Consegnato alla giornalista siriana a Ferrara nell’ambito del Festival di Internazionale

Premio giornalistico Politkovskaja a Maisa Saleh

FERRARA – Inaugurata ieri, al Cinema Apollo, l’ottava edizione del Festival di Internazionale a Ferrara alla quale hanno partecipato Giovanni De Mauro, direttore di Internazionale, Tiziano Tagliani, sindaco di Ferrara, Lucio Battistoni, della Commissione europea e Walter Dondi della Fondazione Unipolis. I ringraziamenti del direttore De Mauro per l’ospitalità offerta…

Leggi tutto

Tra gli accusati anche Elenoire Casalegno, Vanessa Incontrada, D’Alessio e Tatangelo

Le Iene a processo: diffamazione ai danni di Cairo

MILANO – Il gup di Milano Sofia Fioretta ha mandato a processo il direttore di Italia 1, Luca Tiraboschi, l’autore e regista delle Iene Davide Parenti, il giornalista Filippo Roma, le showgirl Elenoire Casalegno e Vanessa Incontrada e i cantanti Gigi D’Alessio e Anna Tatangelo per diffamazione. L’accusa riguarda alcune…

Leggi tutto

E’ la seconda delle 7 puntate annunciate dall’ostaggio britannico, rapito nel 2012

Isis: nuovo video con il giornalista John Cantlie

ROMA – I jihadisti dello Stato islamico hanno diffuso, nella notte, un nuovo video in cui il giornalista britannico John Cantlie, in mano ai terroristi da quasi due anni, attacca la strategia americana in Iraq e Siria. Si tratta del terzo filmato in cui appare Cantlie con addosso

Leggi tutto

Luciano Regolo: “Preferisce la caccia all’untore invece che prendersela con il bravo”

Oragate: il senatore Gentile non speri nell’oblio

COSENZA – Ancora una volta sono costretto a intervenire sulle dichiarazioni distorcenti la realtà del senatore Tonino Gentile. Non entro nel merito delle sue posizioni – e manovre – politiche. Quel che mi preme sottolineare, invece, è la pervicace ostinazione del senatore a definirsi vittima di una montatura mediatica per…

Leggi tutto

Giornalisti per “l’Euroregione” che favorisca la cooperazione con Austria e Slovenia

In Friuli Venezia Giulia “Notizie senza confini”

ARNOLDSTEIN (Austria) – Un dialogo per conoscere meglio, capire i territori e lavorare assieme: è l’obiettivo finale che i partecipanti del seminario “Notizie senza confini” si sono dati oggi ad Arnoldstein. Dopo l’incontro tra giornalisti di Friuli Venezia Giulia, Austria e Slovenia di ieri, l’Ordine dei giornalisti del Friuli Venezia Giulia ha invitato oggi al…

Leggi tutto

Il presidente dei Cronisti Romani: “Sono loro a pagare il prezzo più salato del dissesto”

Roma: il Comune è in rosso, anziani in ginocchio

ROMA – Il Comune di Roma è in bancarotta e il prezzo più salato del dissesto finanziario lo pagano soprattutto gli anziani, quasi un quarto della popolazione romana. Invece di tagliare i rami secchi, ma floridi di debiti, delle società mangiasoldi controllate dal Campidoglio e più volte vanamente promesso dal…

Leggi tutto

A Reggio Calabria premi anche ai pubblicisti mons. Renzo, don Morabito e Profazio

A Carlo Parisi il Trapezomata per il Giornalismo

REGGIO CALABRIA – “Premio Trapezomata 2014 per il Giornalismo” a Carlo Parisi, vicesegretario nazionale Fnsi, segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria e direttore del quotidiano Giornalistitalia.it. La cerimonia di consegna avrà luogo domenica 21 settembre, alle ore 19, a “La Corte” di Gallina. Il premio, giunto alla tredicesima edizione, è stato fortemente…

Leggi tutto

Decano dei cronisti sportivi di Siracusa, aveva 76 anni. Lunedì i funerali lunedì

Addio al giornalista Pippo Di Silvestro

SIRACUSA – Giornalismo siciliano in lutto per la scomparsa di Pippo Di Silvestro, 76 anni, storico decano dei cronisti sportivi siracusani. Nato a Siracusa il 12 ottobre 1937, Giuseppe Di Silvestro era giornalista professionista iscritto all’Ordine della Sicilia dal 21 dicembre 1979 al termine del praticantato svolto al “Diario” di Giancarlo…

Leggi tutto

Domande entro il 30 settembre alla Fnsi per imparare a rilevare e gestire il rischio

Corso per giornalisti in aree di crisi: 30 i posti

ROMA – C’è tempo fino al 30 settembre per presentare la domanda di partecipazione all’undicesimo “Corso informativo per i giornalisti finalizzato alla conoscenza e prevenzione del rischio in aree di crisi”, con esercitazioni pratiche presso sedi e corpi delle quattro Forze Armate, organizzato dallo Stato Maggiore della Difesa, su indicazione…

Leggi tutto

In viale delle Magnolie la commemorazione del giornalista ucciso dalla mafia nel ‘70

Palermo ricorda Mauro de Mauro

PALERMO – È stato ricordato a Palermo il giornalista del quotidiano “L’Ora” Mauro de Mauro, rapito da un commando mafioso e scomparso la sera del 16 settembre 1970. L’iniziativa dell’Unci (Unione cronisti italiani) si è svolta alla presenza dei familiari, insieme al prefetto di

Leggi tutto

Tra notizie inventate e goffe speculazioni da parte di chi tenta di confondere le acque

Giornalisti, non tutti gli inchini riescono col buco

REGGIO CALABRIA – Non c’è la notizia? Inventiamola. Non abbiamo argomenti per difenderci? Gettiamo fango e spariamo nel mucchio per confondere le acque. La magistratura indaga su fatti specifici? Rispolveriamo il vecchio detto siciliano “se tutto è mafia, niente è mafia” e, utilizzando qualche fido collaboratore, tentiamo di accreditarci come…

Leggi tutto

Il pontefice aveva telefonato alla famiglia del primo giornalista decapitato Foley

Papa Francesco scrive ai familiari di Sotloff

ROMA – Papa Francesco è “profondamente rattristato” per la “tragica morte del vostro figlio e fratello, Steven Joel, e mi ha chiesto di comunicarvi le sue condoglianze e le sue preghiere”. E’ quanto scrive il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, in un messaggio datato

Leggi tutto