Categoria: Internet
Nuovo attacco del premier ai social network: “Aziende create a scopo di lucro”
E’ tornato attivo il popolarissimo social network di scambio e ritocco di fotografie
Instagram in tilt: l’ira di 200 milioni di utenti
WASHINGTON (Usa) – Dopo un’infuocata serata, verso le ore 20 è tornato attivo il popolarissimo social network di scambio e ritocco di fotografie Instagram. Nel pomeriggio è scoppiata, infatti, la protesta in rete dei circa 200 milioni di utilizzatori del sistema comprato, nel 2012, da Marck Zuckerberg, fondatore di Facebook, per circa…
Dal 2015 si potranno guardare su internet i programmi delle reti di Murdoch
Accordo Sky-Telecom per la tv via web
Nella città calabrese il primo Distretto tecnologico di Cyber security di Poste Italiane
Cosenza diventa una “tecnocity” all’avanguardia
COSENZA – Sarà Cosenza la sede del primo Distretto tecnologico di Cyber security di Poste Italiane Spa. Il progetto, finanziato dal Pon “Ricerca e Competitività 2007-2013”, è stato illustrato dal sindaco Mario Occhiuto e dall’assessore all’innovazione Geppino de Rose, e, per Poste Italiane Spa, da Stefano Grassi, direttore della struttura…
L’assemblea proclama lo stato di agitazione ed affida al Cdr 5 giorni di sciopero
Rcs chiude Rcd, un “suicidio editoriale”
MILANO – “Il digitale è il futuro, ma Rcs vuole annullare la Redazione Contenuti Digitali, prospettando la cassa integrazione per tutti i 15 giornalisti della testata”. La denuncia è del Comitato di redazione ricordando che “fino al 31 dicembre scorso, per l’unica realtà multimediale del gruppo che fornisce contenuti video…
Lo dicono i dati della Symantec. L’obiettivo? Accedere ai dati personali
Cyberattacchi: aumentati del 91% nel 2013
ROMA – I cyberattacchi mirati nel mondo sono aumentati del 91% nel 2013: è quanto risulta dal rapporto annuale della società di sicurezza informatica statunitense Symantec. Gli attacchi “mirati” ovvero diretti contro individui, aziende, un particolare settore o un governo, piuttosto che indiscriminatamente su milioni di pc – erano aumentati…
Per il tribunale di Palermo Big G non è responsabile delle inserzioni illecite
Pubblicità sleale: non è colpa di Google
Bloccati per ore e forse è solo la fase iniziale di un agguato cibernetico più importante
Israele: i siti governativi attaccati da Anonymous
Di nuovo possibile l’accesso a Twitter dopo il blocco imposto da Erdogan
La Turchia è tornata a “cinguettare”
Applicata dal Garante della privacy per il servizio “Street view”: persone riconoscibili
Google: multa italiana da 1 milione di euro
Nonostante la sentenza della Corte Costituzionale che ordina la rimozione del bando
Turchia: Twitter rimane bloccato
Erdogan vince e il governo allunga le mani su “Big G” per sorvegliare gli utenti
La Turchia blocca anche i server di Google
Il debutto in una gremita sala della Fnsi con Siddi, Rossi, Del Boca, Falleri
Giornalisti Italia, il giornale dei giornalisti
ROMA – “Un giornale di servizio che agevoli la comunicazione tra noi giornalisti”. Con queste parole Carlo Parisi, vicesegretario della Federazione nazionale della stampa italiana, ha sollevato il velo, in un’affollata sala della Fnsi, a Roma, sul nuovo quotidiano on line che lo vede nelle vesti di direttore, Giornalisti Italia.…
“Misure amministrative” contro il sito dei video. Erdogan lo aveva detto...
Turchia: dopo Twitter, bloccato anche Youtube
ANKARA (Turchia) – Dopo Twitter anche YouTube, il sito dedicato ai video di proprietà di Google, è stato bloccato in Turchia. L’autorità per le telecomunicazioni ha optato per “misure amministrative” contro il sito “dopo analisi tecniche e considerazioni legali” esattamente una settimana dopo quella contro il sito di microblogging. La…
Il più influente quotidiano annuncia nuovi prodotti per rilanciare l’informazione in rete
Anche il New York Times punta sul web
NEW YORK (Usa) – Il New York Times punta sempre più decisamente sul web: il più influente quotidiano, da un anno sotto la guida dell’ex direttore generale di Bbc, Mark Thompson, ha annunciato due nuovi prodotti per abbonamento che lo dovrebbero riposizionare in concorrenza con colossi dell’informazione in rete come Twitter e Facebook. E’ un…
Instagram in tilt: l’ira di 200 milioni di utenti

