La cronista di Repubblica insultata da un imputato nel processo alla mafia di Ostia

Ancora minacce alla giornalista Federica Angeli

ROMA – Ancora minacce e insulti alla giornalista Federica Angeli del quotidiano la Repubblica, stavolta in occasione del processo ad un gruppo di malavitosi di Ostia tenutosi nella capitale. «Condividendo la denuncia del Comitato di redazione de La Repubblica, la Federazione nazionale della stampa italiana esprime solidarietà alla collega Federica…

Leggi tutto

Dopo una lunga carriera all’interno dell’agenzia, si è spento a Roma a 86 anni

Addio a Sergio Chizzola, 40 anni all’Ansa

ROMA – È morto ieri sera all’ospedale Santo Spirito di Roma, dopo una breve malattia, all’età di 86 anni, il giornalista Sergio Chizzola, una carriera di circa 40 anni tutti trascorsi all’Ansa, fino alla qualifica di vicedirettore vicario. A dare notizia della scomparsa di Chizzola, che lascia la moglie Marcella…

Leggi tutto

Primo turno al rappresentante dell’Odg. Lo storico Giancarlo Tartaglia segretario

Iacopino presidente della Fondazione Murialdi

ROMA – È toccato ad Enzo Iacopino il primo turno di presidenza della Fondazione di studi sul giornalismo italiano intitolata a “Paolo Murialdi”. Il presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti è stato, infatti, eletto all’unanimità (clausola imposta dallo statuto) dai rappresentanti legali dei quattro enti di categoria che, il 9

Leggi tutto

Il Cda: “Nel settore dell’editoria verrà completato il processo di riorganizzazione”

Ricavi del Gruppo Caltagirone in calo del 6,9%

ROMA – Il Consiglio di amministrazione della Caltagirone spa, presieduto da Francesco Gaetano Caltagirone, ha approvato i risultati del primo trimestre 2016 del Gruppo operante nei settori del cemento, dell’editoria, dei grandi lavori e finanziario. I primi tre mesi del 2016 hanno fruttato ricavi pari a 277 milioni di euro, in…

Leggi tutto

Accordo al Ministero. Parisi (Fnsi): “Ordine nel settore, basta con queste folli imprese”

Il Garantista ultimo atto: 53 in cassa integrazione

ROMA – Due mesi e mezzo dopo la cessazione delle pubblicazioni, giornalisti e poligrafici del quotidiano Cronache del Garantista potranno, finalmente, porre fine all’umiliante via crucis che li ha costretti a sopravvivere senza il becco di un centesimo in una vertenza, per molti aspetti pirandelliana, che certamente riserverà ancora qualche amara…

Leggi tutto

Intascati i fondi pubblici per l’editoria, il gruppo pretende di violare il contratto di lavoro

La Fieg lo bacchetta e Caltagirone abbandona

ROMA – Il gruppo Caltagirone Editore, dopo 20 anni di partecipazione attiva nella Fieg, la Federazione italiana editori giornali, ha deciso di “abbandonare l’associazione per diversità di vedute in merito al futuro del settore e allo sviluppo

Leggi tutto

Anna Magnoni, stimata dirigente dell’Inpgi, aveva 73 anni. Commosso saluto a Roma

Morta la moglie di Massimo Signoretti

ROMA – Un grave lutto ha colpito il giornalista Massimo Signoretti, voce storica della radio Rai e da sempre attivamente impegnato al servizio dei colleghi negli istituti di categoria, dalla Fnsi all’Odg, dall’Inpgi all’Ungp. All’età di 73 anni è morta la moglie, Anna Magnoni, già dirigente del Servizio Prestazioni Integrative…

Leggi tutto

Il cronista del Gr Rai apre la porta e una giovane filippina partorisce in casa sua

Ivano Liberati: da giornalista ad ostetrico

ROMA – Quando il giornalista diventa protagonista della cronaca ed è lui a fare notizia. Per fortuna, stavolta, una bella notizia. Al centro della vicenda, che ha per sfondo Roma nord, c’è un giornalista del Giornale Radio Rai, Ivano Liberati, che alle 5 del mattino di ieri si trova, all’improvviso,…

Leggi tutto

Il procuratore capo di Roma Pignatone al Forum dell’informazione “A mano disarmata”

“Le intercettazioni, fondamentali contro le mafie”

ROMA – “Il tema dei tempi di prescrizione è fondamentale nei processi per i reati di corruzione. Inoltre bisogna salvaguardare le intercettazioni perché rappresentano uno strumento principe contro mafia e corruzione”. Queste la parole del procuratore capo di Roma Giuseppe Pignatone intervenuto all’iniziativa “A mano disarmata, forum internazionale dell’informazione contro…

Leggi tutto

Lo conferma il Consiglio nazionale dell’Unione dei giornalisti dell’agrolimentare (Fnsi)

È l’Argalam il secondo gruppo nazionale Unaga

PESCARA – È l’Argalam, ovvero il gruppo dei giornalisti agroalimentari e ambientali di Lazio, Abruzzo e Molise, il secondo gruppo nazionale di specializzazione dell’Unaga, dietro al Veneto, per numero di iscritti ed attività territoriali: la conferma arriva dal Consiglio nazionale dell’Unione dei giornalisti dell’agroalimentare e dell’ambiente in seno alla Federazione…

Leggi tutto