Categoria: Periodici
Da oggi a Roma l’assemblea nazionale elettiva della Federazione settimanali cattolici
Dal credito d’imposta sulla pubblicità alla certificazione dell’audience su internet
Legge Editoria, la Fieg chiede al Governo “fatti”
ROMA – Un appello pubblico al Governo, attraverso la pubblicazione su quotidiani e periodici, per indicare i punti imprescindibili da cui partire per rendere più incisiva l’attuazione della legge di riforma dell’editoria di recente approvata. Lo ha deciso nei giorni scorsi la Fieg, che ora dà corso a quell’intento, partendo…
Confermato all’unanimità per la terza volta dalle nove testate cattoliche calabresi
Calabria: don Enzo Gabrieli delegato della Fisc
LAMEZIA TERME (Catanzaro) – Don Enzo Gabrieli è stato riconfermato all’unanimità delegato regionale per la Calabria della Federazione Italiana settimanali cattolici (Fisc). Direttore dell’Ufficio per la Pastorale delle comunicazioni sociali di Cosenza-Bisignano, della testata d’informazione diocesana Parola di Vita, progetto editoriale nato nove anni fa, ha contribuito a rivoluzionare il sistema editoriale cattolico…
La Fnsi: “Bene, ma si rettifichi la parte relativa alla discrezionalità dei compensi”
Il magazine Calabria on web cerca giornalisti
REGGIO CALABRIA – Il Consiglio regionale recluta giornalisti ai quali affidare collaborazioni con il magazine on line “Calabria on web”. L’Ufficio di Presidenza di Palazzo Campanella ha, infatti, pubblicato un avviso pubblico per la creazione di una “short list di collaboratori, dalla quale poter attingere con immediatezza al fine di…
I provvedimenti approvati per sostenere gli editori che danno lavoro ai giornalisti veri
Legge Editoria: tutto quello che c’è da sapere
A tre anni dall’ultimo restyling, il mensile di Rcs Mediagroup torna a rinnovarsi
Amica punta sulla qualità del Made in Italy
MILANO – A tre anni dall’ultimo restyling, Amica torna a rinnovarsi, puntando sulla “qualità del Made in Italy non italiacentrico, unita alla sua visione internazionale, caratteristiche che lo hanno reso un pezzo unico nel panorama editoriale italiano”. Il rinnovamento ha coinvolto tutte le parti del magazine, dal sommario, ai titoli,…
La Cassazione: “Panorama non ha diffamato Adriano Celentano e Claudia Mori”
Lecito criticare “la coppia più bella del mondo”
Tiziana Miceli, moglie del ministro Alfano, annuncia che devolverà i 10 mila euro
Condannato L’Espresso: risarcimento ai terremotati
Da oggi in edicola il mensile di Umberto Brunetti e Alessandra Ravetta
Su Prima “La rivoluzione di Francesco”
Ufficio Stampa, Portavoce e direzione delle testate Avanti e Mondoperaio
L’informazione e la comunicazione del Psi
ROMA – La Segreteria Nazionale del Partito Socialista Italiano ha approvato all’unanimità, su proposta del segretario Riccardo Nencini, gli incarichi di lavoro per il 2016. La giornalista Giada Fazzalari è stata confermata portavoce del viceministro alle Infrastrutture, Nencini, e capo dell’ufficio stampa composto anche dai colleghi Barbara La Rosa e…
Il settimanale ricorre in appello: “Così in Italia la libertà di stampa è in serio pericolo”
“Diffamato Crocetta”, Panorama condannato
Il segretario generale della Fnsi, Lorusso, ad Aosta pensa ai periodici ed all’on line
“Nuove forme contrattuali contro il lavoro nero”
Il mensile di Centuria sfata il pregiudizio che la matematica sia appannaggio di pochi
Luciano Regolo il 20 aprile in edicola con Mate
Nell’ultimo trimestre 2015 nei settori settimanali, televisivo e raccolta pubblicitaria
Il Gruppo Cairo consolida la propria leadership
MILANO – Nell’ultimo trimestre 2015 l’andamento dei risultati del Gruppo Cairo Communication, uno dei leader nel settore dell’editoria di settimanali, televisiva e della raccolta pubblicitaria, è stato in netto miglioramento rispetto ai primi nove mesi dell’esercizio, con un margine operativo lordo (Ebitda) di 6,8 milioni di euro. Margine che ha…
Norma sugli obblighi derivanti dai contratti di lavoro. 36 consiglieri nazionali Odg
Alla Camera il nuovo Fondo unico per l’editoria
ROMA – Approda in aula alla Camera la proposta di legge sul nuovo fondo unico per l’editoria approvata in Commissione Cultura con l’opposizione del Movimento 5 Stelle che, almeno in un primo momento, puntava all’abolizione degli stanziamenti. “Il clima – dice il relatore del provvedimento, Roberto Rampi del Pd –…
Legge Editoria, la Fieg chiede al Governo “fatti”

