Autore: Nicoletta Giorgetti
Il grande giornalista sfodera l’ironia migliore nel suo primo romanzo d’invenzione
Staffetta partigiana, europeista amica di Spinelli, fu il primo corrispondente donna in Rai
Addio a Gianna Radiconcini, giornalista militante
In “Emozioni virali” la cronaca che sarà storia: la testimonianza del dott. Carlo Farina
Covid-19, diario di una pandemia
Maurizio Marinucci, pubblicista e allenatore di basket, ci sorprende con un romanzo
“Lascia che sia l’amore”, parola di un giornalista
Nel saggio curato insieme all’avvocato Maria Belli dagli atti del convegno dell’Odg Lazio
La “Maladolescenza” raccontata da Carlo Picozza
Giancarlo Tartaglia e quel diario sugli “stravaganti usi politici degli abitanti locali”
La Terza Repubblica vista da un marziano
Testata listata a lutto, in calce “Resta a casa” e quella dottoressa che culla il Paese
Coronavirus, Giornalisti Italia è con l’Italia
Sabato 7 dicembre il giornalista presenta il suo ultimo libro dedicato alla mistica calabrese
Il Gesù di Natuzza: Luciano Regolo ad Anzio
Il rammarico dei proprietari: “Roma non si occupa dei suoi figli migliori”
Libreria del Viaggiatore, un addio che fa male
Alla giornalista il premio di scrittura femminile per il libro su Irene Brin
Claudia Fusani conquista “Il paese delle donne”
Le fotografie di Adriano Gamberini fino all’8 settembre nelle Cantine del Bramante
I colori della vita in mostra a Loreto
Giancarlo Tartaglia ricostruisce opere e azioni dell’inventore del giornalismo moderno
Alberto Bergamini, “Il giornale è il mio amore”
“La mia vita è un miracolo”, il libro di suor Bernadette Moriau e Jean Marie Guénois
“Vi racconto il vero miracolo di Lourdes”
La dipendenza da internet in un romanzo, “Net addictions”, che affascina e spaventa
Simone Scala: “Siamo tutti prigionieri della Rete”
Mentre soffia sulle candeline il presidente nazionale del Gus pianifica nuove battaglie