Categoria: Quotidiani
Dalla Calabria al Corriere della Sera e alla Rai passando per la Puglia. Aveva 73 anni
Un uomo macchina di grande esperienza per rilanciare l’edizione lucana del giornale
Basilicata: Roberto Marino “dirige” il Quotidiano
POTENZA – È Roberto Marino il nuovo caporedattore centrale dell’edizione lucana del Quotidiano del Sud. Succede a Lucia Serino, tornata a Cosenza dopo la temporanea chiusura del giornale che, il 1° febbraio scorso, ha riaperto i battenti grazie all’accordo che ha richiamato dalla cassa integrazione a zero ore i giornalisti del…
Nel mirino giornalisti del Resto del Carlino (a Reggio) e della Libertà (a Piacenza)
Due cronisti minacciati in Emilia Romagna
BOLOGNA – Due gravi episodi di minacce ai giornalisti si sono verificati, nell’arco di pochi giorni, in Emilia-Romagna. A lanciare l’allarme sono l’Associazione della Stampa Emilia-Romagna e la Federazione Nazionale della Stampa evidenziando “quanto anche nella nostra regione – affermano
Reggino, 58 anni, ha fatto di Repubblica.it il primo sito di informazione in Italia
Giuseppe Smorto vice direttore de la Repubblica
ROMA – I brillanti successi di Repubblica.it, primo sito di informazione in Italia, hanno fruttato a Giuseppe Smorto la meritata nomina a vicedirettore del quotidiano “la Repubblica” con delega all’integrazione delle piattaforme cartacea e digitale. A darne notizia è stata l’edizione on line di Prima Comunicazione, il mensile diretto da un…
Ogni mese l’85,8% della popolazione (over 14 anni) sceglie almeno un titolo stampa
Informazione: gli italiani preferiscono carta e web
ROMA – La terza edizione dell’indagine Audipress conferma il ruolo della stampa (su carta o digitale) come fonte di informazione per 45,5 milioni di italiani. Ogni mese l’85,8% della popolazione italiana (di 14 anni e oltre) sceglie almeno un titolo stampa, in un percorso di ricerca e scoperta che coinvolge anche…
A Perugia un quotidiano interregionale “garantista”. Il direttore è Giuseppe Castellini
Dal 5 marzo in edicola il nuovo Corriere Nazionale
Norma sugli obblighi derivanti dai contratti di lavoro. 36 consiglieri nazionali Odg
Alla Camera il nuovo Fondo unico per l’editoria
ROMA – Approda in aula alla Camera la proposta di legge sul nuovo fondo unico per l’editoria approvata in Commissione Cultura con l’opposizione del Movimento 5 Stelle che, almeno in un primo momento, puntava all’abolizione degli stanziamenti. “Il clima – dice il relatore del provvedimento, Roberto Rampi del Pd –…
Naufraga l’impresa “folle e temeraria” di Piero Sansonetti. Società pronta a rilevarlo?
Fallita l’editrice delle Cronache del Garantista
ROMA – Il Tribunale Ordinario di Roma ha dichiarato il fallimento della Società Cooperativa arl “Giornalisti Indipendenti”, editrice del quotidiano Cronache del Garantista. La sentenza è stata emessa giovedì 11 febbraio
Nella redazione di Roma offerta la profilassi farmacologica a tutti i dipendenti
Giornalista de la Repubblica colpita da meningite
ROMA – Un caso di meningite in una giovane donna che lavora nella redazione del quotidiano “la Repubblica” a Roma. “Nella giornata di giovedì 11 febbraio, nelle prime ore del mattino – conferma all’Adnkronos Salute la direzione sanitaria dell’Azienda Ospedaliera S. Andrea di Roma, dove è stato trattato il
Carlo Parisi (Fnsi): “Venerdì a Roma accordo solo nel pieno rispetto dei lavoratori”
Il Garantista, i giornalisti: “Garantiteci gli stipendi”
COSENZA – “A un mese circa dall’accordo che prevedeva la firma della cassa integrazione e il pagamento di almeno uno dei dodici stipendi arretrati, l’amministratore della cooperativa, Francesco Armentano, non ha ancora provveduto al pagamento delle spettanze dei giornalisti”. Con un comunicato pubblicato oggi dal quotidiano Cronache del Garantista, l’Assemblea…
Parisi (Fnsi): “Claudio Labate reintegrato grazie all’articolo 18 cancellato da Renzi”
Calabria Ora, provata la continuità aziendale
REGGIO CALABRIA – “Il riconoscimento della «continuità aziendale» tra le società che si sono susseguite nell’editare il quotidiano Calabria Ora, se da un lato riapre una dolorosa ferita per tanti giornalisti, poligrafici e impiegati amministrativi, che hanno dedicato anima e corpo a quell’iniziativa editoriale conclusasi con il blocco della rotativa…
Niente indennità di preavviso. Venerdì il segretario della Fnsi incontra il liquidatore
Ennesima beffa ai giornalisti de l’Unità
ROMA – Non c’è pace per “l’Unità”, ancora una volta strangolata dai debiti e in attesa di essere rilevata a prezzo stracciato. In un clima di esasperazione, che ha raggiunto i massimi livelli, giornalisti e poligrafici hanno tenuto una conferenza stampa a Montecitorio per chiedere al Dipartimento per l’Informazione e…