ROMA – Un appello pubblico al Governo, attraverso la pubblicazione su quotidiani e periodici, per indicare i punti imprescindibili da cui partire per rendere più incisiva l’attuazione della legge di riforma dell’editoria di recente approvata. Lo ha deciso nei giorni scorsi la Fieg, che ora dà corso a quell’intento, partendo…
Calabria: don Enzo Gabrieli delegato della Fisc

LAMEZIA TERME (Catanzaro) – Don Enzo Gabrieli è stato riconfermato all’unanimità delegato regionale per la Calabria della Federazione Italiana settimanali cattolici (Fisc). Direttore dell’Ufficio per la Pastorale delle comunicazioni sociali di Cosenza-Bisignano, della testata d’informazione diocesana Parola di Vita, progetto editoriale nato nove anni fa, ha contribuito a rivoluzionare il sistema editoriale cattolico…
Il magazine Calabria on web cerca giornalisti

REGGIO CALABRIA – Il Consiglio regionale recluta giornalisti ai quali affidare collaborazioni con il magazine on line “Calabria on web”. L’Ufficio di Presidenza di Palazzo Campanella ha, infatti, pubblicato un avviso pubblico per la creazione di una “short list di collaboratori, dalla quale poter attingere con immediatezza al fine di…
Legge Editoria: tutto quello che c’è da sapere
Amica punta sulla qualità del Made in Italy

MILANO – A tre anni dall’ultimo restyling, Amica torna a rinnovarsi, puntando sulla “qualità del Made in Italy non italiacentrico, unita alla sua visione internazionale, caratteristiche che lo hanno reso un pezzo unico nel panorama editoriale italiano”. Il rinnovamento ha coinvolto tutte le parti del magazine, dal sommario, ai titoli,…
Lecito criticare “la coppia più bella del mondo”
Condannato L’Espresso: risarcimento ai terremotati
Su Prima “La rivoluzione di Francesco”
L’informazione e la comunicazione del Psi

ROMA – La Segreteria Nazionale del Partito Socialista Italiano ha approvato all’unanimità, su proposta del segretario Riccardo Nencini, gli incarichi di lavoro per il 2016. La giornalista Giada Fazzalari è stata confermata portavoce del viceministro alle Infrastrutture, Nencini, e capo dell’ufficio stampa composto anche dai colleghi Barbara La Rosa e…
“Diffamato Crocetta”, Panorama condannato
“Nuove forme contrattuali contro il lavoro nero”
Luciano Regolo il 20 aprile in edicola con Mate
Il Gruppo Cairo consolida la propria leadership

MILANO – Nell’ultimo trimestre 2015 l’andamento dei risultati del Gruppo Cairo Communication, uno dei leader nel settore dell’editoria di settimanali, televisiva e della raccolta pubblicitaria, è stato in netto miglioramento rispetto ai primi nove mesi dell’esercizio, con un margine operativo lordo (Ebitda) di 6,8 milioni di euro. Margine che ha…
Alla Camera il nuovo Fondo unico per l’editoria
ROMA – Approda in aula alla Camera la proposta di legge sul nuovo fondo unico per l’editoria approvata in Commissione Cultura con l’opposizione del Movimento 5 Stelle che, almeno in un primo momento, puntava all’abolizione degli stanziamenti. “Il clima – dice il relatore del provvedimento, Roberto Rampi del Pd –…