Lodo Mondadori, Marina esulta: “Un’elemosina. Anche all’ingiustizia c’è un limite”

De Benedetti spilla a Berlusconi solo 246mila euro

MILANO – È arrivata un’altra sentenza di riconoscimento di danni, in questo caso “non patrimoniali”, a favore di Cir per la vicenda, che risale ormai a quasi 25 anni fa, del cosiddetto Lodo Mondadori. Stavolta, però, il Tribunale di Milano, rispetto ai 32 milioni di euro oltre a spese e…

Leggi tutto

Per riequilibrare i conti a garanzia delle generazioni future e con criteri equi e solidali

Direttivo Alg favorevole alla riforma Inpgi

MILANO – “La crisi dell’editoria, con la drammatica perdita di posti di lavoro negli ultimi cinque anni, ha avuto come conseguenza un fortissimo squilibrio previdenziale: i giornalisti attivi (con posizione Inpgi gestione principale) sono scesi a 15.891 a fine 2014 mentre

Leggi tutto

L’italiana convertita all’islam infuriata per l’inchiesta de Il Tempo sui foreign fighters

“Che Allah colpisca i giornalisti miscredenti”

MILANO – Giornalisti miscredenti e maledetti, che hanno osato chiamarla terrorista, «quando invece i terroristi sono loro». «Che Allah li distrugga in questa vita e nell’altra». La furia di Maria Giulia Sergio, per lo Stato Islamico

Leggi tutto

35 anni, redattore del Corriere della Sera, è stato eletto all’unanimità

Cesare Giuzzi presidente dei cronisti lombardi

MILANO – Cesare Giuzzi, redattore della cronaca milanese del Corriere della Sera, è il nuovo presidente del Gruppo cronisti lombardi (Gcl), organismo di specializzazione dell’Associazione lombarda dei giornalisti (Alg). È stato eletto oggi all’unanimità. Succede a Rosi Brandi. Antonello Capone, della Gazzetta dello Sport, è stato eletto vicepresidente. Del Consiglio direttivo…

Leggi tutto

Portafoglio dei magazine arricchito da brand di successo come Focus e Nostrofiglio.it

A Mondadori il 100% di Gruner+Jahr Mondadori

SEGRATE (Milano) – Arnoldo Mondadori Editore spa ha acquisito da Gruner und Jahr Management Gmbh, società del Gruppo Bertelsmann, il 50% del capitale sociale della joint-venture Gruner+Jahr/Mondadori spa, già detenuta per il 50% da Mondadori. Con questa operazione Mondadori porta al 100% la propria partecipazione in

Leggi tutto

Protocollo organizzativo con Assocarta per la costituzione di una Federazione

Pietro Lironi nuovo presidente di Assografici

MILANO – L’Assemblea di Assografici ha eletto, a larghissima maggioranza, Pietro Lironi presidente per il quadriennio 2015-2019. Presenti all’Hotel Melià di Milano 64 delegati pari al 65% dei voti disponibili, l’Assemblea si era aperta con la relazione del presidente uscente, Giovanni Battista Colombo, cui era seguita l’approvazione del bilancio consuntivo e…

Leggi tutto

Presenta a Milano la ricerca di Fieg e Upa su quotidiani e periodici a pagamento

Il giornale è ancora una bussola fondamentale

MILANO – Qual è la percezione attuale di quotidiani e periodici da parte dei lettori? Quale relazione si instaura fra lettore e testata giornalistica? E quali sono le leve su cui agire per consolidare tale legame? Fieg e Upa hanno promosso la ricerca “Quotidiani e periodici a pagamento: ruolo, valori…

Leggi tutto

Il cosiddetto “contributo di solidarietà” non è sufficiente a ripianare il bilancio

Pensionati Alg: “No alla riforma dall’alto”

MILANO – In merito all’annunciata riforma del sistema previdenziale e assistenziale dell’Inpgi, così come è stata illustrata alle parti sociali Fnsi e Fieg e come ci si appresta a far votare dal Consiglio generale dell’Istituto, il direttivo del Gruppo Lombardo Giornalisti Pensionati ha esaminato la “bozza” di proposte fatte e…

Leggi tutto

Nell’ottava edizione del Premio spicca “Il coppolone” di Gian Marco Chiocci

Il Tempo, Monsieur e Plaza brindano con Ferrari

MILANO – “Il coppolone” apparso sulla prima pagina de Il Tempo, storico quotidiano di Roma, il 3 dicembre 2014, ha vinto l’ottava edizione del premio Ferrari “Titolo dell’Anno”. Questa la motivazione con la quale la giuria

Leggi tutto

Accordo per mandare a casa chi ha i requisiti per la pensione. Ora il referendum

Nuova cassa integrazione al Corriere della Sera

MILANO – Nessun licenziamento, ma neppure un contratto di solidarietà esteso a tutti. Per la prima volta nella storia del Corriere della Sera, le uscite non saranno regolate secondo il criterio della volontarietà assoluta: chi ha raggiunto i requisiti per andare in pensione dovrà lasciare l’azienda. Questo il succo dell’accordo…

Leggi tutto

Eliminate le copie cartacee nelle redazioni, insorgono i Cdr. L’editore: “Accuse false”

Poligrafici Editoriale: “Via la carta, costa troppo”

BOLOGNA – I Comitati di redazione della Poligrafici editoriale contestano all’editore di avere tagliato per risparmiare le ‘mazzette’ dei giornali su carta ad uso delle redazioni del gruppo, sostituendole con le edizioni online, e hanno deciso di acquistare a proprie

Leggi tutto

Dibattito con Abruzzo, Gariboldi, Iacopino, Parisi, Stigliano, Ronsisvalle e Voltolina

Al Circolo di Milano i giornalisti ai tempi della crisi

MILANO ­ – Lavoro, contratti, pensioni, contributi: un’analisi della professione giornalistica a tutto tondo quella tracciata al Circolo della Stampa di Milano in occasione del corso di formazione sul tema “Il welfare ai tempi della crisi: ammortizzatori sociali, pensioni, salute, nuove tutele per i freelance”, organizzato dall’Ordine dei giornalisti

Leggi tutto