Tolleranza zero con editori pirata, abusivi e sconosciuti all’Inpgi. Il Governo si svegli

Professione giornalistica: salvarla si può

MILANO – “Tolleranza zero” con gli editori pirata, che non pagano stipendi e contributi, ma anche nei confronti degli abusivi e di quanti, a vario titolo, esercitano la professione giornalistica risultando sconosciuti all’Inpgi per evasione contributiva. In un mercato editoriale devastato dalla crisi pubblicitaria, dal calo delle vendite e dalla…

Leggi tutto

Troppi accordi fuori dai paletti della Fnsi si sono rivelati delle vere e proprie truffe

Giornali e giornalisti: tutti i numeri della crisi

MILANO – Il numero di giornalisti dipendenti con un lavoro stabile è sceso inesorabilmente negli ultimi trent’anni, passando da 20.000 occupati nel 1980, a 18.859 nel 2009 e a 15.891 nel 2015. Un tasso di contrazione che è del 6,4%, superiore a quello registrato in tutti gli altri settori lavorativi…

Leggi tutto

Le indicazioni sulla riforma Inpgi non sembrano in grado di riportare una reale stabilità

Welfare e istituti di categoria: i conti soffrono

MILANO – La crisi dell’industria dell’informazione è iniziata con la graduale diminuzione delle diffusioni, che dagli anni Novanta a oggi si sono più che dimezzate. Ma i conti delle aziende tengono e continuano a dare utili, grazie soprattutto ai cosiddetti collaterali, fino allo scoppio della crisi economica degli anni Duemila.…

Leggi tutto

Antonello Capone il più votato. 2 donne su 12 eletti: Elena Golino e Rossella Verga

Eletto il direttivo del Gruppo Cronisti Lombardi

MILANO – Si sono concluse oggi, a Milano, le elezioni per il rinnovo del Consiglio direttivo e del Collegio dei Revisori dei conti del Gruppo Cronisti dell’Associazione Lombarda dei Giornalisti che rimarranno in carica nel quadriennio 2015-2019. Hanno votato 77 giornalisti professionisti. Nel Consiglio direttivo del Gruppo Cronisti Lombardi sono…

Leggi tutto

Con Scarp de' tennis, La Lettura, Piera Detassis, Good Morning Italia, Jamie Oliver

Il Premiolino a Mattia Feltri e Alessandra Sardoni

MILANO – Resa nota la rosa dei vincitori della 55ª edizione de Il Premiolino. Il gusto della sincerità, il premio giornalistico più antico d’Italia promosso da 10 anni da Birra Moretti. Nato a Milano nel 1960, il premio è destinato, come recita il regolamento, “alle espressioni del giornalismo scritto, radiofonico…

Leggi tutto

Con Abruzzo, Dossena, Gariboldi, Iacopino, Parisi, Ronsisvalle, Stigliano e Voltolina

Milano: il welfare dei giornalisti ai tempi della crisi

MILANO – “Il welfare ai tempi della crisi: ammortizzatori sociali, pensioni, salute, nuove tutele per i freelance”, è il tema del corso di formazione per giornalisti in programma giovedì 11 giugno a Milano, organizzato dall’Ordine dei giornalisti nazionale e della Lombardia in collaborazione con il Circolo della Stampa. All’incontro, introdotto e…

Leggi tutto

Sarà “scelto” dal presidente della Valli del Verbano. Non indicata la retribuzione

Comunità Montana cerca 1 addetto stampa

CASSANO VALCUVIA (Varese) – La Comunità Montana Valli del Verbano intende procedere al conferimento di incarico di collaborazione coordinata e continuativa per lo svolgimento del compito di addetto stampa dal 15 giugno al 31 dicembre 2015. Sul bando, però, non viene indicata la retribuzione che i candidati farebbero bene a…

Leggi tutto

Dal Diario a Epoca, Corriere, Vanity Fair, Traveller, Huffington Post. Aveva 62 anni

Addio a Roberto Delera, artigiano della notizia

MILANO – Se penso a Bob, l’amico e collega Roberto Delera che ci ha lasciati nella notte tra giovedì e ieri, mi torna in mente la salita del Ghisallo. Bob in bicicletta, tornante dopo tornante, provato ma determinato, e poi la gioia della vetta conquistata sopra il lago di Como.…

Leggi tutto

Succede a Piergiorgio Corbìa con il quale rappresenta il Gruppo in Consiglio nazionale

Furio Reggente presidente del Gus Lombardia

MILANO – È il giornalista pubblicista Furio Reggente il nuovo Presidente del Gruppo Uffici Stampa Lombardia. Triestino, laureato in Economia e Commercio all’Università Cattolica di Milano, ha operato nel gruppo Pirelli, occupandosi di Marketing, di Relazioni con la Stampa (sindacale, economico/finanziario e di prodotto) diventando, in qualità di dirigente, Responsabile della…

Leggi tutto

Letizia Mosca: “Caro Della Volpe, al Direttivo dell’Alg c’era anche Besana…”

Violato lo Statuto Fnsi: ecco come è andata

MILANO – Niente scuse, caro presidente Santo Della Volpe, la violazione dello Statuto della Fnsi, di cui tu sei garante, c’è stata eccome. Scrivi che non sai come è andata la discussione nel Direttivo delle Lombarda. Però il Dipartimento sindacale, che citi nella lettera e che è coinvolto nella violazione delle…

Leggi tutto

Il giornalista del “Sole 24 Ore” eletto per acclamazione dal XX Congresso di Fiesole

Alessandro Galimberti nuovo presidente Unci

FIESOLE (Firenze) – È il lombardo Alessandro Galimberti il nuovo presidente dell’Unione Nazionale Cronisti Italiani. È stato eletto per acclamazione, stasera a Fiesole, dai delegati al XX Congresso dei Cronisti italiani. Galimberti succede a Guido Columba che, per oltre 20 anni, ha guidato il gruppo di specializzazione della Fnsi. Nato…

Leggi tutto

Pagati gli stipendi di febbraio e dichiarata la disponibilità al dialogo col Sindacato

Guido Veneziani Periodici, interrotto lo sciopero

MILANO – L’assemblea dei giornalisti del gruppo Guido Veneziani Periodici ha interrotto ieri lo sciopero a oltranza proclamato martedì scorso dopo che i redattori non avevano “ricevuto la tredicesime a gli ultimi tre stipendi”. ”In data odierna, l’azienda Guido Veneziani Periodici (Gvp) – si legge nel comunicato dei redattori – ha…

Leggi tutto

La sentenza di assoluzione rende giustizia a Roberto Arlati e Renzo Magosso

Le carte di Moro, vera inchiesta giornalistica

MILANO – Per la prima volta a 37 anni dalla tragedia di Aldo Moro, la magistratura ha stabilito con una sentenza che le carte di Moro (manoscritti e dattiloscritti dei suoi interrogatori durante i 55 giorni del suo sequestro) sono state notevolmente “assottigliate” e fatte sparire prima che potessero essere…

Leggi tutto