Categoria: Comunicazione
Il sindaco non vuole spendere un euro, ma comandare senza alcuna responsabilità...
Al Policlinico Universitario “Paolo Giaccone” di Palermo 18mila euro l’anno
Borsa di studio per Social Media Manager
Prima “le dimissioni” di Conte adesso il “fallimento dell’accordo tra 5 Stelle e Pd”
Un’altra fake news attribuita ad Adnkronos
Sono 413 i canali (di 126 editori) ricevibili a livello nazionale sulle principali piattaforme
Tutto quello che c’è da sapere sulla Tv in Italia
Maurizio Pizzuto farà il “Coordinatore del Servizio di Comunicazione Istituzionale”
Mibac: stop al contenzioso con il giornalista
“Soprattutto nel web c’è assolutamente bisogno di una bussola di affidabilità”
Casellati: “Giornalisti sentinelle anti fake news”
ROMA – «Le fake news sono sempre esistite, solo che è cambiata la nostra percezione». Lo afferma Maria Elisabetta Alberti Casellati, presidente del Senato, in un’intervista a Luigi Caroppo del Qn pubblicata in prima
Per la Santa Sede è “linfa viva”: “garanzia del futuro e non custodia delle ceneri”
Nasce l’Archivio multimediale Vaticano
Copie a 2,6 milioni e ricavi a -8,4%. 42 milioni di italiani hanno navigato in internet
Quotidiani in calo (-9%), ma non per Cairo
L’app di Facebook, che conta 1 miliardo di utenti, pone un freno agli “influencer”
Instagram nasconde i “Like”, spazio ai contenuti
Quello di Cardani è stato un settennato significativo dell’attività di regolazione Agcom
Siddi: “Le sfide digitali non si improvvisano”
Il mensile è acquistabile anche in digitale, l’inserto è un volume cartaceo di 474 pagine
Prima in edicola con “Uomini Comunicazione”
Il presidente nazionale Filippo Lucci: “Il Roc a disposizione del Governo e del Paese”
Corecom: “Più competenze per l’Informazione”
Il presidente Oliveti apprezza la decisione del Governo e incoraggia i comunicatori
Adepp: “È inutile commissariare l’Inpgi”
Da non perdere (in edicola e su digitale) il numero di giugno del prestigioso mensile
Con Prima il Grande Libro dell’Informazione
Gli istituti della categoria s’interrogano su presente e futuro del giornalismo
Subalpina in assemblea: la crisi dell’editoria
Il sindaco non vuole spendere un euro, ma comandare senza alcuna responsabilità...
Al Policlinico Universitario “Paolo Giaccone” di Palermo 18mila euro l’anno
Borsa di studio per Social Media Manager
Prima “le dimissioni” di Conte adesso il “fallimento dell’accordo tra 5 Stelle e Pd”
Un’altra fake news attribuita ad Adnkronos
Sono 413 i canali (di 126 editori) ricevibili a livello nazionale sulle principali piattaforme
Tutto quello che c’è da sapere sulla Tv in Italia
Maurizio Pizzuto farà il “Coordinatore del Servizio di Comunicazione Istituzionale”
Mibac: stop al contenzioso con il giornalista
“Soprattutto nel web c’è assolutamente bisogno di una bussola di affidabilità”
Casellati: “Giornalisti sentinelle anti fake news”
ROMA – «Le fake news sono sempre esistite, solo che è cambiata la nostra percezione». Lo afferma Maria Elisabetta Alberti Casellati, presidente del Senato, in un’intervista a Luigi Caroppo del Qn pubblicata in prima
Per la Santa Sede è “linfa viva”: “garanzia del futuro e non custodia delle ceneri”
Nasce l’Archivio multimediale Vaticano
Copie a 2,6 milioni e ricavi a -8,4%. 42 milioni di italiani hanno navigato in internet
Quotidiani in calo (-9%), ma non per Cairo
L’app di Facebook, che conta 1 miliardo di utenti, pone un freno agli “influencer”
Instagram nasconde i “Like”, spazio ai contenuti
Quello di Cardani è stato un settennato significativo dell’attività di regolazione Agcom
Siddi: “Le sfide digitali non si improvvisano”
Il mensile è acquistabile anche in digitale, l’inserto è un volume cartaceo di 474 pagine
Prima in edicola con “Uomini Comunicazione”
Il presidente nazionale Filippo Lucci: “Il Roc a disposizione del Governo e del Paese”
Corecom: “Più competenze per l’Informazione”
Il presidente Oliveti apprezza la decisione del Governo e incoraggia i comunicatori
Adepp: “È inutile commissariare l’Inpgi”
Da non perdere (in edicola e su digitale) il numero di giugno del prestigioso mensile
Con Prima il Grande Libro dell’Informazione
Gli istituti della categoria s’interrogano su presente e futuro del giornalismo