20 deputati del Pd impegnano il Governo a “riformare” gli enti tra cui l’Inpgi, in realtà...

Tentano di mettere le mani sulle casse private

ROMA – Riforma parlamentare in vista per l’Inpgi e gli altri enti previdenziali privatizzati con la riduzione degli organi collegiali direttivi, l’eliminazione di interessi clientelari legati alle singole categorie professionali e la riduzione drastica dei costi di gestione per il mantenimento di tali organismi. Lo prevede una Risoluzione alla Camera…

Leggi tutto

Clamoroso autogol del Comune: dal 23 settembre al Museo di Roma in Trastevere

Roma Capitale ospita la mostra su Mafia Capitale

ROMA – Clamoroso autogol per il Comune di Roma in relazione alla scandalosa vicenda di “Mafia Capitale”: la mostra “Mc Mafia – mafia, camorra e ‘ndrangheta nella storia del fumetto”, curata dal Museo del Fumetto di Cosenza e da Cluster, verrà ospitata mercoledì 23 settembre, guarda caso, proprio al

Leggi tutto

Su Prima 15.535 responsabili relazioni esterne, uffici stampa, marketing e pubblicità

Fanno i giornalisti, ma sono sconosciuti all’Inpgi

ROMA – In Italia vi sono ben 15 mila 535 professionisti responsabili delle relazioni esterne, uffici stampa, marketing e pubblicità delle aziende e delle istituzioni. È quanto emerge dalla Guida a cura di Prima Comunicazione, edizione di giugno 2015, in cui sono riportati i nomi di questi professionisti con indirizzi,…

Leggi tutto

Nuova età pensionabile di vecchiaia dei giornalisti: Stato, Fondo Fieg o Istituto?

Prepensionamenti Inpgi: chi paga la differenza?

ROMA – Come impatterà la riforma delle pensioni Inpgi sui vecchi e nuovi prepensionamenti a seguito della nuova età pensionabile di vecchiaia di giornalisti e giornaliste? Ma chi pagherà ora la differenza: lo Stato, il Fondo Fieg o l’Inpgi? Sarebbe forse opportuno un chiarimento circa gli effetti pratici della riforma delle…

Leggi tutto

Pierluigi Franz contro la bozza Odg. Assurda oltre i 60 anni d’età o i 25 di iscrizione

Formazione giornalisti: pezza peggiore del buco

ROMA – Nel silenzio più totale – anche su internet – (fatta eccezione per Giornalisti Italia che sull’argomento è sempre presente, ndr) all’interno della nostra categoria il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti si appresta a varare tra il 7 e il 9 luglio prossimi il Nuovo Regolamento della Formazione

Leggi tutto

Le tesi venete non convincono. Solo una legge può cancellare i diritti acquisiti

“Tagliare le pensioni Inpgi non si può”

ROMA – Il Gruppo Veneto dell’Unione Giornalisti Pensionati ha diffuso un comunicato stampa dichiarandosi favorevole alla proposta di introdurre una sorta di contributo di solidarietà a carico dei giornalisti titolari di pensioni Inpgi 1. Ciò sarebbe un “chiaro segnale verso quel patto di solidarietà intergenerazionale che dovrà contraddistinguere la manovra…

Leggi tutto

Il costo di ogni prepensionato è di 467mila euro. Ma Lorusso non parlava di 350?

Inpgi, più che una smentita un’amara verità

ROMA – Il comunicato Inpgi sulla querelle prepensionamenti non smentisce solo Daniela Stigliano della Giunta Esecutiva Fnsi, ma anche il segretario generale della Fnsi e consigliere di amministrazione Inpgi, Raffaele Lorusso. Mi sembra che nell’esauriente e

Leggi tutto

Sezioni civili unite della Cassazione alle prese con l’art. 21 ed il Codice della Privacy

Caso Mills, c’è in ballo la libertà di stampa

ROMA – Saranno le sezioni civili unite della Corte di Cassazione a definire l’eventuale risarcimento sull’esistenza o meno della legittimazione del privato a pretese di indennizzo per la mera pubblicazione arbitraria di atti di un procedimento penale già coperti da segreto investigativo, sanzionato penalmente dall’art. 684 del codice penale, a prescindere…

Leggi tutto

Fino a pochi giorni fa si conosceva un’altra versione dei fatti che é stata ora smentita

Caso Inpgi-Sopaf, Franz: “Nun me so’ sbajato”

Caro Carlo, per favore, dovresti rettificare al più presto il titolo “Caso Inpgi-Sopaf, Franz: «Me so’ sbajato»”, perché mi fa ingiustamente passare per un cretino. Io non mi sono affatto sbagliato. Di certo si é sbagliato qualcun altro, ma non io. Io ho semplicemente dato la notizia dell’improvviso ritrovamento solo da…

Leggi tutto

Dietro-froint del sindaco Inpgi: “Si è trattato di un banale errore in buonafede”

Caso Inpgi-Sopaf, Franz: “Me so’ sbajato”

ROMA –  Emerge solo ora un’importante documentazione che dimostra che, nel 2009, la società Sopaf non acquistò le 225 quote del Fondo Fip con il denaro dell’Inpgi. I 30 milioni di euro che l’Inpgi versò “per errore” il 3 marzo 2009 sul c/c privato della Società Sopaf presso Banca Intesa…

Leggi tutto

Scuse di Pierluigi Roesler Franz a Fabrizio de Jorio, Pierangelo Maurizio e Nicola Borzi

“Inpgi-Sopaf, ho fatto la figura del peracottaro”

ROMA – Circa 10 mesi fa si tenne a Roma una conferenza stampa sulla vicenda Sopaf cui non partecipò il presidente dell’Inpgi, Andrea Camporese, che vi era stato invitato per chiarire i termini dell’operazione che gravava sulle casse dell’Istituto. Ad organizzare l’incontro erano stati i colleghi Fabrizio de Jorio (Rai)…

Leggi tutto

Chiesta da Pierluigi Roesler Franz per verificare la ricostruzione dell’avv. Marani

Commissione d’indagine sul caso Inpgi-Sopaf

ROMA – È necssaria una Commissione d’indagine interna sul caso Inpgi-Sopaf al fine di accertare la veridicità della ricostruzione dei fatti emersa nella Relazione dell’avv. Andrea Marani, legale esterno dell’istituto di previdenza dei giornalisti, depositata il 5 marzo 2015 e resa nota solo oggi dal presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine…

Leggi tutto

Dal 1° gennaio 2016 cancellata l’esenzione per gli iscritti da meno di tre anni

Giornalisti: nuove regole per la formazione

ROMA – Con la pubblicazione nel Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 4 del 28 febbraio 2015 è entrato in vigore il nuovo Regolamento che disciplina l’attività di formazione professionale continua per gli iscritti all’Albo. La novità più importante è costituita dalla cancellazione dell’esenzione dalla formazione per i giornalisti…

Leggi tutto

A spese di Pantalone per la distorta interpretazione dello Statuto dei Lavoratori

No alla doppia pensione per gli ex parlamentari

ROMA – Nel congratularmi vivamente per la lodevolissima e nobilissima iniziativa dei presidenti del Senato e della Camera dei deputati, Pietro Grasso e Laura Boldrini, che non ha precedenti e che sta riscuotendo un vastissimo consenso anche on line tra i cittadini, di revocare senza bisogno di alcuna legge l’erogazione…

Leggi tutto