Categoria: Lombardia
Tante iniziative per celebrare l’anniversario del quotidiano, via al Circolo della Stampa
Intitolata alla giornalista e al suo coraggio dal Consiglio regionale della Lombardia
Al Pirellone ora c’è la Sala Oriana Fallaci
Il mensile di Centuria sfata il pregiudizio che la matematica sia appannaggio di pochi
Luciano Regolo il 20 aprile in edicola con Mate
Botta e risposta tra il direttore della Gazzetta dello Sport e il procuratore di Bergamo
Ultrà e insulti, se la pezza è peggiore del buco
Offerta di scambio: 0,12 azioni Cairo Communication per ciascun titolo Rizzoli
Rcs: così Cairo vuole prendersi il Corriere
MILANO – Un’offerta pubblica di scambio sulle azioni Rcs, che prevede la proposta di 0,12 azioni Cairo Communication per ciascun titolo Rizzoli apportato. A lanciarla è Urbano Cairo precisando che “non è finalizzata alla revoca delle azioni ordinarie della società dal Mercato Telematico Azionario di Borsa”, in quanto “se dovesse…
Il “Buongiorno” di Massimo Gramellini su La Stampa sulla sentenza di Bergamo
Se l’insulto generico nello sport “ci può stare”
TORINO – Siete di quelli che ancora pensano che dare a qualcuno dell’uomo, o della donna, di m. sia infamia meritevole di querela? Retrogradi. Roberto Pelucchi, giornalista sportivo afflitto da evidente permalosità, si è permesso di denunciare dei galantuomini che sul sito «atalantini.com» lo avevano definito «infame», «bastardo» e «uomo…
Il presidente del Premio Vergani fotografa la realtà di oggi e la prospettiva di domani
De Bortoli: “Bravi, giornalisti editori di voi stessi”
L’editoriale di oggi del direttore Andrea Monti. Buon compleanno da Giornalisti Italia
120 anni Gazzetta, Alì Leggenda delle leggende
Cerimonia di consegna nella prestigiosa sala Barozzi dell’Istituto dei Ciechi di Milano
I cronisti lombardi consegnano il Premio Vergani
Il fotografo e il premio Nobel insieme per una lezione all’Accademia di Belle Arti
Adriano Gamberini a Brera con Dario Fo
Ha regalato online la copia del giornale non uscito per la protesta dei poligrafici
L’Eco di Bergamo, schiaffo al diritto di sciopero
ROMA – È polemica, a Bergamo, dopo lo sciopero dei poligrafici indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per rivendicare la trasformazione e l’innovazione del Contratto Nazionale di Lavoro, ma anche “contro l’atteggiamento di editori come il Gruppo Caltagirone e l’operato dell’Associazione Datoriale del Settore”. In particolare, il…
Premiato dall’Ordine dei giornalisti della Lombardia al Circolo della Stampa di Milano
Giuseppe Gallizzi, 50 anni di carriera giornalistica
MILANO – Anche quest’anno l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia ha premiato con una medaglia di riconoscimento alla carriera i giornalisti con 50 anni di iscrizione all’Albo. Tra i premiati il collega Giuseppe Gallizzi, calabrese, nato a Nicotera Marina, già segretario dell’Ordine dei Giornalisti di Milano, presidente della scuola di giornalismo…
Per 6 anni segretario Fnsi, per 12 presidente della Lombarda, “un Maestro per molti”
Giorgio Santerini e quel decalogo così attuale
Scelti dalla Giuria del Premio Vergani organizzato dal Gruppo Cronisti Lombardi
Uva, Pilati e Tornago Cronisti dell’anno
MILANO – Sono Daniela Uva de Il Giornale, Jari Pilati della Rai e Andrea Tornago del Fattoquotidiano.it i Cronisti dell’anno 2015/2016 scelti dalla Giuria del Premio Vergani organizzato dal Gruppo Cronisti Lombardi. La Giuria, presieduta da Ferruccio de Bortoli, è composta da Umberto Brindani (direttore del settimanale Oggi), Brunella Giovara…
Dalla Calabria al Corriere della Sera e alla Rai passando per la Puglia. Aveva 73 anni
È morto Nino Tripodi, giornalista galantuomo
Al Pirellone ora c’è la Sala Oriana Fallaci
Luciano Regolo il 20 aprile in edicola con Mate
Ultrà e insulti, se la pezza è peggiore del buco
Rcs: così Cairo vuole prendersi il Corriere
MILANO – Un’offerta pubblica di scambio sulle azioni Rcs, che prevede la proposta di 0,12 azioni Cairo Communication per ciascun titolo Rizzoli apportato. A lanciarla è Urbano Cairo precisando che “non è finalizzata alla revoca delle azioni ordinarie della società dal Mercato Telematico Azionario di Borsa”, in quanto “se dovesse…
Se l’insulto generico nello sport “ci può stare”

TORINO – Siete di quelli che ancora pensano che dare a qualcuno dell’uomo, o della donna, di m. sia infamia meritevole di querela? Retrogradi. Roberto Pelucchi, giornalista sportivo afflitto da evidente permalosità, si è permesso di denunciare dei galantuomini che sul sito «atalantini.com» lo avevano definito «infame», «bastardo» e «uomo…
De Bortoli: “Bravi, giornalisti editori di voi stessi”
120 anni Gazzetta, Alì Leggenda delle leggende
I cronisti lombardi consegnano il Premio Vergani
Adriano Gamberini a Brera con Dario Fo
L’Eco di Bergamo, schiaffo al diritto di sciopero

ROMA – È polemica, a Bergamo, dopo lo sciopero dei poligrafici indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per rivendicare la trasformazione e l’innovazione del Contratto Nazionale di Lavoro, ma anche “contro l’atteggiamento di editori come il Gruppo Caltagirone e l’operato dell’Associazione Datoriale del Settore”. In particolare, il…
Giuseppe Gallizzi, 50 anni di carriera giornalistica

MILANO – Anche quest’anno l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia ha premiato con una medaglia di riconoscimento alla carriera i giornalisti con 50 anni di iscrizione all’Albo. Tra i premiati il collega Giuseppe Gallizzi, calabrese, nato a Nicotera Marina, già segretario dell’Ordine dei Giornalisti di Milano, presidente della scuola di giornalismo…
Giorgio Santerini e quel decalogo così attuale
Uva, Pilati e Tornago Cronisti dell’anno

MILANO – Sono Daniela Uva de Il Giornale, Jari Pilati della Rai e Andrea Tornago del Fattoquotidiano.it i Cronisti dell’anno 2015/2016 scelti dalla Giuria del Premio Vergani organizzato dal Gruppo Cronisti Lombardi. La Giuria, presieduta da Ferruccio de Bortoli, è composta da Umberto Brindani (direttore del settimanale Oggi), Brunella Giovara…