WASHINGTON (Usa) – Dopo un’infuocata serata, verso le ore 20 è tornato attivo il popolarissimo social network di scambio e ritocco di fotografie Instagram. Nel pomeriggio è scoppiata, infatti, la protesta in rete dei circa 200 milioni di utilizzatori del sistema comprato, nel 2012, da Marck Zuckerberg, fondatore di Facebook, per circa…
Accordo Sky-Telecom per la tv via web
Cosenza diventa una “tecnocity” all’avanguardia

COSENZA – Sarà Cosenza la sede del primo Distretto tecnologico di Cyber security di Poste Italiane Spa. Il progetto, finanziato dal Pon “Ricerca e Competitività 2007-2013”, è stato illustrato dal sindaco Mario Occhiuto e dall’assessore all’innovazione Geppino de Rose, e, per Poste Italiane Spa, da Stefano Grassi, direttore della struttura…
Rcs chiude Rcd, un “suicidio editoriale”

MILANO – “Il digitale è il futuro, ma Rcs vuole annullare la Redazione Contenuti Digitali, prospettando la cassa integrazione per tutti i 15 giornalisti della testata”. La denuncia è del Comitato di redazione ricordando che “fino al 31 dicembre scorso, per l’unica realtà multimediale del gruppo che fornisce contenuti video…
Cyberattacchi: aumentati del 91% nel 2013

ROMA – I cyberattacchi mirati nel mondo sono aumentati del 91% nel 2013: è quanto risulta dal rapporto annuale della società di sicurezza informatica statunitense Symantec. Gli attacchi “mirati” ovvero diretti contro individui, aziende, un particolare settore o un governo, piuttosto che indiscriminatamente su milioni di pc – erano aumentati…
Pubblicità sleale: non è colpa di Google
Israele: i siti governativi attaccati da Anonymous
La Turchia è tornata a “cinguettare”
Google: multa italiana da 1 milione di euro
Turchia: Twitter rimane bloccato
La Turchia blocca anche i server di Google
Giornalisti Italia, il giornale dei giornalisti

ROMA – “Un giornale di servizio che agevoli la comunicazione tra noi giornalisti”. Con queste parole Carlo Parisi, vicesegretario della Federazione nazionale della stampa italiana, ha sollevato il velo, in un’affollata sala della Fnsi, a Roma, sul nuovo quotidiano on line che lo vede nelle vesti di direttore, Giornalisti Italia.…
Turchia: dopo Twitter, bloccato anche Youtube

ANKARA (Turchia) – Dopo Twitter anche YouTube, il sito dedicato ai video di proprietà di Google, è stato bloccato in Turchia. L’autorità per le telecomunicazioni ha optato per “misure amministrative” contro il sito “dopo analisi tecniche e considerazioni legali” esattamente una settimana dopo quella contro il sito di microblogging. La…
Anche il New York Times punta sul web

NEW YORK (Usa) – Il New York Times punta sempre più decisamente sul web: il più influente quotidiano, da un anno sotto la guida dell’ex direttore generale di Bbc, Mark Thompson, ha annunciato due nuovi prodotti per abbonamento che lo dovrebbero riposizionare in concorrenza con colossi dell’informazione in rete come Twitter e Facebook. E’ un…