Facebook Twitter RSS
Facebook Twitter RSS
Giornalistitalia
 
Salta al contenuto
Home Articoli postati da Letterio Licordari

Autore: Letterio Licordari

Nel 1982 fondò I Siciliani, il 5 gennaio 1984 fu ucciso dalla mafia. “Siciliani vuol dire altro”

Pippo Fava, il giornalista “non controllabile”

Letterio Licordari 4 Gennaio 2021 4 Gennaio 2021Anniversari & Ricordi, Legalità, Libertà di stampa, Sicilia

ROMA – La storia di Pippo Fava riassume un po’ l’insieme delle difficoltà, presenti anche oggi come all’epoca in cui è vissuto, dell’essere giornalista,

Leggi tutto

Da Mario Francese a Maria Grazia Cutuli, in guerra o zona rossa, per inseguire la verità

Giornalisti inviati, un patrimonio da salvaguardare

Letterio Licordari 19 Novembre 2020 19 Novembre 2020Editoriali, Libertà di stampa, Vita da cronisti

ROMA – Abbiamo letto che in questo nefasto 2020 si registra un numero di morti tra i giornalisti inviati nelle zone di guerra (ma anche in altre aree “pericolose” sotto

Leggi tutto

Guerre, complotti, criminalità organizzata, terrorismo e adesso il maledetto virus

Giornalisti, il nemico è sempre dietro l’angolo

Letterio Licordari 2 Novembre 2020 3 Novembre 2020Anniversari & Ricordi, Brutte notizie, Legalità, Libertà di stampa

ROMA – La Giornata Internazionale per mettere fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti venne indetta nel 2013, con la Risoluzione dell’Onu recante il n. 68/163 a

Leggi tutto

Intitolata al noto giornalista scomparso nel 2016 l’aula consiliare della III Circoscrizione

Mino Licordari, Messina omaggia “l’avvocato”

Letterio Licordari 23 Febbraio 2020 23 Febbraio 2020Anniversari & Ricordi, Sicilia, Vite da Oscar

MESSINA – Il tributo della città di Messina a Mino Licordari, giornalista e avvocato scomparso nel 2016, che ha legato il proprio nome alla città dello Stretto. È stata a lui

Leggi tutto

Il 26 gennaio 1979 salutò per l’ultima volta gli “uomini del Colorado”: fuori c’era Bagarella

Mario Francese: 41 anni dopo vive il suo esempio

Letterio Licordari 24 Gennaio 2020 24 Gennaio 2020Anniversari & Ricordi, Cronaca nera & giudiziaria, Legalità, Libertà di stampa, Sicilia, Vita da cronisti

ROMA – “Uomini del Colorado, vi saluto e me ne vado”. Era questo il modo di salutare i colleghi della redazione del “Giornale di Sicilia” prima di tornare a casa

Leggi tutto

Giornata contro la violenza sulle donne: 17 anni fa il femminicidio della giornalista

Maria Rosaria Sessa, non basta una panchina rossa

Letterio Licordari 24 Novembre 2019 24 Novembre 2019Anniversari & Ricordi, Calabria, Cronaca nera & giudiziaria, I nostri lutti, Legalità

COSENZA – Tutte le donne vittime di violenza sono state offese nella loro dignità, tutta la gente perbene si sente offesa di fronte a fatti che sarebbe un eufemismo

Leggi tutto

Già rettore del Santuario di Paola, poi di Pizzo, giornalista pubblicista, aveva 58 anni

Muore all’improvviso Padre Rocco Benvenuto

Letterio Licordari 29 Novembre 2018 29 Novembre 2018Assostampa, Calabria, I nostri lutti, Odg, Stampa cattolica

PIZZO (Vibo Valentia) – È scomparso prematuramente, a soli 58 anni, Padre Rocco Benvenuto. Comunicatore per vocazione, ha curato la pubblicazione di vari periodici dell’Ordine dei Minimi, al quale apparteneva, e sin dal 1992

Leggi tutto

  • Facebook Twitter RSS
  •        CONTATTI
  • Ultime notizie

    • Omicidio Khashoggi, Usa sul banco di prova
    Pagine: 1 2 … 5
  • Notizie dalle Regioni

  • Bacheca Lavoro


    Inviaci il tuo curriculum
  • Categorie

  • caffo
  • lamolisana
  • il_terrazzo
  • Hotel_Bramante
  • la_lampara
  • Pagine

    CONVENZIONI
    CONTRATTI
    MODULISTICA
    ORGANISMI
  • Galleria Video

  • caffo
  • caffo
  •   casagit
  • Gerenza

  • Informativa cookies

giornalistitalia.it
Powered by Nirvana & WordPress.
Facebook Twitter RSS