ROMA – Traffico d’armi. L’indiziato numero uno della ragione della morte di Ilaria Alpi e del suo operatore Miran Hrovatin – uccisi a Mogadiscio il 20 marzo del 1994 – fa capolino fin da subito, meno di due mesi dopo l’esecuzione dei Leggi tutto
Siddi: “Lo Stato crede nel contratto dei giornalisti”
MILANO – Per arrivare al rinnovo del contratto giornalistico “confidiamo nella triangolazione virtuosa editori-giornalisti-governo che hanno in corso un tavolo tecnico politico sui temi dell’editoria e del lavoro professionale nel settore”: lo ha detto all’Ansa, a Milano, il segretario generale della Federazione nazionale della stampa (Fnsi), Franco Siddi.
“Il contratto è parte dei ragionamenti in corso che prendono le mosse dal Fondo straordinario per l’editoria previsto dalla Legge di Stabilità”, ha sottolineato il segretario a margine di un incontro con Cdr e Fiduciari all’Associazione lombarda giornalisti.
“Per la prima volta – ha detto Siddi – lo Stato ha riconosciuto valida l’istanza propugnata per tanti anni dai giornalisti e fatta propria finalmente anche dagli editori che alla crisi si risponde Leggi tutto
Giornata delle comunicazioni sociali a Locri
LOCRI (Reggio Calabria) – “Comunicazione al servizio di un’autentica cultura dell’incontro” è il tema della Giornata Diocesana delle Comunicazioni Sociali in programma domani, sabato 24 maggio, dalle ore 10 alle ore 12, nel Salone dell’Episcopio di Locri. Leggi tutto
L’Europa promuova il pluralismo dei media
ROMA – Tre candidati alle prossime elezioni europee (Gianni Pittella vice presidente uscente del Parlamento europeo, David Sassoli capo gruppo uscente del Pd al Parlamento europeo e Elena Ledda, artista di musica e poesia sarde, candidata nella lista Tsipras) hanno sottoscritto l’appello della Federazione Europea dei giornalisti (Efj) per una Europa che promuova il Leggi tutto
Fondo giornalisti, strumento valido e solido
MILANO – “I risultati del 2013 hanno confermato la solidità e la validità dello strumento. Il 2014 sarà un anno di ulteriore rilancio con la specializzazione di una serie di investimenti che stiamo realizzando e la riorganizzazione dal punto di vista delle prestazioni con la possibilità di erogazione delle rendite. E quindi ci attendiamo sotto questo profilo una risposta assolutamente positiva”. Lo ha spiegato il vice presidente del Fondo pensione complementare giornalisti italiani (Fpcgi), Gianfranco Astori, intervenuto a Milano a un incontro, con Cdr e Fiduciari, Leggi tutto
Le pensioni Inpgi dei giornalisti sono al sicuro
MILANO – I giornalisti devono sapere che le loro pensioni sono al sicuro. Ma devono anche sapere che le casse di tutti i professionisti italiani fanno gola allo Stato, sempre alla ricerca di soldi ‘di altri’. Ogni volta che si legge o si ascolta qualcosa a proposito dell’Inpgi e in generale delle casse dei professionisti, è bene ricordare due dati: il nostro patrimonio, quello che costituisce il fondo di riserva a garanzia delle pensioni, supera i 2,6 miliardi di euro (circa 2 miliardi e 200 milioni la gestione principale Inpgi, oltre 400 milioni la gestione separata per il lavoro autonomo, la cosiddetta Inpgi 2 e tutte insieme le 20 casse pensionistiche privatizzate gestiscono valori, mobiliari e immobiliari, per oltre 60 miliardi. Leggi tutto
Sky Tg24: ok alla stabilizzazione di 13 giornalisti
ROMA – Il comitato di redazione di Sky Tg24 e l’azienda hanno firmato l’accordo di stabilizzazione di 13 giornalisti. L’intesa aveva superato anche il referendum interno in cui la redazione di Sky Tg24 si era espressa, a larga maggioranza, a Leggi tutto
Prosegue il processo ai reporter di al Jazeera
