ROMA – Fateci gli auguri, festeggiamo 70 anni. La Grande Famiglia de Il Tempo di ieri e di oggi si riunisce, simbolicamente, per ricordare il battesimo in edicola del primo quotidiano di Roma a uscire nel dopoguerra, stampato a poche ore dalla Liberazione per volontà di quel geniaccio di Renato Angiolillo.
Settant’anni dopo lo spirito è rimasto quello di chi ci ha preceduto in quel lontano 6 giugno 1944 allorché, con le truppe alleate in transito nella Capitale, dalla redazione di via della Stelletta si diede alle stampe il «quotidiano indipendente» di Roma che ogni giorno – da 70 anni appunto – trovate in edicola.
Se oggi siamo quello che siamo, Leggi tutto
Rai: 27 giornalisti della Tgr a Bruxelles
BRUXELLES (Belgio) – Ventisette giornalisti della Testata Giornalistica Regionale della Rai, in rappresentanza di tutte le redazioni regionali (comprese quelle che curano i Tg per le minoranze linguistiche tedesca, ladina e slovena) sono da oggi a Bruxelles, su invito della Commissione Europea, per un seminario di formazione e aggiornamento sui principali argomenti della vita dell’Unione, all’avvio della nuova legislatura e alla vigilia del semestre di presidenza italiana.
Le due giornate di lavoro, cui partecipano alcuni tra i più prestigiosi funzionari della Commissione, sono dedicate all’approfondimento e a un confronto Leggi tutto
Rai, finita la propaganda è ora di cambiare
ROMA – Il tempo della propaganda facile è finito e da ora parte l’orologio che deve misurare i passi e la qualità della sfida di chi vuole veramente cambiare il servizio pubblico radiotelevisivo.
Ci auguriamo ora che tutti quelli che hanno polemizzato con l’Usigrai e con il Sindacato dei Giornalisti vogliano moltiplicare gli sforzi non solo per approvare la riforma della Rai ma anche per affrontare e risolvere le questioni di interesse europeo Leggi tutto
L’Unità sciopera per continuare a vivere
ROMA – L’Unità sciopera per continuare a vivere. L’ennesimo rinvio di ogni decisione rispetto al futuro del giornale da parte dell’Assemblea dei Soci, che è stata aggiornata al 12 giugno, fa crescere le preoccupazioni rispetto al futuro del quotidiano storico della sinistra italiana.
Il Sindacato dei giornalisti chiede che l’azienda presenti, al più presto, un piano di rilancio del giornale. Piano che deve avere al centro la salvaguardia del patrimonio professionale rappresentato dalla redazione e dal quale si deve ripartire per costruire le basi del futuro da assicurare a l’Unità. Leggi tutto
Lorenzo Serra nuovo dg di Tv 2000 e Radio In Blu
ROMA – Lorenzo Serra è il nuovo direttore generale di Tv 2000 e Radio In Blu. Lo riferisce una nota diffusa oggi, a firma del presidente di Rete Blu SpA, Giovanni Traverso.
“Nell’ambito del processo di generale rivisitazione della propria linea editoriale – si legge – Rete Blu S.p.A., emittente del canale televisivo Tv 2000 e di Radio InBlu, è lieta di comunicare la nomina a direttore generale e la presentazione in azienda dell’ing. Lorenzo Leggi tutto
Corriere.it: contatti gonfiati?
MILANO – Care lettrici e cari lettori,
ieri la rivista specializzata Wired ha pubblicato un articolo, che suscita sconcerto e indignazione, in cui si sostiene che la nostra azienda avrebbe gonfiato i contatti di Corriere.it. Nel servizio online viene addirittura mostrato un video che documenterebbe Leggi tutto
Usigrai: niente sciopero l’11 giugno
ROMA – L’Usigrai sospende lo sciopero dell’11 giugno. A spiegare la decisione è la stessa Unione sindacale dei giornalisti Rai: “L’Usigrai è riuscita a ottenere che si mettesse al centro dell’agenda politica il futuro e lo sviluppo della Rai Leggi tutto
L’Unità: oggi un altro giorno di sciopero
ROMA – Sulla pelle dei lavoratori e alle spalle dei lettori, si stanno portando avanti manovre che minano il futuro de l’Unità. Il “giorno decisivo” è stato il giorno dell’ennesimo rinvio. L’assemblea dei soci, chiamata a decidere sulla ricapitalizzazione o su una liquidazione della società, ha rinviato Leggi tutto
Hollande e Gayet, nuovo scoop di Closer
PARIGI (Francia) – “Francois Hollande e Julie Gayet stanno continuando a vedersi”: nel giorno delle celebrazioni dei settant’anni dallo sbarco in Normandia, il settimanale francese Closer pubblica nuove rivelazioni sulla love story clandestina del presidente francese. In particolare, secondo Leggi tutto
Tutti in ferie forzate anche a Roma Uno
ROMA – L’Associazione Stampa Romana e lo Snater Radio Televisioni Private esprimono forte preoccupazione per la situazione in cui versa l’emittente Roma Uno, di proprietà in qualità di socio unico del Gruppo Colari, dell’imprenditore Manlio Cerroni.
