApp per dialogare “alla pari” con i suoi lettori
La Provincia di Biella guarda al futuro
Il giornalista già consigliere del Cnog indica le 50 parole che il Covid ha reso quotidiane
Grammatica del nuovo mondo di Filippo Poletti
Gianfranco Quaglia rivela in un libro il “dietro le quinte” di un giornalista puntiglioso
Il presidente, il bandito e gli incontri del cronista
Un’operazione da 11 mila copie due giorni a settimana per due numeri 1 sul territorio
Il Biellese e Corriere della Sera in edicola insieme
Vercellese in lutto per la scomparsa di un uomo che credeva nel valore delle persone
Addio al giornalista Carlo Fizzotti
Addio al decano dei giornalisti piemontesi. Ha lavorato per 40 anni all’Unità e 12 all’Odg
Andrea Liberatori, la verità non si piega alle opinioni
Il giornalista, firma dell’Huffington Post, racconta le terre a cavallo tra Italia e Svizzera
I segreti di frontiera nel libro di Mauro Suttora
Giornalista e appassionata di ricerca storica, ricostruisce realtà e fatti ancora attuali
Maria Rosa Marsilio racconta la Novara del 1565
Storica firma sportiva della “Sesia” aveva 52 anni. Allenava i ragazzini del Canadà
Morto improvvisamente il cronista Paolo Sala
Pubblicista, dirigente del Comitato Carnevale e tifoso speciale della squadra di calcio
La Valsesia piange il cronista Gianmario Gallo
La ricerca di Massimo Giordano e Riccardo Lanzo fra le sentenze della Cassazione
Diritto all’oblio, vale anche per l’informazione
Vittima di un male incurabile lavorava per Retequattro, Quartarete e Alpitv
Biella piange il giornalista Fulvio Feraboli
Il giornalista novarese racconta l’impresa del ’40, indimenticabile per la gente di Gozzano