Il Messaggero, cigs per 35 prepensionamenti
ANCONA – E’ stata firmata al Ministero del Lavoro la cassa integrazione finalizzata al prepensionamento per 35 giornalisti del Messaggero (34 art. 1 di cui 6 nelle Marche e un art. 12).
ANCONA – E’ stata firmata al Ministero del Lavoro la cassa integrazione finalizzata al prepensionamento per 35 giornalisti del Messaggero (34 art. 1 di cui 6 nelle Marche e un art. 12).
ROMA – Sessista, volgare, vergognoso, osceno: l’onda della protesta sale, a partire dai social network, contro il servizio pubblicato dal settimanale “Chi”, che ritrae in alcune foto il ministro Marianna Madia all’interno dell’auto in compagnia del marito intenta semplicemente a mangiare un gelato. Ma il titolo del periodico diretto da…
ROMA – Nuova minacciosa intimidazione alla collega di la Repubblica, Federica Angeli, questa volta attraverso Facebook. Miserabili personaggi, che si trincerano vigliaccamente nell’anonimato, hanno addirittura preso di mira i figli della collega. A Federica Angeli, che da tempo già vive sotto scorta per le minacce arrivate dalla malavita del litorale…
ROMA – Giornalista, esperto di comunicazioni (è stato anche ministro nel secondo governo Prodi), portavoce del sindaco Francesco Rutelli, parlamentare di lungo corso, Paolo Gentiloni arriva alla Farnesina portandosi dietro una carriera politica cominciata nelle stanze del Campidoglio. Paolo Gentiloni è, dunque, il nuovo ministro degli Esteri al posto di…
ROMA – Il 18 ottobre 1984 la Cassazione fissò per la prima volta una sorta di “decalogo” cui ogni giornalista doveva attenersi scrupolosamente per evitare una condanna ad un risarcimento danni in sede civile per un articolo ritenuto diffamatorio. Fu una decisione epocale di cui all’indomani riferii per primo sul…
ROMA – È morta dopo una lunga malattia Mariella Gramaglia, giornalista, ex parlamentare (nel 1987 come deputato della sinistra indipendente) e assessore capitolino alla Semplificazione e Pari opportunità nelle giunte guidate da Walter Veltroni. Ed è proprio l’ex sindaco di Roma a ricordarla: “Con Mariella scompare
ROMA – “Dopo la comunicazione del cambio di Direzione all’Espresso e il successivo comunicato dei colleghi del Cdr del settimanale, abbiamo espresso all’Azienda la nostra preoccupazione per gli argomenti con cui l’Editore ha accompagnato, motivandola, la decisione”. Il Comitato di redazione del quotidiano “la Repubblica” interviene sul settimanale “l’Espresso” sottolineando…
ROMA – Il Comune di Roma è in bancarotta e il prezzo più salato del dissesto finanziario lo pagano soprattutto gli anziani, quasi un quarto della popolazione romana. Invece di tagliare i rami secchi, ma floridi di debiti, delle società mangiasoldi controllate dal Campidoglio e più volte vanamente promesso dal…