In una Roma blindata per l’arrivo di Obama, anche la Messa “off limits” per i cronisti

Parlamentari in Vaticano, giornalisti alla porta

CITTA’ DEL VATICANO – Per evitare l’assalto dei giornalisti,
 per i quali la celebrazione è off limits, entreranno 
dall’ingresso laterale della Basilica di San Pietro, cioè
 dalla “porta della preghiera” che si trova nei pressi della 
Domus Santa Marta, i parlamentari italiani che hanno accolto 
l’invito del loro

Leggi tutto

La giovane cronista avrebbe leso la reputazione di un chirurgo imputato nel processo sui voti di scambio in Lombardia

Diffamazione: chiesti 150mila euro ad Ester Castano

MILANO – Un risarcimento da 150mila euro. E’ quanto richiesto da Marco Scalambra, uno degli imputati al processo Zambetti (sui voti di scambio e le infiltrazioni della ’ndrangheta in Lombardia, ndr), a Ester Castano, la cronista di 24 anni del settimanale “L’Alto Milanese” che ha scritto e indagato sulle connessioni…

Leggi tutto

Sotto accusa il piano triennale anti-corruzione. Interrogazione parlamentare di Ernesto Magorno (Pd)

Tar e Consiglio di Stato off limits per i cronisti

ROMA – “Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, faccia chiarezza sull’accesso informatico alle attività del Tar e del Consiglio di Stato che sarebbe divenuto off limits per i cronisti”. A chiederlo, con un’interrogazione parlamentare, è il deputato calabrese Ernesto Magorno (Pd), componente della II Commissione Giustizia della Camera dei deputati.

Leggi tutto

Il Garante propugna una modifica del Codice deontologico che costringe i giornalisti all’autocensura

La privacy grimaldello per aiutare i “soliti noti”

ROMA – Antonello Soro, Garante per la protezione dei dati personali, propugna una modifica del Codice deontologico dei giornalisti che ha tre direttrici: proteggere politici e potenti, sterilizzare le intercettazioni, costringere i giornalisti all’autocensura eliminando le notizie di cronaca. Il Garante evidentemente ignora un passaggio essenziale di una moderna concezione del…

Leggi tutto

Unci e Cronisti Romani solidali con Rory Cappelli dopo le dichiarazioni di Bruschini

Anzio, le “querele facili di un sindaco di periferia”

ROMA – “I troppi divieti al diritto di cronaca, le leggi liberticide e le voglie di censure e di bavagli da parte dei potenti incoraggiano persino gli amministratori di periferia ad intimidire il mondo intero, stampa in testa, a colpi di «querele facili», quando sono scoperti in fallo o, addirittura…

Leggi tutto