Storico corrispondente de Il Mattino di Padova, da 24 anni conviveva con un tumore
Morto il giornalista Roberto Morello, 58 anni
MONTAGNANA (Padova) – Lutto nel mondo del giornalismo veneto. È morto, all’età di 58 anni, Roberto Morello, storico collaboratore del quotidiano “Il Mattino di Padova”. Da 24 anni conviveva con un tumore che, purtroppo, non è riuscito a debellare. Nato a Montagnana, in provincia di Padova, il 24 dicembre 1957,…
Storica firma del Mattino, non esitò a mettere 3,5 in pagella a Maradona
Addio Giuseppe Pacileo, cantore del Napoli
No alla diffamazione: tutela in tutte le sedi di onorabilità, professionalità e onestà
Puglia, Xylella: giornalisti del Quotidiano sotto tiro
Basilicata: Roberto Marino “dirige” il Quotidiano
POTENZA – È Roberto Marino il nuovo caporedattore centrale dell’edizione lucana del Quotidiano del Sud. Succede a Lucia Serino, tornata a Cosenza dopo la temporanea chiusura del giornale che, il 1° febbraio scorso, ha riaperto i battenti grazie all’accordo che ha richiamato dalla cassa integrazione a zero ore i giornalisti del…
Due cronisti minacciati in Emilia Romagna
BOLOGNA – Due gravi episodi di minacce ai giornalisti si sono verificati, nell’arco di pochi giorni, in Emilia-Romagna. A lanciare l’allarme sono l’Associazione della Stampa Emilia-Romagna e la Federazione Nazionale della Stampa evidenziando “quanto anche nella nostra regione – affermano
Giuseppe Smorto vice direttore de la Repubblica
ROMA – I brillanti successi di Repubblica.it, primo sito di informazione in Italia, hanno fruttato a Giuseppe Smorto la meritata nomina a vicedirettore del quotidiano “la Repubblica” con delega all’integrazione delle piattaforme cartacea e digitale. A darne notizia è stata l’edizione on line di Prima Comunicazione, il mensile diretto da un…
Informazione: gli italiani preferiscono carta e web
ROMA – La terza edizione dell’indagine Audipress conferma il ruolo della stampa (su carta o digitale) come fonte di informazione per 45,5 milioni di italiani. Ogni mese l’85,8% della popolazione italiana (di 14 anni e oltre) sceglie almeno un titolo stampa, in un percorso di ricerca e scoperta che coinvolge anche…
Dal 5 marzo in edicola il nuovo Corriere Nazionale
Alla Camera il nuovo Fondo unico per l’editoria
ROMA – Approda in aula alla Camera la proposta di legge sul nuovo fondo unico per l’editoria approvata in Commissione Cultura con l’opposizione del Movimento 5 Stelle che, almeno in un primo momento, puntava all’abolizione degli stanziamenti. “Il clima – dice il relatore del provvedimento, Roberto Rampi del Pd –…
Fallita l’editrice delle Cronache del Garantista
ROMA – Il Tribunale Ordinario di Roma ha dichiarato il fallimento della Società Cooperativa arl “Giornalisti Indipendenti”, editrice del quotidiano Cronache del Garantista. La sentenza è stata emessa giovedì 11 febbraio
Giornalista de la Repubblica colpita da meningite
ROMA – Un caso di meningite in una giovane donna che lavora nella redazione del quotidiano “la Repubblica” a Roma. “Nella giornata di giovedì 11 febbraio, nelle prime ore del mattino – conferma all’Adnkronos Salute la direzione sanitaria dell’Azienda Ospedaliera S. Andrea di Roma, dove è stato trattato il
Il Garantista, i giornalisti: “Garantiteci gli stipendi”
COSENZA – “A un mese circa dall’accordo che prevedeva la firma della cassa integrazione e il pagamento di almeno uno dei dodici stipendi arretrati, l’amministratore della cooperativa, Francesco Armentano, non ha ancora provveduto al pagamento delle spettanze dei giornalisti”. Con un comunicato pubblicato oggi dal quotidiano Cronache del Garantista, l’Assemblea…
Calabria Ora, provata la continuità aziendale
REGGIO CALABRIA – “Il riconoscimento della «continuità aziendale» tra le società che si sono susseguite nell’editare il quotidiano Calabria Ora, se da un lato riapre una dolorosa ferita per tanti giornalisti, poligrafici e impiegati amministrativi, che hanno dedicato anima e corpo a quell’iniziativa editoriale conclusasi con il blocco della rotativa…
Ennesima beffa ai giornalisti de l’Unità
ROMA – Non c’è pace per “l’Unità”, ancora una volta strangolata dai debiti e in attesa di essere rilevata a prezzo stracciato. In un clima di esasperazione, che ha raggiunto i massimi livelli, giornalisti e poligrafici hanno tenuto una conferenza stampa a Montecitorio per chiedere al Dipartimento per l’Informazione e…
Morto il giornalista Roberto Morello, 58 anni
MONTAGNANA (Padova) – Lutto nel mondo del giornalismo veneto. È morto, all’età di 58 anni, Roberto Morello, storico collaboratore del quotidiano “Il Mattino di Padova”. Da 24 anni conviveva con un tumore che, purtroppo, non è riuscito a debellare. Nato a Montagnana, in provincia di Padova, il 24 dicembre 1957,…