Autore: Letterio Licordari
Nel 1982 fondò I Siciliani, il 5 gennaio 1984 fu ucciso dalla mafia. “Siciliani vuol dire altro”
Da Mario Francese a Maria Grazia Cutuli, in guerra o zona rossa, per inseguire la verità
Giornalisti inviati, un patrimonio da salvaguardare
ROMA – Abbiamo letto che in questo nefasto 2020 si registra un numero di morti tra i giornalisti inviati nelle zone di guerra (ma anche in altre aree “pericolose” sotto
Guerre, complotti, criminalità organizzata, terrorismo e adesso il maledetto virus
Giornalisti, il nemico è sempre dietro l’angolo
Intitolata al noto giornalista scomparso nel 2016 l’aula consiliare della III Circoscrizione
Mino Licordari, Messina omaggia “l’avvocato”
Il 26 gennaio 1979 salutò per l’ultima volta gli “uomini del Colorado”: fuori c’era Bagarella
Mario Francese: 41 anni dopo vive il suo esempio
Giornata contro la violenza sulle donne: 17 anni fa il femminicidio della giornalista
Maria Rosaria Sessa, non basta una panchina rossa
Già rettore del Santuario di Paola, poi di Pizzo, giornalista pubblicista, aveva 58 anni