IL CAIRO (Egitto) – Si è tenuta al Cairo, nel carcere di Tora, la nona udienza del processo ai giornalisti di al-Jazeera Peter Greste, Mohamed Fahmy e Baher Mohamed . Lo ha riferito il sito web della stessa emittente del Qatar, i cui reporter sono accusati di aver diffuso Leggi tutto
Rcd, Siddi: “Il governo si faccia parte attiva”
MILANO – La chiusura di Rcd, la testata di Rcs Mediagroup specializzata in contenuti multimediali,“presenta degli aspetti incomprensibili, quasi scandalosi”. Lo ha detto, a Milano, il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, spiegando che “il caso sarà segnalato al Leggi tutto
On line “Cittadini di Twitter”: il giornale sui social
FIRENZE – E’ on line la prima testata giornalistica italiana dedicata interamente alla nuova comunicazione di enti e aziende pubbliche e private. Si chiama www.cittadiniditwitter.it (su Twitter l’account è @CittadinidiTwtt) e nasce con l’obiettivo di raccontare l’Italia, e non solo, dei Leggi tutto
Rcs, parola d’ordine “strutturare il debito”
MILANO – Rcs ha avviato una trattativa con le banche per rivedere i termini del finanziamento siglato un anno fa. Esclude, però, con decisione il ricorso a un nuovo aumento di capitale, anzi. Il tavolo “è puramente sulla struttura del debito e, quindi, sulla parte di costo”, per migliorarlo, ha spiegato l’amministratore delegato Pietro Scott Jovane. Il manager ha, quindi, escluso che sull’apertura del negoziato abbiano influito gli auspici in tal senso di Diego Della Valle.
“Noi – ha detto all’Ansa – lo stiamo facendo per la società. E se va bene per la società va bene per Della Valle, Elkann, Unipol, Generali e Mediobanca…”. Se poi sarà gradito anche a Mr. Tod’s,“ben venga”. Leggi tutto
Via Francigena: Del Boca e Moia in Piemonte
BUROLO (Torino) – Festa grande a Burolo d’Ivrea. Lorenzo Del Boca e Angelo Moia, pellegrini sulla via Francigena, sono stati accolti dal parroco del paese, Monsignor (di fresca nomina) Giovanni Battista Gioanino, e dal sindaco Roberto Cominetto. Ad organizzare “l’evento”, Caterina e Carlo Leggi tutto
Esame giornalisti: il calendario degli orali
ROMA – La 117ª Commissione per l’esame di idoneità professionale per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti ha reso noto il calendario della prova orale che avrà inizio il prossimo 16 giugno, alle ore 11.30, nella sede del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, in via Parigi 11 (2° piano). I 144 candidati dovranno presentarsi mezz’ora prima per l’identificazione.
Almeno tre giorni prima della data di convocazione, dovranno far pervenire alla Segreteria della Commissione – presso il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, in Roma, via Parigi, n. 11 – per posta oppure consegnandola direttamente agli uffici Leggi tutto
Toscana: tolleranza zero per i giornalisti abusivi
FIRENZE – Massimo rigore contro l’esercizio abusivo della professione giornalistica nelle Aziende sanitarie toscane, per le quali si chiede invece una soluzione omogenea e soddisfacente per tutta la Toscana, con giornalisti correttamente inquadrati e procedure di concorso per mettere fine a condizioni di precariato che si trascinano da anni.
E’ quanto richiede l’Associazione Stampa Toscana dopo Leggi tutto
Giornalista condannato per “insulti” all’emiro
MADINAT AL-KUWAIT – La Corte d’appello del Kuwait ha confermato la condanna a due anni di carcere nei confronti dell’attivista e giornalista Ayyad al-Harbi accusato di aver “insultato” su Twitter l’emiro Sabah al-Ahmad al-Sabah. Lo riferiscono i media locali.
Al-Harbi, collaboratore del portale d’informazione Sabr, è stato giudicato colpevole, Leggi tutto