La Società editrice, Roma Uno srl, e il suo amministratore unico, nonché direttore, Fabio Esposito non hanno ancora presentato ai sindacati un piano industriale e uno editoriale Leggi tutto
L’Ora della beffa: “anonimo” offre 130 mila euro
RENDE (Cosenza) – Il liquidatore agisce sempre con le tenebre, come il conte Dracula nel celebre romanzo di Stocker. Alle 21.10 del 3 giugno Bilotta ci ha mandato un’altra delle sue e-mail ansiogene, prolungandoci le ferie forzate sino al 7 giugno.
Ancora una volta, quindi, chi non ha più ferie né permessi retribuiti da smaltire come il sottoscritto non viene neppure preso in considerazione, ignorato nella propria dignità umana e professionale. Nello stesso cinismo può leggersi l’assoluta sordità per quanto riguarda la riattivazione del sito.
Ieri l’altro, nel tardo pomeriggio, inoltre, Bilotta ha incontrato una rappresentanza del Cdr informandola che, a breve, verrà convocato un nuovo tavolo di trattativa per la messa in atto dei licenziamenti Leggi tutto
Comunicazioni Sociali a Fano con Rosario Carello
FANO (Pesaro-Urbino) – Ci sarà anche Rosario Carello, giornalista Rai ed ex conduttore di “A Sua immagine”, tra gli ospiti della giornata per le comunicazioni sociali organizzata dalla diocesi di Fano per sabato 7 giugno.
L’evento, organizzato dall’Ufficio diocesano Comunicazioni Sociali (Ucs) e dalla Famiglia Paolina (quest’anno nel centenario dalla sua fondazione), inizierà alle 16 presso il Centro Pastorale diocesano e avrà come tema “Il filo di Arianna. La comunicazione alla ricerca della relazione”.
Carello sarà protagonista della seconda parte della serata, incentrata sulla figura del beato Giacomo Alberione, fondatore un secolo fa della Famiglia Paolina.
La prima parte sarà, invece, dedicata Leggi tutto
“Massimo della pena per i giornalisti di al Jazeera”
IL CAIRO (Egitto) – La procura del Cairo ha chiesto “il massimo della pena” per i 20 imputati del processo contro la tv satellitare del Qatar, al-Jazeera, accusata di sostegno ai Fratelli Musulmani, movimento messo al bando dalle autorità egiziane lo scorso anno. Le pene richieste vanno Leggi tutto
Giornalisti: il Premio Luchetta si tinge di rosa
TRIESTE – Quattro donne – le giornaliste italiane Flavia Paone, Lucia Capuzzi e Lucia Goracci, e l’inglese Harriet Sherwood – hanno vinto quattro dei cinque riconoscimenti assegnati nelle sezioni dell’edizione 2014 del Premio giornalistico internazionale “Marco Luchetta”, promosso dall’omonima fondazione e dalla Rai.
La decisione della giuria, presieduta dal direttore della Tgr Rai Vincenzo Morgante, Leggi tutto
Un Piano editoriale per i media della Cei
ROMA – “Occorre rovesciare la logica che attualmente governa i media Cei. L’autorevolezza deve essere fondata sulla ‘Chiesa che fa’, prima che sulla ‘Chiesa che proclama’, in quanto la Chiesa è maestra proprio perché innanzitutto fa”. Questo l’auspicio espresso da monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Cei e vescovo di Cassano Ionio, nel corso dell’incontro mensile con i direttori degli Uffici Cei, al quale sono stati invitati anche i direttori e gli amministratori dei media che fanno capo alla Conferenza episcopale italiana.
Per Tv 2000 erano presenti i direttori Paolo Ruffini e Lucio Brunelli, l’amministratore Lorenzo Serra. Per Avvenire, Marco Tarquinio e Paolo Nusiner. Per il Sir, Domenico Delle Foglie e Livio Gualerzi. Si è trattato di una prima assoluta, infatti, l’incontro segna un cambio di passo, manifestato nell’intervento del segretario generale.
Mons. Galantino, in apertura, ha voluto Leggi tutto