Categoria: Ambiente & Territorio
Dalla tre giorni di Olbia una carta deontologica per prevenire i disastri ambientali
Una vita dedicata all’ambiente. Aveva 73 anni. I funerali oggi a Reggio Calabria
Addio Mariano Cudia, generale e giornalista
REGGIO CALABRIA – È morto Mariano Federico Cudia, 73 anni, generale del Corpo Forestale dello Stato in pensione e giornalista. Nato a Marsala il 29 agosto 1942, laureato in Scienze agrarie, viveva a Reggio Calabria ed era iscritto nell’elenco pubblicisti dell’Ordine dei giornalisti della Calabria, al Sindacato ed all’Ucsi Calabria…
Grazie alla bella trovata dell’Azienda di promozione turistica e della Casa di Maranello
150 giornalisti in Romagna per testare la Ferrari
RIMINI – La promozione turistica della Romagna e di alcuni dei suoi paesaggi più belli “viaggia” a bordo dell’ultima nata della Ferrari. Grazie alla sinergia tra la Casa di Maranello e Apt Servizi Emilia-Romagna, Ferrari ha scelto le strade tra San Leo, nell’entroterra riminese, Cesenatico (Forlì), le saline di Cervia…
Sabato al Wpcc 2015 di Oudenaarde un grande riconoscimento a Bagno di Romagna
Bici e giornalismo gemellano Romagna e Belgio
BAGNO DI ROMAGNA (Forlì-Cesena) – Le cittadine di Bagno di Romagna (Forlì-Cesena) e Oudenaarde in Belgio da sabato prossimo saranno unite da gemellaggio. L’occasione sarà il campionato mondiale di ciclismo su strada per giornalisti, che si svolgerà nel prossimo week-end nella località belga nota per l’arrivo del Giro delle Fiandre…
Lo studio della nuova tecnica, firmata Cnr e Ingv, pubblicato sullo “Scientific Reports”
Satelliti e Gps studiano il magma dei Campi Flegrei
NAPOLI – Una nuova tecnica, firmata Cnr e Ingv, in grado di calcolare le modalità con cui il magma profondo risale all’interno del sottosuolo, creando deformazioni anche millimetriche della superficie terrestre. Un meccanismo probabilmente comune ad altre caldere, quali Yellowstone negli Usa e Rabaul in Papua Nuova Guinea. Lo studio,…
Il Sugc annuncia ricorso contro lo “scandaloso avviso pubblico del Parco del Sarno”
Addetto stampa a 300 euro (lordi) al mese
Mimmo Carrieri effettuava un servizio-denuncia in un sito archeologico del Salento
Giornalista aggredito dai camperisti abusivi
Addio Mariano Cudia, generale e giornalista

REGGIO CALABRIA – È morto Mariano Federico Cudia, 73 anni, generale del Corpo Forestale dello Stato in pensione e giornalista. Nato a Marsala il 29 agosto 1942, laureato in Scienze agrarie, viveva a Reggio Calabria ed era iscritto nell’elenco pubblicisti dell’Ordine dei giornalisti della Calabria, al Sindacato ed all’Ucsi Calabria…
150 giornalisti in Romagna per testare la Ferrari

RIMINI – La promozione turistica della Romagna e di alcuni dei suoi paesaggi più belli “viaggia” a bordo dell’ultima nata della Ferrari. Grazie alla sinergia tra la Casa di Maranello e Apt Servizi Emilia-Romagna, Ferrari ha scelto le strade tra San Leo, nell’entroterra riminese, Cesenatico (Forlì), le saline di Cervia…
Bici e giornalismo gemellano Romagna e Belgio

BAGNO DI ROMAGNA (Forlì-Cesena) – Le cittadine di Bagno di Romagna (Forlì-Cesena) e Oudenaarde in Belgio da sabato prossimo saranno unite da gemellaggio. L’occasione sarà il campionato mondiale di ciclismo su strada per giornalisti, che si svolgerà nel prossimo week-end nella località belga nota per l’arrivo del Giro delle Fiandre…
Satelliti e Gps studiano il magma dei Campi Flegrei

NAPOLI – Una nuova tecnica, firmata Cnr e Ingv, in grado di calcolare le modalità con cui il magma profondo risale all’interno del sottosuolo, creando deformazioni anche millimetriche della superficie terrestre. Un meccanismo probabilmente comune ad altre caldere, quali Yellowstone negli Usa e Rabaul in Papua Nuova Guinea. Lo studio,…